Skip to content
Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati / È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi” / Himbo, Gym e Material… sappiate che sono questi i nuovi prototipi del ragazzo ideale / Milano Renaissance: la City è il posto migliore in cui vivere secondo il Wall Street Journal / Cresce lo stress al lavoro: 8 italiani su 10 hanno pensato seriamente di licenziarsi / Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati / È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi” / Himbo, Gym e Material… sappiate che sono questi i nuovi prototipi del ragazzo ideale / Milano Renaissance: la City è il posto migliore in cui vivere secondo il Wall Street Journal / Cresce lo stress al lavoro: 8 italiani su 10 hanno pensato seriamente di licenziarsi
CONDIVIDI:
Link copiato!

Ma dai, Milano non è la città più cara d’Italia per affittare (ma per comprare sì)

Casa.it ha analizzato i prezzi medi richiesti per gli appartamenti in vendita e in affitto nei capoluoghi italiani, e ha stilato una classifica non così scontata.

Vabbè, ok, avete ragione. La notizia è sempre la stessa, che ve la diamo a fare? Bo raga, a titolo informativo. Per darvi due info così alla prossima chiacchiera sapete come argomentare quando parlerete di “quanto è cara Milano”.

Perché ne parlerete, garantito.

Casa.it ha analizzato i prezzi medi richiesti per gli appartamenti in vendita e in affitto nei capoluoghi italiani, prendendo in considerazione gli annunci online a settembre 2024 e ha stilato la classifica di quelli dove le case costano di più e dove invece sono più convenienti. Risultato pre-ve-di-bi-le, ma comunque.

Le città più care per comprare un appartamento

Per quanto riguarda gli appartamenti in vendita, Milano è la più costosa con un prezzo medio di 509.054 euro, che è circa il doppio rispetto alla media dei capoluoghi di 259.931 euro, superando dell’8% Bolzano, che è al secondo posto con 472.641K, e del 36% Firenze, al terzo posto con 375.081 euro. 

Quasi quasi ci saremmo rimasti male se non fosse stato così.

Se pensate di spostarvi, chessò, in Brianza, occhio. Al quarto posto troviamo Monza con 363.180K, quindi meglio evitare se non avete sghei. Al quinto Bergamo con 344.696 euro, seguita da Verona (343.018K), Treviso (338.082), Roma (334.281), Trento (331.439) e al decimo Venezia con 325.039 euro.

Le città più care per affittare un appartamento

Come cambia la classifica se invece di comprare vogliamo… affittare? Fermi tutti: in pole non c’è Milano ma Firenze, con un canone medio mensile di 1.999K rispetto alla media dei capoluoghi di 1.363 euro, seguito da Milano con 1.899 euro (vabbè, 100 euro in meno non sono pochi) e Como con 1.818K. 

In quarta posizione c’è Roma con 1.574 euro, in quinta Bologna con 1.366, e poi a ruota Venezia (1.267), Napoli (1.190), Lucca (1.173), Massa 1.159) e decima ritroviamo Monza con 1.143 euro al mese.

Le città meno care

Per comprare un appartamento la città più conveniente è Carbonia, dove il prezzo medio è di 82.697 euro, con un divario rispetto alla città più cara di 426.357. Dove caz*o è Carbonia, smart working subito: ah no, è nel Sud della Sardegna, amen. Per quanto riguarda gli affitti, invece, Biella è la città più economica con una richiesta media mensile di 452 euro. Siamo ad un’oretta e venti dalla City, possiamo farci un pensierino.

CONDIVIDI:
Link copiato!