Skip to content
Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati / È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi” / Himbo, Gym e Material… sappiate che sono questi i nuovi prototipi del ragazzo ideale / Milano Renaissance: la City è il posto migliore in cui vivere secondo il Wall Street Journal / Cresce lo stress al lavoro: 8 italiani su 10 hanno pensato seriamente di licenziarsi / Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati / È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi” / Himbo, Gym e Material… sappiate che sono questi i nuovi prototipi del ragazzo ideale / Milano Renaissance: la City è il posto migliore in cui vivere secondo il Wall Street Journal / Cresce lo stress al lavoro: 8 italiani su 10 hanno pensato seriamente di licenziarsi
CONDIVIDI:
Link copiato!

Il 12 ottobre inaugura la M4 (completa), ma dovremo dire addio a un pezzo di storia

Milano si prepara a lanciare la nuova linea blu da Linate a San Cristoforo, ma i nostalgici dovranno salutare la storica linea 94, sostituita dalla rinnovata circolare 96/97

Milano non si ferma mai, nemmeno quando si tratta di scavare chilometri di tunnel e lanciare nuove linee di trasporto. Il 12 ottobre sarà inaugurata ufficialmente la quinta linea di metro completa, la M4, meglio conosciuta come la Linea Blu, che collegherà Linate a San Cristoforo. Già sentiamo l’eco dei pendolari che tirano un sospiro di sollievo. Un upgrade, insomma.

Con l’arrivo della nuova tratta, le linee di superficie subiranno uno di quei boost epocali che vi farà sentire un po’ nostalgici. Prima o poi sentiremo la frase: “Eh, ma vi ricordate i vecchi tram che cigolavano sui binari…?”. Scherzi a parte, ma neanche troppo. Per esempio, che fine farà la 94? Quella che da Sant’Ambrogio ci portava comodamente fino a Porta Volta. Adios. Verrà sostituita dalla rinnovata circolare 96/97, con frequenze da 10 minuti. Ma occhio, non percorrerà più il tragitto familiare da Moscova e Porta Volta, dove invece entrerà in scena la linea 84.

Ma ve la ricordate la circolare 96/97? Facciamo un piccolo salto indietro nel tempo, fino al 1906, quando la vecchia circolare 96/97 faceva il suo debutto, filobus pionieristico dell’Esposizione Internazionale. Un ricordo che riemerge come un amarcord felliniano, di quando Milano cominciava a respirare modernità. I più si ricorderanno il suo percorso: dalla Stazione di Cadorna Fs per passare da Piazza Cavour lungo Via Visconti di Modrone, Via Sforza, Via Molino delle Armi. Gli anni ’70 segnano il suo stop, con la 96/97 che diceva addio nel ’79. Ma eccola qua di nuovo, come una leggenda che torna a bomba, restylata e carichissima.

Autrice: Francesca Tortini

CONDIVIDI:
Link copiato!