Skip to content
Turista americano in vacanza in Italia ordina un “pollo alla parmigiana”: la risposta del cameriere diventa virale VIDEO / Il sindaco di una città giapponese ha varato una legge che limita l’uso dello smartphone a due ore al giorno / Cercate un orologio top level a Milano? La dritta è Il Maestro del Tempo, bottega storica e place to be per gli imbruttiti operativi h24 / I giovani italiani restano a casa dei genitori molto più dei coetanei europei (chissà come mai) / Milano è sempre la capitale delle multe: incassati 123 milioni di euro (tanto, ma meno dell’anno scorso) / Il nuovo status symbol dei ricchi è avere tanti figli / Mangiare da soli al ristorante adesso fa figo: boom del +153% in dieci anni / Michelle Comi mamma, pitoni smarriti e panini da 9.450 euro: le notizie “imperdibili” della settimana / Elon Musk è la prima persona al mondo con un patrimonio di 500 miliardi di dollari / In Svezia sono avanti: si sono inventati il primo centro commerciale fatto solo di prodotti riciclati / Turista americano in vacanza in Italia ordina un “pollo alla parmigiana”: la risposta del cameriere diventa virale VIDEO / Il sindaco di una città giapponese ha varato una legge che limita l’uso dello smartphone a due ore al giorno / Cercate un orologio top level a Milano? La dritta è Il Maestro del Tempo, bottega storica e place to be per gli imbruttiti operativi h24 / I giovani italiani restano a casa dei genitori molto più dei coetanei europei (chissà come mai) / Milano è sempre la capitale delle multe: incassati 123 milioni di euro (tanto, ma meno dell’anno scorso) / Il nuovo status symbol dei ricchi è avere tanti figli / Mangiare da soli al ristorante adesso fa figo: boom del +153% in dieci anni / Michelle Comi mamma, pitoni smarriti e panini da 9.450 euro: le notizie “imperdibili” della settimana / Elon Musk è la prima persona al mondo con un patrimonio di 500 miliardi di dollari / In Svezia sono avanti: si sono inventati il primo centro commerciale fatto solo di prodotti riciclati
CONDIVIDI:
Link copiato!

Oh, va’ che il mega albero di Natale di Piazza Duomo è già arrivato

Il Christmas tree 2024 è un abete rosso alto oltre 42 metri, vecchio di 120 anni, arrivato direttamente da Ponte di Legno, località montana in provincia di Brescia.

Ecco che si inaugura ufficialmente la stagione natalizia milanese, con l’albero di Natale in piazza Duomo che si sta già facendo bello in vista dell’accensione. 

Ps: non è quello in cover eh, è solo una foto di repertorio.

Il Christmas tree 2024 è un abete rosso alto oltre 42 metri, vecchio di 120 anni, arrivato direttamente da Ponte di Legno, località montana in provincia di Brescia. Pensate che storia, a un certo punto della sua centenaria storia, una piena ha deciso di metterlo alla prova, esponendone le radici e rendendolo instabile. Insomma, o si tagliava, o cadeva da solo: hanno scelto la via poetica, recuperandolo per farlo diventare il simbolo delle feste nella City. Awww!

Tra l’altro quest’anno i lavori sono partiti in anticipo: il 2023 ha visto l’albero arrivare in piazza solo il 28 novembre, mentre a ‘sto giro si è deciso di giocare d’anticipo per far le cose per bene. Portarlo in Duomo non è stata una passeggiata ma se passate per la piazza lo troverete lì, davanti alla cattedrale, con gli operai che lo stanno infighettando a tema – ancora una volta – Milano Cortina 2026. Ergo, anche se ancora non si hanno notizie certe, probabile che sui rami vedremo i famosissimi cinque cerchi olimpici e l’agitos delle Paralimpiadi.

Per l’accensione ufficiale dell’albero di Natale dovremo aspettare – as usual – il 6 dicembre, ore 17. Sarà questo il momento in cui tutte le luci dell’albero si accenderanno, illuminando la piazza e dando ufficialmente il via al periodo più magico dell’anno. Dai, belli carichi.

Autrice: Francesca Tortini

CONDIVIDI:
Link copiato!