Skip to content
Intervista ai Delta V, tornati con il pezzone “Regole a Milano”, ritratto disilluso di una città che cambia / Trendy o tremendy? 5 oggetti assurdi che vendono i brand di moda / Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati / È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi” / Himbo, Gym e Material… sappiate che sono questi i nuovi prototipi del ragazzo ideale / Intervista ai Delta V, tornati con il pezzone “Regole a Milano”, ritratto disilluso di una città che cambia / Trendy o tremendy? 5 oggetti assurdi che vendono i brand di moda / Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati / È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi” / Himbo, Gym e Material… sappiate che sono questi i nuovi prototipi del ragazzo ideale
CONDIVIDI:
Link copiato!

Il cinema Colosseo fa l’upgrade: oltre alle poltrone, anche i divanetti per le coppie

Il cinema Colosseo di Milano riapre con un restyling super comfy, introducendo comodi divanetti per coppie, trasformando ogni film in un'esperienza romantica e luxury.

Good news per gli amanti del cinema. Dopo il restyling, il cinema Colosseo di viale Montenero ha riaperto le sue porte, e lo ha fatto in grandissimo stile con un tocco di romantiche vibes. Spoiler: non si tratta solo di nuove poltrone super comfy, ma di veri e propri divanetti per coppie. Sì, avete capito bene: ora, se andate a vedere un horror, potrete godervi il film abbracciati al vostro partner, come se foste nel vostro salotto, ma con tutto il fascino del grande schermo.

Figata.

Eh sì, dopo due mesi di chiusura e lavori intensi che hanno coinvolto ogni angolo del cinema – dalle sale agli spazi comuni – il Colosseo si è trasformato in un vero e proprio tempio del comfort. Dimenticatevi le vecchie sedute; qui siamo nel regno del velluto, con tessuti di pregio e un’illuminazione top. L’obiettivo? Rendere la visione di un film un’esperienza che faccia venire voglia di mollare – almeno per un po’ – Netflix e compagnia bella. Tanto il divano c’è anche qui, ma più figo.

Il colpo di genio sono proprio i divanetti, già testati con successo in un altro cinema, a Brescia. “Se ha funzionato là, perché non replicarlo anche a Milano?” hanno pensato i responsabili del Colosseo. E così, oltre a modernizzare poltrone, tecnologia, e impianti di riscaldamento e condizionamento, hanno deciso di aggiungere un pizzico di romanticismo con questi salottini per due.

Per non farci mancare nulla, ogni sala del cinema ha un nome che fa viaggiare i cine-lovers (se non con l’aereo, almeno con l’immaginazione): Cannes, Sundance, Berlino, Toronto, e Locarno. E la sala Venezia? Beh, quella sta per avere un make-over epico, con uno schermo XXL e una disposizione dei posti che promette di farvi sentire proprio dentro al film.

Il cinema Colosseo non è solo un cinema, ma parte di un progetto più ampio che include anche il restyling della multisala OZ a Brescia e la creazione del Moretto boutique cinema. Secondo Tomaso Quilleri, che con la sua famiglia gestisce il cinema, la chiave del successo sta nella qualità: sale belle, film spettacolari, e un’attenzione maniacale ai dettagli. Perché il cinema del futuro, signori e signore, è quello che ti fa sentire coccolato come a casa, ma con quel tocco di magia che solo il grande schermo sa regalare.

E se vi trovate a Brescia, non perdetevi l’esperienza deluxe del Moretto, dove i tavolini in legno e le abat-jour fanno da cornice a un cocktail bar da urlo. Perché sì, anche al cinema si può fare un apertivo top.

Autrice: Francesca Tortini

CONDIVIDI:
Link copiato!