Skip to content
Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati / È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi” / Himbo, Gym e Material… sappiate che sono questi i nuovi prototipi del ragazzo ideale / Milano Renaissance: la City è il posto migliore in cui vivere secondo il Wall Street Journal / Cresce lo stress al lavoro: 8 italiani su 10 hanno pensato seriamente di licenziarsi / Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati / È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi” / Himbo, Gym e Material… sappiate che sono questi i nuovi prototipi del ragazzo ideale / Milano Renaissance: la City è il posto migliore in cui vivere secondo il Wall Street Journal / Cresce lo stress al lavoro: 8 italiani su 10 hanno pensato seriamente di licenziarsi
CONDIVIDI:
Link copiato!

Com’è che il cinema Odeon si trasformerà nella Beauty Hall di Rinascente?

La Rinascente ha annunciato un investimento di 40 milioni di euro per trasformare il leggendario cinema in una mega beauty hall, la più grande d’Europa.

Quello che vedete in cover è un rendering, una rappresentazione grafica di come diventerà l’ex cinema Odeon con l’intervento di Rinascente. Possiamo dire? Una figata. La Rinascente ha annunciato infatti un investimento di 40 milioni di euro per trasformare il leggendario cinema in una mega beauty hall, la più grande d’Europa. Dietro c’è un’operazione chirurgica di restyling che lascerà intatti i tratti storici di questo edificio iconico, ma allo stesso tempo lo catapulterà nel futuro, facendo contenti sia i nostalgici che i maniaci del lusso.

La domanda di spazi per lo shopping di alto livello a Milano è alle stelle, e la Rinascente, con i suoi 22mila metri quadri in Piazza Duomo, ha deciso di non fermarsi, ma di allargarsi ancora di più in via Santa Radegonda.

Il CEO di Rinascente, Pierluigi Cocchini, ha messo le cose in chiaro: si parla di 3mila metri quadri dedicati al mondo beauty. Sarà una vera e propria città della bellezza: trucco, skincare, fragranze, e pure un beauty bar. Ma la chicca saranno le cabine per trattamenti estetici e una clinica di estetica avanzata per chi vuole andare oltre il semplice shopping. E se pensate che sia già abbastanza, sappiate che ci sarà anche uno spazio polifunzionale per eventi e esposizioni.

L’Odeon Beauty Hall diventerà una destinazione non solo per i milanesi, ma per turisti e amanti del beauty da tutta Europa. L’apertura è prevista per maggio 2027 e si prevede che attirerà ben 3 milioni di visitatori l’anno. E giusto per dare qualche numero impressionante: solo nel primo anno, il giro d’affari stimato sarà di 80 milioni di euro. Non male, vero?

Ma che fine farà il cinema? Niente paura, l’Odeon non sparirà. Kryalos Sgr, la società che oggi è proprietaria del cinema, ha deciso di lasciare qualche sala aperta al piano interrato, così da mantenere un legame con il passato cinematografico di Milano. Stiamo parlando di 4 o 5 sale, giusto per non dimenticare la storia di un cinema che ha fatto epoca.

Cocchini è ottimista e prevede che la beauty hall da sola potrà triplicare le vendite del beauty in 3 o 4 anni, mentre gli accessori, che già rappresentano il 20% delle vendite del gruppo, potrebbero raddoppiare. Nel frattempo, Rinascente Milano ha chiuso il 2023 con quasi 600 milioni di euro di fatturato, con un Ebitda stabile attorno ai 50 milioni. Numeri da capogiro, insomma.

Autrice: Francesca Tortini

CONDIVIDI:
Link copiato!