Skip to content
Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati / È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi” / Himbo, Gym e Material… sappiate che sono questi i nuovi prototipi del ragazzo ideale / Milano Renaissance: la City è il posto migliore in cui vivere secondo il Wall Street Journal / Cresce lo stress al lavoro: 8 italiani su 10 hanno pensato seriamente di licenziarsi / Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati / È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi” / Himbo, Gym e Material… sappiate che sono questi i nuovi prototipi del ragazzo ideale / Milano Renaissance: la City è il posto migliore in cui vivere secondo il Wall Street Journal / Cresce lo stress al lavoro: 8 italiani su 10 hanno pensato seriamente di licenziarsi
CONDIVIDI:
Link copiato!

Ambrogini d’oro 2024, è uscito il listone dei premiati: ecco chi sono

Sono usciti i nomi di personaggi, associazioni e realtà varie che il 7 dicembre, giorno di Sant'Ambrogio, riceveranno il massimo riconoscimento della città.

Fermi tutti: sono stati annunciati i vincitori dell’Ambrogino d’Oro, che è poi l’Oscar di Milano. Il Comune ha svelato i destinatari dei riconoscimenti che saranno consegnati ovviamente il 7 dicembre, giorno di Sant’Ambrogio.

Eh sì, dopo una lunga riflessione, sono usciti 41 nomi tra medaglie d’oro e attestati. In prima fila ci troviamo il mitico Andriy Shevchenko, che non ha bisogno di presentazioni: leggenda del Milan e, adesso, simbolo di resilienza per il suo impegno con l’Ucraina. Ai tifosi rossoneri ancora gli viene la pelle d’oca al pensiero del rigore tirato da Sheva nella finale di Champions League del 2003 contro la Juventus. Ci sta. Insieme a lui, spicca l’ex presidente dell’Anpi provinciale, Roberto Cenati, che – ricordiamolo – si è dimesso quest’anno perché non era d’accordo con l’uso del termine “genocidio” per Gaza.

Non finisce qua. Tra gli altri premiati ci sono Anna Lorenza Gorla, vedova dell’avvocato Giorgio Ambrosoli, e figure di spessore come Giovanna Di Rosa e Marina Tavassi, rispettivamente presidenti del Tribunale di Sorveglianza e della Corte d’Appello di Milano. Non è assolutamente passata inosservata la staffetta partigiana Sandra Gilardelli, che a 99 anni dimostra che il coraggio non invecchia, e Mario Donadio, l’uomo che ha dato una seconda vita a quasi duemila computer per regalarli a chi non può permetterseli. E poi c’è Francesco Tambasco, cuore e anima di Ata Soccorso, e Antonia Madella Noja, sempre in prima linea con la Fondazione Together To Go.

Tra gli altri nomi da applaudire (e pure forte), ci sono Emilia Lodigiani, che ha portato la letteratura nordica nelle librerie italiane con Iperborea, e Gianni Bombaci, un poeta che si è fatto ricordare per le sue battaglie da sindacalista. Non manca nemmeno il mondo scolastico con Milena Piscozzo, che porta avanti con passione il metodo Montessori, e Alba Ulla Manzoni, instancabile volontaria del Giambellino. Nomi notevoli, ma a parte Sheva nessuna celeb.

E gli attestati? La lista è lunga ma anche super interessante. Spiccano nomi come la Filarmonica della Scala, la libreria Il Libraccio, il fotografo Andrea Cherchi e squadre come il St. Ambroeus FC, formata da rifugiati e richiedenti asilo. Non ci siamo mica dimenticati dell’Ambrogino alla Memoria, eh. La grande medaglia d’oro va quest’anno all’Ispi, l’Istituto per gli Studi di Politica Internazionale, mentre gli attestati commemorativi rendono omaggio ai Piccoli Martiri di Gorla e ai loro genitori, vittime del bombardamento del ‘44. Tra le medaglie d’oro alla memoria, troviamo nomi di peso come Roberta Guaineri, ex assessora allo sport, il giornalista Antonio Giuseppe Malafarina, il fondatore dell’Urania Basket Luigi Cremascoli e l’allenatore Pietro Pastorini.

Ambrogino d’Oro, gli esclusi

Tra i grandi esclusi troviamo nomi caldi come Selvaggia Lucarelli, proposta senza successo, e il presidente della comunità ebraica Walker Meghnagi. Bocciata anche Stefania Battistini, l’inviata del Tg1 con un mandato d’arresto pendente in Russia, e il vice ispettore Christian Di Martino, accoltellato alla stazione di Lambrate.

Ambrogino d’Oro, il listone

Grande medaglia d’oro

Istituto per gli Studi di Politica Internazionale ISPI

Attestato alla memoria

Piccoli Martiri di Gorla e genitori

Medaglia d’oro alla memoria

Cremascoli Luigi
Guaineri Roberta
Malafarina Antonio Giuseppe
Pastorini Pietro

Medaglia d’oro

Bombaci Gianni
Casile Francesco
Cenati Roberto
Di Rosa Giovanna
Donadio Mario
Gilardelli Sandra
Gorla Anna Lorenza
Lodigiani Emilia
Madella Noja Antonia
Manzoni Ulla Alba
Piscozzo Milena
Sala Stefano
Shevchenko Andriy
Tambasco Francesco
Tavassi Marina

Attestato

Associazione Acacia Amici Arte Contemporanea Italiana
Associazione LE SOSTE
Associazione Libertà e Giustizia
Associazione Nazionale Vigili del Fuoco Sezione di Milano ODV-ETS
Associazione Pubblica Assistenza Milanese ODV ETS
Associazione Puntozero APS ETS
Centro Regionale Trapianti del Policlinico di Milano
Cherchi Andrea
Cooperativa Sociale Bee.4 altre menti
Cooperativa Sociale Pandora
Cucina Beteavon
Filarmonica della Scala
Fondazione Alessandro Maria Zancan Onlus
Fondazione BagatÝ Valsecchi Onlus
Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald Italia ETS
Libraccio
Noseda Gianandrea
Organismo di Composizione della Crisi (costituito presso Ordine Avvocati Milano)
St. Ambroeus FC
Tagliavini Roberta

Autrice: Francesca Tortini

CONDIVIDI:
Link copiato!