Chiudi video
close adblock Il Milanese Imbruttito

Disabilita l'adblock

Ué grandissimo! Ti piace leggere i nostri articoli?
Allora non fare il giargiana, disabilita l’adblock
(così fai girare l’economia, taaac)!

close adblock Il Milanese Imbruttito

Ti ho beccato Giargiana!

Disabilita l’adblock (così fai girare l’economia, taaac)!

Ok

News
dottore_siringa

Raga, la situazione della sanità pubblica a Milano è sempre più uno sbatti. Sei milanesi su dieci (facile, il 60%) ormai non credono più che il SSN riesca a coprire i loro bisogni di salute. Rispetto all’anno scorso, dove eravamo al 53%, le cose non sembrano migliorare, anzi. A dircelo, i dati dell'ultima indagine condotta dall'Osservatorio sanità di UniSalute. 

La soddisfazione per le cure ricevute nel pubblico è crollata dal 50% del 2023 al 38% di quest’anno. Risultato? Milano si becca il triste primato di essere l’unica città analizzata con meno del 40% di cittadini contenti. Nonostante tutto, c’è ancora un 42% che ripone fiducia nella sanità pubblica e addirittura un 30% che la considera tra le migliori al mondo. Certo, è bello essere ottimisti, ma è chiaro che il quadro generale non è proprio eccezionale.

Tra l’altro, un intervistato su quattro (24%) ha notato che almeno il teleconsulto e la telemedicina sono diventati più usati rispetto a prima del Covid. La cosa piace, tanto che il 62% vorrebbe ancora più tech specifica per avere assistenza a distanza. Wait, perché c’è pure da dire che i tempi di attesa sono il vero problema. L'82% degli intervistati li definisce "eccessivi" e quasi nove su dieci (89%) si lamentano che rispetto a 5 anni fa, le attese sono diventate ancora più lunghe.

Soluzioni?

Beh, ridurle è l’obiettivo principale per il 75%, mentre un bel 50% punta il dito sulla necessità di avere più disponibilità di date e orari. Un altro sbatti incredibile che non si può ignorare: mancano medici e infermieri. Quattro milanesi su cinque (80%) sono convinti che il personale del SSN non sia sufficiente per reggere la quantità di richieste. E come dargli torto? Medici e infermieri sono sempre più stressati e sommersi dal lavoro. Le idee per migliorare ci sono, tipo tagliare le attese da incubo e spingere di brutto sull'acceleratore della tecnologia, ma oh, sembra che stiamo scalando l’Everest a mani nude.

Nel frattempo, i milanesi si aggrappano a quel filo di fiducia che è rimasto, pregando che qualcuno, prima o poi, si svegli.

 

Autrice: Francesca Tortini

Seguici anche su Instagram, taaac!


Vai all'articolo precedenteIndietro
Il Milanese Imbruttito