Skip to content
Ma davvero in Italia le spiagge sono vuote? Si parla di un calo del 30% a causa di prezzi troppo alti / In Puglia arriva lo “psicologo sotto l’ombrellone”, ed è gratis / E alla fine il Ponte sullo Stretto di Messina si farà: sarà il più lungo del mondo, 3,3 km di record (e polemiche) / Nel 2036 Milano avrà 1,5 milioni di abitanti, che saranno soprattutto over 65 / Sapevatelo: spenderemo oltre 700 euro a figlio per i libri scolastici, l’Antitrust indaga / Beppe Sala non ci pensa proprio a dimettersi, “Spero si dica che nei miei 11 anni Milano è migliorata” / Evviva la Jomo, il trend dell’estate: vacanze lente, senza connessione e senza programmi / Il Brain rot ci sta fot*endo il cervello, ma ci sta facendo anche guadagnare milioni di euro / Settembre è il nuovo agosto: perché sempre più italiani scelgono le ferie fuori stagione / I milanesi sognano il centro città, ma alla fine acquistano casa in periferia (chissà perché) / Ma davvero in Italia le spiagge sono vuote? Si parla di un calo del 30% a causa di prezzi troppo alti / In Puglia arriva lo “psicologo sotto l’ombrellone”, ed è gratis / E alla fine il Ponte sullo Stretto di Messina si farà: sarà il più lungo del mondo, 3,3 km di record (e polemiche) / Nel 2036 Milano avrà 1,5 milioni di abitanti, che saranno soprattutto over 65 / Sapevatelo: spenderemo oltre 700 euro a figlio per i libri scolastici, l’Antitrust indaga / Beppe Sala non ci pensa proprio a dimettersi, “Spero si dica che nei miei 11 anni Milano è migliorata” / Evviva la Jomo, il trend dell’estate: vacanze lente, senza connessione e senza programmi / Il Brain rot ci sta fot*endo il cervello, ma ci sta facendo anche guadagnare milioni di euro / Settembre è il nuovo agosto: perché sempre più italiani scelgono le ferie fuori stagione / I milanesi sognano il centro città, ma alla fine acquistano casa in periferia (chissà perché)
CONDIVIDI:
Link copiato!

A Milano è arrivato il primo parco per cani a pagamento: ecco tutte le info

Si chiama Dog City Garden, il primo spazio cani privato della città composto da 2mila metri quadri di verde. Il prezzo? Si parte da 75 euro per 5 ingressi di un'ora.

Se c’è una cosa che i milanesi amano più del fatturato e dell’aperitivo post office, è il loro pet. Quanto li amiamo i nostri amici animali, eh? Sarà per questo che nella City è nato il Dog City Garden, il primo spazio cani privato della città.

Top level.

Dimenticatevi le classiche aree cani nei parchi, dove si finisce sempre a litigare per chi non raccoglie i “ricordini” o per il cane troppo invadente. Qui si gioca in un altro campionato. Immaginatevi 2mila metri quadri di verde tutti per voi e il vostro cucciolo… che libertà, che agio, che benessere. Un ex deposito industriale che ha fatto un upgrade pazzesco e ora è un giardino privato. Qui vige una regola sacra: niente invasori, solo voi, il vostro cane (al massimo altri due vostri) e pace assoluta. Funziona così: prenotate un’oretta, e il vostro peloso si dà alla pazza gioia come se fosse in campagna, mentre per voi relax alla grande. E la sicurezza? Tranquilli, è roba seria: luci, telecamere, tutto sorvegliato h24. Così potete godervi il momento senza troppo stress.

Il tutto si trova in viale Espinasse 104, aperto dalle 5 del mattino alle 23 (per chi ha un cane, gli orari comfy sono tutto). Si entra acquistando un pacchetto di ore, a partire da 75 euro per 5 ingressi. Sì, certo: non una spesa fondamentale per chi è sempre lì a fare i conti a fine mese, ma un lusso utile a chi se lo può permettere.

Secondo Legambiente, a Milano c’è un cane ogni 4,7 residenti. Le aree cani pubbliche sono 403, ma spesso piccole, strapiene e poco curate. Risultato? Cani stressati e padroni in sbatti. In più, il contesto urbano con biciclette, scooter, e troppi stimoli rende la vita difficile a quei cani che magari sono un po’ più sensibili o hanno avuto brutte esperienze. “Non è colpa del cane se abbaia o si agita, ma nella città frenetica di oggi i conflitti aumentano, e per molti padroni la passeggiata è diventata un incubo” ha spiegato Veronica Lisa Crippa, una delle founder del Dog City Garden.

Questo parchetto per cani VIP non vuole solo essere un posto dove portare il dog e basta. L’idea è creare una vera community di dog lovers, con eventi, corsi di educazione cinofila e magari anche un po’ meno stress per i padroni.

Dai che magari si rimorchia pure.

Autrice: Francesca Tortini

CONDIVIDI:
Link copiato!