Skip to content
Bella la sanità lombarda: la visita con il ticket te la danno nel 2027. Ma se paghi… domani. Tutto normale, no? / Dove fanno la miglior pizza al trancio di Milano? Cinque indirizzi top / Milano vuole far volare la 90/91: in arrivo l’“onda verde” che evita ai tram tutti i semafori / Tutto vero, Scrubs sta per tornare: il primo teaser trailer del revival che ci meritiamo VIDEO / A Milano nasce la prima scuola con metodo finlandese: lezioni da 10 minuti e no compiti a casa / Il “Colosseo” di Milano torna a nuova vita: a maggio apre il Parco Pan, il più grande parco archeologico urbano green d’Europa / A CityLife Shopping District torna “L’Avventura di Natale” in collab con LEGO: escape room, lab e un botto di eventi gratuiti per le family / A Milano niente concerto di Capodanno in Duomo, non c’è spazio. Polemiche tra Sala e Salvini / Quali sono i paesi migliori per godersi la pensione? Prendete nota… / Com’è che il 41,8% degli adolescenti si confida con l’Intelligenza Artificiale (e non con i genitori) / Bella la sanità lombarda: la visita con il ticket te la danno nel 2027. Ma se paghi… domani. Tutto normale, no? / Dove fanno la miglior pizza al trancio di Milano? Cinque indirizzi top / Milano vuole far volare la 90/91: in arrivo l’“onda verde” che evita ai tram tutti i semafori / Tutto vero, Scrubs sta per tornare: il primo teaser trailer del revival che ci meritiamo VIDEO / A Milano nasce la prima scuola con metodo finlandese: lezioni da 10 minuti e no compiti a casa / Il “Colosseo” di Milano torna a nuova vita: a maggio apre il Parco Pan, il più grande parco archeologico urbano green d’Europa / A CityLife Shopping District torna “L’Avventura di Natale” in collab con LEGO: escape room, lab e un botto di eventi gratuiti per le family / A Milano niente concerto di Capodanno in Duomo, non c’è spazio. Polemiche tra Sala e Salvini / Quali sono i paesi migliori per godersi la pensione? Prendete nota… / Com’è che il 41,8% degli adolescenti si confida con l’Intelligenza Artificiale (e non con i genitori)
CONDIVIDI:
Link copiato!

Com’è che nessuno vuole comprare l’ex villa dei Ferragnez sul lago di Como?

Fedez l'aveva pagata 5 milioni e dopo una lunga ristrutturazione adesso la dimora è in vendita al doppio. Sarà per questo che nessuno la vuole? O per i 300 scalini?

Villa Matilda doveva essere il “nido d’amore” di Chiara Ferragni e Fedez, il loro “sogno” come lo aveva definito l’influencer esattamente il primo luglio 2023. Adesso, più che un sogno, la mega dimora dei FerragnEX è diventata una vera e propria patata bollente. Situata sul Lago di Como, a Pognana Lario per essere precisi, questa villa è entrata nel cuore (e nel portafoglio) dei Ferragnez circa un anno fa. Chiara e Fedez l’avevano acquistata e ribattezzata “Matilda” in onore della loro cagnolina scomparsa – un gesto tenero che però, a quanto pare, non ha commosso abbastanza i nuovi potenziali compratori.

Dal momento che la storia tra i due è finita (malissimo, aggiungiamo), la Villa è diventata una presenza e una spesa inutile. Manco il tempo di passarci qualche weekendino che a maggio 2024 la magione è stata messa ufficialmente in vendita. E oh, siamo ad ottobre e la Villa è ancora lì, invenduta. Pare proprio che Nessuno voglia sborsare quei 10 milioni di euro che Chiara Ferragni e Fedez chiedono, nonostante sia piena di tutti i comfort di lusso possibili immaginabili.

Del resto un anno fa Fedez l’aveva pagata la metà, 5 milioni, e dopo una bella ristrutturata firmata da 131 design – con tanto di tocco personale dell’amico di Chiara, Filippo Fiora – il prezzo pare sia raddoppiato. E quindi perché nessuno vuole questa villa, esattamente dal lato opposto di quella di Clooney? Sarà forse colpa dei 300 scalini che devi farti per arrivarci? Sì, avete capito bene: niente ingresso comodo in macchina, a meno che non si abbia un motoscafo per attraccare direttamente sul molo privato. Ma vabbè, sicuro chi se la comprerà avanzerà qualche spicciolo per un motoscafo privato, dai.

Nonostante la villa sia spaziosa – parliamo di 450 metri quadrati di interni e altri mille di giardino, con piscina riscaldata a sfioro e darsena privata – pare però che la posizione “scomoda” e gli scalini stiano frenando tutti gli acquirenti. Senza contare che, secondo i bene informati, sembra che la ristrutturazione non abbia convinto proprio tutti. Troppo beige?

Instagram
chiaraferragni

Instagram

A fare da cornice a tutto ciò, c’è l’ufficio stampa di Fedez che continua a ripetere come un mantra: “C’è interesse per la villa, e il prezzo di vendita indicato non è corretto”. Insomma, forse quei 10 milioni non sono proprio scolpiti nella pietra, c’è margine di trattativa – o almeno si spera. Ma per ora, la villa che doveva essere il porto sicuro di Chiara e Fedez è più un porto fantasma, con 10 potenziali acquirenti che l’hanno vista, valutata, ma poi se ne sono andati senza tirar fuori il blocchetto degli assegni. Quindi, per ora, Villa Matilda resta lì, in attesa di qualcuno che sia disposto a sborsare i milioni necessari per fare suo questo angolo di paradiso… con un po’ troppi scalini.

Autrice: Francesca Tortini

CONDIVIDI:
Link copiato!