Skip to content
Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati / È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi” / Himbo, Gym e Material… sappiate che sono questi i nuovi prototipi del ragazzo ideale / Milano Renaissance: la City è il posto migliore in cui vivere secondo il Wall Street Journal / Cresce lo stress al lavoro: 8 italiani su 10 hanno pensato seriamente di licenziarsi / Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati / È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi” / Himbo, Gym e Material… sappiate che sono questi i nuovi prototipi del ragazzo ideale / Milano Renaissance: la City è il posto migliore in cui vivere secondo il Wall Street Journal / Cresce lo stress al lavoro: 8 italiani su 10 hanno pensato seriamente di licenziarsi
CONDIVIDI:
Link copiato!

Il 2024 a Milano è stato l’anno più piovoso degli ultimi 200 anni

Possiamo dire che ce ne eravamo anche abbastanza accorti?

Oh raga, quest’anno a Milano il sole sembra non esserci praticamente MAI. Il 2024 si sta candidando a essere l’anno più piovoso della storia, o almeno degli ultimi 250 anni, roba che manco i nostri trisnonni hanno mai visto tanta acqua tutta insieme. E non è tanto per dire.

Il vecchio record di pioggia risale a soli dieci anni fa, ma ormai è roba da archiviare. I dati parlano chiaro: da gennaio a settembre sono già caduti 1.350 millimetri di pioggia, e se considerate che di solito in un anno intero ce ne becchiamo 980, vi rendete conto della catastrofe. “Non può piovere per sempre”, diceva il Corvo, ma caz*o lui viveva a Detroit. Non a Milano.

Fino a sabato ci sarà di nuovo acqua a secchiate su Milano, con precipitazioni che toccheranno i 40 millimetri. Questo vortice, nella sua seconda fase, si espanderà su tutta l’Italia, e comincerà con piogge torrenziali tra Liguria, Piemonte e Lombardia. Non benissimo: nella City si parla di livelli di allerta, esondazioni e pure dell’apertura della vasca di laminazione del Seveso. Se ricordate la scorsa settimana, è già successo due volte: prima martedì, poi giovedì, la vasca ha evitato che i quartieri a Nord finissero sotto, salvando tutti per un pelo. Ma con queste nuove piogge, si rischia di nuovo.

La soluzione? Non c’è, ma per comunicare al mondo il vostro scaz*o c’è l’ombrello imbruttito “Che due coglioni”, serafico e preciso. Già sapete cosa fare.

Autrice: Francesca Tortini

CONDIVIDI:
Link copiato!