Skip to content
Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati / È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi” / Himbo, Gym e Material… sappiate che sono questi i nuovi prototipi del ragazzo ideale / Milano Renaissance: la City è il posto migliore in cui vivere secondo il Wall Street Journal / Cresce lo stress al lavoro: 8 italiani su 10 hanno pensato seriamente di licenziarsi / Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati / È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi” / Himbo, Gym e Material… sappiate che sono questi i nuovi prototipi del ragazzo ideale / Milano Renaissance: la City è il posto migliore in cui vivere secondo il Wall Street Journal / Cresce lo stress al lavoro: 8 italiani su 10 hanno pensato seriamente di licenziarsi
CONDIVIDI:
Link copiato!

Milano queen delle multe anche nel 2024: alla City il record assoluto di incassi

Milano guida la classifica delle città che fanno cassa a colpi di sanzioni.

Il 2024 non è ancora finito, eppure Milano e tanti altri comuni italiani hanno già fatto cassa con cifre astronomiche grazie alle multe stradali: quasi 1,3 miliardi di euro nei primi dieci mesi dell’anno. La stima arriva frescafresca dal Codacons, che ha analizzato tutti i dati comunali sulle violazioni stradali. Risultato? Lombardia capolista con ben 324 milioni, Lazio secondo a 130 milioni e Emilia-Romagna terza con 129 milioni.

A Milano, in particolare, il traffico non smette di portare soldi nelle casse del Comune: solo qui, siamo già a 128,7 milioni, seguita da Roma (ferma a 88 milioni) e Torino (43,7 milioni). Insomma, Milano è la queen delle multe, ed è pure abbastanza imbattibile tra le città sopra i 250mila abitanti, che tutte insieme hanno portato a casa un gruzzoletto di cash da oltre 410 milioni di euro.

E se vi chiedete, chi sono i cittadini con più multoni? Ecco la classifica pro-capite, che ci rivela qualche insight sorprendente. La Liguria sta al primo posto con ben 40,1 euro di multe per cittadino, seguita dalla Toscana (34,9 euro) e dalla Lombardia (32,3 euro). In fondo alla lista troviamo il sud: il Molise chiude la classifica con una media di appena 4,9 euro per residente, Calabria e Sardegna a 8,9 euro, e la Sicilia appena sopra a 9 euro. WTF.

Facciamo un rewind e torniamo al 2023. Nelle 20 città più grandi d’Italia, gli incassi complessivi da multe sono stati di 584,7 milioni di euro, con un bel +6,9% rispetto all’anno prima. Roma primeggia con oltre 172 milioni di euro, seguita da Milano a 147 milioni (anche se in leggero calo sul 2022), Firenze a 45 milioni e Bologna che chiude con 43 milioni. Insomma, nuovo anno nuovo record.

E non si può parlare di multe senza menzionare gli autovelox. Nel 2023, Firenze si è guadagnata la medaglia golden in questo settore, con incassi da 18,7 milioni di euro. Milano si difende con 8,5 milioni, seguita da Roma con 7,5 milioni e Genova a 5 milioni. E occhio alle underdog: Potenza, ad esempio, ha registrato un incredibile +110% di incassi da multe in un solo anno, seguita da Catanzaro (+41,8%), Venezia (+39,5%) e Pescara (+32,8%).

E voi, quanti punti avete perso quest’anno? Illuminateci.

Autrice: Francesca Tortini

CONDIVIDI:
Link copiato!