Skip to content
Trippa chiude nel weekend, la replica di Miscusi: “Un fallimento: l’Italia senza ristoranti nel weekend non sarebbe l’Italia” / Intervista ai Delta V, tornati con il pezzone “Regole a Milano”, ritratto disilluso di una città che cambia / Trendy o tremendy? 5 oggetti assurdi che vendono i brand di moda / Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati / È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi” / Trippa chiude nel weekend, la replica di Miscusi: “Un fallimento: l’Italia senza ristoranti nel weekend non sarebbe l’Italia” / Intervista ai Delta V, tornati con il pezzone “Regole a Milano”, ritratto disilluso di una città che cambia / Trendy o tremendy? 5 oggetti assurdi che vendono i brand di moda / Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati / È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi”
CONDIVIDI:
Link copiato!

What??? Pare che il panettone migliore al mondo lo facciano in Spagna

La Coppa del Mondo del Panettone è stata vinta da un messicano che ha una pasticceria a Barcellona, ma l'Italia trionfa nella categoria "panettoni al cioccolato"

Altro che milanese, il miglior panettone del 2024 lo fa uno spagnolo anzi pardòn, un messicano che sta a Barcellona.

Ebbene sì, raga: a sfornare il panettone top al mondo è stato Ton Cortés della sua panetteria Suca’l di Barcellona (non dobbiamo fare battutacce, non dobbiamo fare battutacce…), in una finalissima che si è tenuta a Milano, a Palazzo Castiglioni con tanto di showdown tra 24 pasticceri di livello mondiale: Italia, Spagna, Brasile, tutti a giocarsi il titolo con impasti e lievitati da paura. Oh raga, si è fatta la storia: per la prima volta un non italiano ha trionfato nella categoria del panettone tradizionale.

Brief al volo: la Coppa del Mondo del Panettone è la sfida delle sfide per gli appassionati di lievitati. Questo evento internazionale, ideato dal Maestro Giuseppe Piffaretti, celebra il panettone in tutto il suo splendore, con gare, degustazioni e persino workshop per scoprire tutti i segreti del lievito madre. La prima edizione è partita  a Lugano nel 2019 e ha fatto tappa a Milano già diverse volte. Prossimo appuntamento? Novembre 2026, di nuovo a Milano.

Ma torniamo alla gara.

In giuria c’era sua Maestà Iginio Massari, Julien Alvarez da Ladurée Parigi, Bruno Buletti dalla Svizzera, e altri pesi massimi come Paco Torreblanca e Juan Carlos Lopez, il mago del cioccolato peruviano. Insomma, letteralmente la crème de la crème, per rimanere in tema pasticceria. Sul podio, oltre al primo posto per lo spagnolo Cortés, ecco due nostri connazionali: Pasquale Pesce e Maurizio Sarioli, rispettivamente al secondo e terzo posto.

L’Italia si è rifatta nela categoria “panettone al cioccolato” dove abbiamo dominato il podio: primo Pasquale Iannelli dalla pasticceria Casa Mastroianni di Lamezia Terme, secondo Pasquale Marigliano e terzo Armando Pascarella. Insomma, almeno nel cioccolato siamo ancora i boss.

Autrice: Francesca Tortini

CONDIVIDI:
Link copiato!