Skip to content
Il rientro dalle ferie vi manda in sbatti? Fate parte del 45% di italiani che soffre di post-holiday anxiety / Le dimensioni non contano: 7 micro locali Milano che spaccano / Addio Giorgio Armani: se ne va il Re della moda, il più grande di tutti / Il ristorante Trippa di Milano chiude nel weekend: «Incassiamo meno ma stiamo con le famiglie e siamo più felici» / Tutto a posto: alla fine il Festival di Sanremo resterà a Sanremo / Il Plastic chiude: per Milano è davvero la fine di un’era / Cash&cinema: sapete quanti soldi genera la Mostra del Cinema di Venezia? No vabbè. / Parla la GM del Mandarin Oriental, l’hotel da 1500 a notte: “Di Milano si innamorano tutti, è la porta d’Italia” / L’auto piena di bagagli, i tee nei capelli, il genio di Orio: beccatevi le notizie più crazy della settimana / Fedez e Lazza hanno venduto Boem a Leonardo Del Vecchio, che succede ora? Capiamo. / Il rientro dalle ferie vi manda in sbatti? Fate parte del 45% di italiani che soffre di post-holiday anxiety / Le dimensioni non contano: 7 micro locali Milano che spaccano / Addio Giorgio Armani: se ne va il Re della moda, il più grande di tutti / Il ristorante Trippa di Milano chiude nel weekend: «Incassiamo meno ma stiamo con le famiglie e siamo più felici» / Tutto a posto: alla fine il Festival di Sanremo resterà a Sanremo / Il Plastic chiude: per Milano è davvero la fine di un’era / Cash&cinema: sapete quanti soldi genera la Mostra del Cinema di Venezia? No vabbè. / Parla la GM del Mandarin Oriental, l’hotel da 1500 a notte: “Di Milano si innamorano tutti, è la porta d’Italia” / L’auto piena di bagagli, i tee nei capelli, il genio di Orio: beccatevi le notizie più crazy della settimana / Fedez e Lazza hanno venduto Boem a Leonardo Del Vecchio, che succede ora? Capiamo.
CONDIVIDI:
Link copiato!

Spiace dirlo, ma Milano è la città meno sicura d’Italia

A dirlo è l'Indice della Criminalità 2024 del Sole 24 Ore, che segnala le province meno sicure in base alle denunce presentate nel 2023 per furti, rapine e altri reati.

La sensazione c’era, perché i telegiornali alla fine li vediamo tutti, no? Però a leggerlo nero su bianco fa un po’ peso: Milano è la città meno sicura d’Italia.

Spiace, ma è così.

La sentenza arriva dall’Indice della Criminalità 2024 del Sole 24 Ore, graduatoria delle province meno sicure pubblicata dal quotidiano in base al numero delle denunce presentate nel 2023 per furti, rapine e altri reati contro la persona. In pole, oltre alla City, anche Roma e Firenze, anche se comunque in generale la situa non va benissimo. A livello nazionale, infatti, le denunce sono in aumento per la prima volta dal 2013, con una crescita del 3,8% rispetto al 2022, e sono aumentati i reati violenti tipo omicidi, percosse, lesioni e rapine. 

Come anticipato, è Milano la città meno sicura d’Italia visto che è quella con il maggior numero di reati denunciati nel 2023: oltre 7mila segnalazioni ogni 100mila abitanti nel 2023. In fondo alla classifica per numero di denunce Oristano, Potenza e Treviso, dove si vive belli tranquilli. Oh, va detto che la City è ormai in testa a quest classifiche da anni, quindi non una grande sorpresa. Da sottolineare, però, che le denunce sono cresciute del 4,9% rispetto al periodo pre-pandemia, con record negativi nei furti e nelle rapine. La City è terza in Italia per violenze sessuali e quinta per reati connessi agli stupefacenti.

Com’è facilmente intuibile, le città con maggiore criminalità sono anche le più grandi e turistiche: il 30% dei reati in Italia nel 2023 è stato segnalato nei 14 capoluoghi principali, con le big Milano e Roma che da sole rappresentano il 15% del totale. La top 10 della poco lodevole classifica completa il podio Milano-Roma-Firenze con Rimini al quarto, Torino (5ª), Bologna al sesto posto seguita da Prato, poi Imperia (8ª), Venezia e Livorno (10ª).

That’s it raga.

CONDIVIDI:
Link copiato!