Skip to content
Gli italiani sempre più presi bene con il ricondizionato, soprattutto se parliamo di smartphone / Ma davvero in Italia le spiagge sono vuote? Si parla di un calo del 30% a causa di prezzi troppo alti / In Puglia arriva lo “psicologo sotto l’ombrellone”, ed è gratis / E alla fine il Ponte sullo Stretto di Messina si farà: sarà il più lungo del mondo, 3,3 km di record (e polemiche) / Nel 2036 Milano avrà 1,5 milioni di abitanti, che saranno soprattutto over 65 / Sapevatelo: spenderemo oltre 700 euro a figlio per i libri scolastici, l’Antitrust indaga / Beppe Sala non ci pensa proprio a dimettersi, “Spero si dica che nei miei 11 anni Milano è migliorata” / Evviva la Jomo, il trend dell’estate: vacanze lente, senza connessione e senza programmi / Il Brain rot ci sta fot*endo il cervello, ma ci sta facendo anche guadagnare milioni di euro / Settembre è il nuovo agosto: perché sempre più italiani scelgono le ferie fuori stagione / Gli italiani sempre più presi bene con il ricondizionato, soprattutto se parliamo di smartphone / Ma davvero in Italia le spiagge sono vuote? Si parla di un calo del 30% a causa di prezzi troppo alti / In Puglia arriva lo “psicologo sotto l’ombrellone”, ed è gratis / E alla fine il Ponte sullo Stretto di Messina si farà: sarà il più lungo del mondo, 3,3 km di record (e polemiche) / Nel 2036 Milano avrà 1,5 milioni di abitanti, che saranno soprattutto over 65 / Sapevatelo: spenderemo oltre 700 euro a figlio per i libri scolastici, l’Antitrust indaga / Beppe Sala non ci pensa proprio a dimettersi, “Spero si dica che nei miei 11 anni Milano è migliorata” / Evviva la Jomo, il trend dell’estate: vacanze lente, senza connessione e senza programmi / Il Brain rot ci sta fot*endo il cervello, ma ci sta facendo anche guadagnare milioni di euro / Settembre è il nuovo agosto: perché sempre più italiani scelgono le ferie fuori stagione
CONDIVIDI:
Link copiato!

Da aeroporto a pista per runner: a Linate ci si sballa con la Runway Run notturna, ecco tutte le info

I biglietti sono divisi in Economy, Business o First Class, e si correrà in diversi orari nella notte tra venerdì 21 e sabato 22 giugno. Occhio che è quasi sold out!

Linate si è inventata qualcosa di davvero cool. E no non parliamo del teletrasporto per viaggiare, ma di una cosa, anzi una “corsa” speciale. Nella notte tra venerdì 21 e sabato 22 giugno, quando l’orologio dell’aeroporto di Linate segnerà le 00:30, avrà inizio un super evento: il Runway Run! Con 3mila iscritti che invaderanno la pista, questa 10 km non competitiva vuole trasformare l’aeroporto milanese in una fiesta per runner a cielo aperto.

Secondo gli organizzatori, questa corsa non è una corsa. Ehh? E quindi che cos’è? Siccome Linate, come ben tutti sappiamo, è un aeroporto, la corsa è un “viaggio” metaforico. “Non è solo una corsa di 10 km, è un’esperienza di vita!” hanno infatti proclamato gli organizzatori. “Quest’anno – finalmente dopo il periodo pandemico – riorganizziamo la run notturna non competitiva sulle piste dell’aeroporto di Milano Linate. – ha affermato Armando Brunini, Ad di SEA Milan Airports – In questi anni abbiamo lavorato per rendere l’aeroporto di Linate veloce ed efficiente, in questa occasione vogliamo dare l’opportunità a tutti di vivere un’esperienza, speriamo, divertente e emozionante”.

La pista sarà lunga 2,4 km e l’idea è di correre nel buio della notte, ricreando un’atmosfera magica che farà sentire tutti un po’ in vacanza. Dimenticate la solita corsetta diurna tra smog e clacson: qui si corre al fresco, senza traffico, e con la pista che brillerà sotto i piedi.

Andrea Trabuio, Direttore Generale di MG Sport ed organizzatore dell’evento ha dichiarato: “Le iscrizioni sono state aperte solo pochi giorni fa e l’evento è già quasi sold out verso il limite che ci siamo posti di 3mila persone, la soddisfazione di aver creato qualcosa di speciale è tanta. Una location emozionante, originale e unica come l’Aeroporto di Milano Linate per disputare una gara di corsa, volutamente non competitiva per permettere a tutti di esser presenti, il divertimento con musica e tanti amici nella prima notte d’estate sono ingredienti che fanno della Milano Linate Runway Run qualcosa di esclusivo. Ringrazio SEA e tutti i partner e collaboratori che stanno credendo in questo progetto dal format particolare e vincente”.

Ecco qualche info utile sull’organizzazione. I biglietti sono divisi per correre in Economy, Business o First Class. Come funziona? I runners della Economy potranno fare il check-in tra le 20 e le 22, pagando 25 euro, quelli della Business fino alle 23 (30 euro) mentre i vipponi della First Class potranno arrivare con calma fino alle 23:30, ma devono sganciare 50 euro. Il primo atterraggio ufficiale sarà a mezzanotte di venerdì 21 giugno, e l’ultimo decollo alle 6 di sabato 22, per garantire che tutti possano correre in totale security. Una bella navetta collegherà il parcheggio P4, gratuito per i partecipanti, all’aeroporto. Tutto in assoluta comodità, quindi.

La Milano Linate Runway Run vanta il titolo di unica corsa notturna in Europa all’interno di un aeroporto attivo. Prima e dopo la corsa, i partecipanti saranno accolti nel villaggio festoso allestito nell’hangar Breda, con musica e animazione che renderanno la serata top. Qui si ritireranno le maglie, i pacchi gara, e dopo l’arrivo si potrà pure accedere alle aree di ristoro. Dai, sembra una figata, no? Sì, se siete amanti della corsa. O degli aerei. O di entrambi.

Autrice: Francesca Tortini

CONDIVIDI:
Link copiato!