Skip to content
Intervista ai Delta V, tornati con il pezzone “Regole a Milano”, ritratto disilluso di una città che cambia / Trendy o tremendy? 5 oggetti assurdi che vendono i brand di moda / Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati / È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi” / Himbo, Gym e Material… sappiate che sono questi i nuovi prototipi del ragazzo ideale / Intervista ai Delta V, tornati con il pezzone “Regole a Milano”, ritratto disilluso di una città che cambia / Trendy o tremendy? 5 oggetti assurdi che vendono i brand di moda / Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati / È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi” / Himbo, Gym e Material… sappiate che sono questi i nuovi prototipi del ragazzo ideale
CONDIVIDI:
Link copiato!

A Milano ci sarà una High Line in stile New York: vai col brief

Il Comune sta progettando di trasformare il Cavalcavia Monte Ceneri in un boulevard green con panchine, alberi e spazi relax. Il bando partirà l'anno prossimo.

Milano si prepara a mettere in piedi una High Line in stile New York, presente? Sì dai, un bel boulevard green. Il Cavalcavia Monte Ceneri, quel vecchio ponte che passa proprio sopra viale Monte Ceneri e che ormai ha decisamente visto giorni migliori, potrebbe essere trasformato in un parco allungato. Cioè una sorta di parco sopraelevato dove i milanesi potranno passeggiare, rilassarsi e magari postare qualche selfie super urban chic. Il progetto si ispira palese alla High Line di New York e si propone di trasformare una vecchia infrastruttura ormai obsoleta e trasformarla in uno spazio verde molto figo.

La passerella green, infatti, sarà dotata di alberi, panchine, e ovviamente un sacco di angolini cute. E non è solo la parte sopra che verrebbe trasformata, ma anche quella sotto. Ci potrebbero essere negozietti, spazi commerciali, aree dove fare due chiacchiere e magari pure qualche evento culturale per tenere viva la scena. Che hype caz*o.

Se state già pensando di fare jogging sul nuovo parco sopraelevato, tenete duro ancora un po’. Un bel po’. Il Comune lancerà il bando di progettazione nel 2025, quindi sapete già come funzionano queste cose, il project non vedrà la luca a breve. L’assessore alla Rigenerazione Urbana, Giancarlo Tancredi, è comunque convinto che il boulevard diventerà una realtà concreta. “Le infrastrutture che non servono più, anziché essere dei problemi, possono diventare delle chicche riqualificate, perfette per i milanesi e per i turisti,” ha detto al Forum dedicato alla sua delega.

Il Cavalcavia Monte Ceneri è solo la punta dell’iceberg. Milano pensa in grande e ha in mente di ripensare anche altre aree come Corvetto, con una riqualificazione totale tra la nuova biblioteca Beic e il Parco Agricolo Sud. Ah, tra le idee del nuovo PGT (Piano di Governo del Territorio) c’è pure la cosiddetta “Cerchia Verde” dei Bastioni. Cosa significa? Si tratta di creare spazi pedonali intorno alle piazze che circondano le porte storiche della città. Stay tuned.

Autrice: Francesca Tortini

CONDIVIDI:
Link copiato!