Skip to content
A Milano è boom del doppio cognome: 1 neonato su 5 lo porta già, ma la natalità è ai minimi storici / In Germania si sta pensando a una paghetta di Stato da 10 euro al mese per aiutare i bambini a costruirsi la pensione / Rendere la mancia obbligatoria in Italia: la proposta di un ristoratore scatena le polemiche (ovviamente) / A Milano sta per riaprire il Twiga di Del Vecchio, con “ospiti internazionali” e massima riservatezza… / New Martina ha inaugurato il suo negozio al Fiordaliso di Rozzano: folla di fan al centro commerciale / Chiude tutto, ma almeno riapre il cinema Odeon (anche se lo ritroveremo un po’ cambiato) / Ma pensa, tre degli ospedali migliori AL MONDO si trovano a Milano / Perché a Milano stanno chiudendo tutti i luoghi più iconici? Addio anche al Tenoha / Milano Cadorna diventa un cinema a cielo aperto (per una notte): ecco come partecipare / La settimana corta è una figata: in Italia EssilorLuxottica la estende a un intero stabilimento (a parità di stipendio eh) / A Milano è boom del doppio cognome: 1 neonato su 5 lo porta già, ma la natalità è ai minimi storici / In Germania si sta pensando a una paghetta di Stato da 10 euro al mese per aiutare i bambini a costruirsi la pensione / Rendere la mancia obbligatoria in Italia: la proposta di un ristoratore scatena le polemiche (ovviamente) / A Milano sta per riaprire il Twiga di Del Vecchio, con “ospiti internazionali” e massima riservatezza… / New Martina ha inaugurato il suo negozio al Fiordaliso di Rozzano: folla di fan al centro commerciale / Chiude tutto, ma almeno riapre il cinema Odeon (anche se lo ritroveremo un po’ cambiato) / Ma pensa, tre degli ospedali migliori AL MONDO si trovano a Milano / Perché a Milano stanno chiudendo tutti i luoghi più iconici? Addio anche al Tenoha / Milano Cadorna diventa un cinema a cielo aperto (per una notte): ecco come partecipare / La settimana corta è una figata: in Italia EssilorLuxottica la estende a un intero stabilimento (a parità di stipendio eh)
CONDIVIDI:
Link copiato!

Il pizzaiolo tiktoker Errico Porzio aprirà un locale a Milano: tutto quello che c’è da sapere

Il pizzaiolo, influencer e star dei social vanta addirittura un milione di seguaci su TikTok. Ecco dove sorgerà il suo primo locale milanese: chi è già in pole?

Vi dice qualcosa il nome Errico Porzio? Se poco poco bazzicate TikTok, ovviamente sì, visto che sul social cinese il pizzaiolo vanta tipo una milionata di follower. Bè, se il suo stile e le sue pizze vi piacciono, buone nuove per voi! Il pizzaiolo-star sta per aprire un locale anche a Milano.

Prima di darvi più info, lasciatemi raccontare la storia di questo influ-pizzaiolo. Il Porzio ha iniziato la sua avventura quando era molto giovane, un quattordicenne destinato a dominare le vie della pizza napoletana. Da allora, il suo regno è cresciuto, partendo da una modesta pizzeria da asporto a Soccavo fino a conquistare i cuori (e gli stomaci) di un milione di seguaci su TikTok.

Instagram
errico_porzio

Instagram

Ed è qui che fa scacco matto. Porzio non è solo un pizzaiolo, è anche un maestro della comunicazione. Con l’agenzia digitale Apologize ha trasformato il suo ristorante in una sorta di reality show online, come un guru pronto a dispensare saggezza e pizza a chiunque si avvicini alla sua cucina. Le pizze che prepara non sono solo opere d’arte culinarie, ma anche pizze social, al passo con i trend e le richieste dei suoi fan. Per non farsi mancare nulla, il Porzio ha raccolto anche una buona dose di polemiche, screzi e fatti di cronaca: dalle incursioni notturne di ladri ubriachi alle controversie con influencer locali, la vita di Porzio è una continua faida.

E come scordarsi il dissing con il Crazy Pizza di Briatore.

Ma veniamo al succo, anzi al sugo. Le pizze di Errico Porzio si discostano abbastanza dalla tradizione partenopea, con cornicioni gonfi e ingredienti peculiari. Come potete vedere su TikTok, sono stra popolari le pizze scenografiche, come l’aperipizza, servite con una frittura mista napoletana. E poi ci sono i suoi poker. Quattro gusti in un’unica pizza, compresa una versione con pizza fritta inserita al centro. C’è a chi non piacciono, chi le considera delle cafonate e un insulto alla tradizione. Beh, i gusti so’ gusti, guys.

Errico Porzio, ora, vuole estendere il suo dominio da king anche al Nord. Fino ad adesso si è espanso con tre marchi distinti: Pizzerie Errico Porzio, Porzioni di Pizza e Al Solito Porzio. Sebbene la sua ascesa possa essere stata un po’ più lenta rispetto ad alcuni dei suoi rivali, le sue pizzerie hanno conquistato terreno principalmente nel sud Italia, con sedi a Napoli, Campania, Roma e Bari, e presto anche a Cosenza. Ma la grande novità è appunto l’arrivo a Milano, presentato sui social qualche giorno fa. Dove si troverà? CiboToday suggerisce che si troverà all’incrocio tra Via Solari e Via Loria, dove le 9 vetrine del defunto ristorante Lob’s saranno presto trasformate nella nuova dimora della pizza più “social” d’Italia. Ma la grande domanda è: riuscirà la pizza di Porzio a conquistare anche i palati dei milanesi? Restiamo a vedere.

Autrice: Francesca Tortini

CONDIVIDI:
Link copiato!