Chiudi video
close adblock Il Milanese Imbruttito

Disabilita l'adblock

Ué grandissimo! Ti piace leggere i nostri articoli?
Allora non fare il giargiana, disabilita l’adblock
(così fai girare l’economia, taaac)!

close adblock Il Milanese Imbruttito

Ti ho beccato Giargiana!

Disabilita l’adblock (così fai girare l’economia, taaac)!

Ok

News
schermata20240620alle10.27.45

Raga occhio che per un mese, gratuitamente, sarà possibile visitare Palazzo Citterio, previa prenotazione sul sito della Pinacoteca di Brera. Sarà interessante visitare le sale della casa museo e l'ipogeo progettato da James Sterling, ma pure fermarsi a bere un caffé nel "barettino" temporaneo di Carlo Cracco, nel giardino del palazzo. Colorato ed elegante, l'orangerie sarà operativo fino al 14 luglio 2024, con un'offerta gastronomica interamente curata dal super chef. Interessa?

Il temporary cafè è stato piazzato in giardino in occasione della prima grande mostra di Swarovski, intitolata Swarovski - Masters of Light, che vuole celebrare i 130 anni di storia del brand viennese. Una volta finita l'esposizione, il caffè di Cracco (anzi, Swarovski Cafè) diventerà ufficialmente il caffè del museo di Brera Modern. Ve lo diciamo subito: non è infattibile eh.

Cafè di Carlo Cracco a Palazzo Citterio, i prezzi:

Il menù dello Swarovski Cafè è piuttosto easy e offre 8 proposte salate come toast prosciutto e formaggio da 12 euro, avocado toast sui 20, insalatona da 18 e ovviamente la famosa Pizza Margherita di Cracco da 22 euro. Non cheap ovviamente, ma nemmeno too much. Per l’aperitivo ci si può accontentare pure di finger food a 8 euro. Se invece volete accompagnare il caffè con un dolcetto, anche qui le proposte non mancano, per la precisione ci sono monoporzioni da 12 euro, pasticceria mignon da 3 euro al pezzo e pure il Gelato di Cracco con frutti rossi da 8.

Quindi dai, se volete farvi una coccola in una location wow, si può fare. O no?

 

 

Seguici anche su Instagram, taaac!


Vai all'articolo precedenteIndietro
Il Milanese Imbruttito