Skip to content
E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Foliage ne abbiamo? 10 luoghi top della Lombardia in cui ammirare i colori dell’autunno / Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Foliage ne abbiamo? 10 luoghi top della Lombardia in cui ammirare i colori dell’autunno / Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa?
CONDIVIDI:
Link copiato!

Oh, 11 ristoranti in Lombardia sono stati premiati da Gambero Rosso: ecco quali

La casa editrice ha pubblicato la guida Ristoranti d’Italia 2024: ecco i locali premiati con le Tre Forchette di Milano e della Lombardia, tra ovvietà e novità.

Quando Gambero Rosso si esprime, c’è del prestigio. Quindi anche quest’anno i cultori del buon mangiare non potranno non segnarsi le novità della guida Ristoranti d’Italia, praticamente il Santo Graal per chiunque abbia un debole per il fine dining. Dentro, c’è di tutto: parliamo di 2430 indirizzi sparsi in lungo e in largo per la penisola ma noi oggi ci concentriamo sulla Lombardia che sennò facciamo notte.

Le Tre Forchette – lo sapete – sono il massimo riconoscimento che quest’anno hanno toccato quota 52, con cinque nuove aggiunte. Non si parla solo di cibo, si parla di vere e proprie experience sensoriali: mangiare in questi posti significa fare un viaggio – a volte un trip assurdo– nel mondo del food.

Sul podio di quest’anno troviamo l’Abruzzo con Niko Romito (Reale a Castel di Sangro) e il Piemonte con Enrico Crippa (Piazza Duomo ad Alba), che insieme al re indiscusso Massimo Bottura (Osteria Francescana) fanno sognare anche i palati più difficili. Anche la Lombardia fa la sua parte: tra i 316 locali segnalati, undici portano a casa le ambite Tre Forchette, due dei quali come new entry.

Tre forchette, i ristoranti premiati in Lombardia

E allora vai col listone, partendo da Milano.

Cracco in Galleria – Galleria Vittorio Emanuele II, Milano
Seta by Antonio Guida – Via Monte di Pietà, 18 Milano
Enrico Bartolini Mudec – Via Tortona, 56, Milano
Berton – Via Mike Bongiorno, 13, Milano
Andrea Aprea Ristorante – Corso Venezia, 52, Milano
D’O – Piazza della Chiesa, 14, Cornaredo (MI)
Da Vittorio – Via Cantalupa, 17, Brusaporto (BG)
Lido 84 – Corso Zanardelli, 196, Gardone Riviera (BS)
Miramonti l’Altro – Via Crosette, 34, Concesio (BS)
Dal Pescatore Santini – Via Runate, 15, Canneto sull’Oglio (MN)
Dina – Via Santa Croce, 1, Gussago (BS) – Novità (foto in cover)

CONDIVIDI:
Link copiato!