Skip to content
Trippa chiude nel weekend, la replica di Miscusi: “Un fallimento: l’Italia senza ristoranti nel weekend non sarebbe l’Italia” / Intervista ai Delta V, tornati con il pezzone “Regole a Milano”, ritratto disilluso di una città che cambia / Trendy o tremendy? 5 oggetti assurdi che vendono i brand di moda / Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati / È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi” / Trippa chiude nel weekend, la replica di Miscusi: “Un fallimento: l’Italia senza ristoranti nel weekend non sarebbe l’Italia” / Intervista ai Delta V, tornati con il pezzone “Regole a Milano”, ritratto disilluso di una città che cambia / Trendy o tremendy? 5 oggetti assurdi che vendono i brand di moda / Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati / È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi”
CONDIVIDI:
Link copiato!

Va’ che domenica in Duomo c’è il concerto della Filarmonica della Scala, tanta roba

Durante il concerto verranno eseguite le partiture di film come Indiana Jones, Il Gattopardo ed ET dei grandi compositori del cinema. Ci becchiamo lì?

Se per caso la news vi è sfuggita, vi briffiamo al volo. Domenica 9 giugno torna in Piazza Duomo il concerto della Filarmonica della Scala, un evento fighissimo nonché tradizionale per la City. E pure gratuito, cosa che non ci dispiace mai.

A dirigere l’orchestra per la dodicesima edizione del concerto, il Maestro Riccardo Chailly, direttore musicale, accompagnato da Emmanuel Tjeknavorian, violinista di fama mondiale che da quest’anno si è stabilito a Milano alla guida dell’Orchestra Verdi. “È l’attrazione reciproca tra musica sinfonica e grande cinema a condurre il programma della serata. Emmanuel Tjeknavorian è solista al violino per la suite dal balletto Le boeuf sur le toit op. 58 di Darius Milhaud, trionfo di ritmi e colori carnevaleschi su temi popolari brasiliani, che reca ‘Fantasia cinematografica su motivi sudamericani‘ nel sottotitolo e che Milhaud avrebbe voluto come colonna sonora di un film di Charlie Chaplin” si legge sul sito, e noi riportiamo perché è meglio non scrivere cazzate.

“Dopo il concerto straordinario del dicembre 2022 la Filarmonica torna a John Williams, con musiche da Schindler’s List, Indiana Jones ed E.T. l’extra-terrestre. Chi rappresenta un pezzo di storia musicale e cinematografica mondiale è sicuramente Nino Rota, di cui sarà eseguita la suite e una selezione di ballabili da il Gattopardo di Luchino Visconti. In apertura l’energia creativa di Lollapalooza di John Adams, divertimento musicale sulla parola che dà il titolo al brano: ‘cosa fenomenale, straordinaria’ nello slang americano”.

Figata, andiamo?

CONDIVIDI:
Link copiato!