Oh, è ufficiale: a Milano è partita la Christmas-mania, anzi la Christmas-pazzia. L'albero di Natale, il main character della stagione natalizia, sta già facendo da bomberone in casa, tra chi l'ha fatto in anticipo rispetto a Sant'Ambrogio e chi cascasse il mondo prima del 7 non infila una pallina.
La parola d’ordine quest’anno? Veloce e fatto bene, svela Luca Bertazzi di Viridea a Repubblica. L’albero pre-illuminato, con lucine integrate e setup a prova di pigro, è il must-have del 2024. Ah, ma non pensate che si accetti meno del top: dev’essere talmente realistico da farti sentire nell’hotel di Mamma Ho Perso l’Aereo 2, con tanto di rami in real touch gommosi e verdi naturali. Gli innevati? Belli, ma battuti dalla moda "minimal green".
E occhio alle misure: ora vanno i modelli slim e altissimi.
Per i fanatici del design, invece, spopolano gli alberi stilizzati: zero rami, solo un tronco minimal e tipo seimila luci. Perché, diciamocelo, la luce fa tutto, sticaz*i delle bollette. Prezzo? Se vuoi un albero medio (180-210 cm), scuci tra i 149 e i 199 euro. Ma i top di gamma, circa 399 euro, stanno andando via come il panettone di Cova prima del 23 dicembre, per rimanere in tema.
Se però avete l’anima un po’ green, sappiatelo: l’albero vero vince. E pure a mani basse. Alessio Fini, agronomo e green guru dell’Università di Milano, docet: un albero di plastica da 10 kg genera fino a 60 kg di CO2, mentre un abete vero? Roba da soli 103 g di CO2 e pure un bonus di aria pulita, visto che l’albero assorbe l’anidride carbonica durante la crescita. Per chi ha zero giardini o balconi, meglio optare per alberi recisi, che non soffrono al chiuso. E se volete ripiantarlo? Occhio alla specie: l’abete rosso ormai soffre pure in montagna. Vai di abete del Caucaso o Colorado, che reggono meglio il clima tropicale. Perchè a Milano fa freddo sì, ma non abbastanza.
Da Viridea trovate alberi veri dai 44.90 ai 120 euro, mentre Ikea piazza quelli veri a 15 euro, con la possibilità di riportarli per il compostaggio dopo le feste. E se siete nel team "finto è meglio2, Leroy Merlin offre 70 varianti, da 49.90 fino ai 500 euro per i modelli king-size. Esselunga invece gioca al ribasso, con prezzi che partono da 12.90 euro per alberi piccoli ma comunque veramente cute.
E poi c'è chi usa lo stesso albero da 40 anni, con le stesse decorazioni e le stesse lucine e vive benissimo comunque.
Seguici anche su Instagram, taaac!