Skip to content
Milano capitale dei vaccini: finalmente numeri da record in città per la campagna di immunizzazione! / Voi l’avete trovata la “bellezza collaterale” nella pandemia? / Estate 2021, il grande boh! Cosa faremo (o non faremo) nella bella stagione / Giargiatrucco: arriva la mascherina con il cuoricino glitter per riconoscere i single al supermercato / Bell’idea: in Francia psicologi gratis per i minorenni stressati dalla pandemia / Che king: Giorgio Armani trasforma il suo Teatro in un centro vaccini / Concerti in tempo di pandemia? Barcellona ci prova: live con 5mila persone / Cronaca semiseria del mio anno di pandemia da single / Caccia all’untore: a Rozzangeles sbuca un cartello, “Attenti ai positivi nel palazzo” / Se non ora quando? Ho provato a simulare la mia data di vaccinazione e non è andata benissimo / Milano capitale dei vaccini: finalmente numeri da record in città per la campagna di immunizzazione! / Voi l’avete trovata la “bellezza collaterale” nella pandemia? / Estate 2021, il grande boh! Cosa faremo (o non faremo) nella bella stagione / Giargiatrucco: arriva la mascherina con il cuoricino glitter per riconoscere i single al supermercato / Bell’idea: in Francia psicologi gratis per i minorenni stressati dalla pandemia / Che king: Giorgio Armani trasforma il suo Teatro in un centro vaccini / Concerti in tempo di pandemia? Barcellona ci prova: live con 5mila persone / Cronaca semiseria del mio anno di pandemia da single / Caccia all’untore: a Rozzangeles sbuca un cartello, “Attenti ai positivi nel palazzo” / Se non ora quando? Ho provato a simulare la mia data di vaccinazione e non è andata benissimo
CONDIVIDI:
Link copiato!

Male ma non malissimo: Milano nella top 25 delle città più trafficate al mondo

La situa è comunque migliorata rispetto al 2023.

Anche quest’anno il report di Inrix sul traffico mondiale è arrivato e, spoiler: Milano e Roma scendono in classifica (e questa volta è un bene perché la lista è al negativo). Istanbul domina con una media da paura di 105 ore perse in macchina, mentre Londra si becca il premio di città più trafficata in Europa (e quinta nel mondo). Milano? Al 24esimo posto globale e Roma al 16esimo: dai, male ma non malissimo.

Partiamo dai peggiori, quelli che per un metro si fanno tre ore in coda. Istanbul è la regina mondiale del traffico, con 105 ore perse per ogni automobilista nel 2024. New York e Chicago stanno lì a guardarsi in faccia con 102 ore, mentre Città del Messico e Londra chiudono il quintetto infernale.

Londra, dicevamo: 3,85 miliardi di sterline in costi totali del traffico e una media di 942 sterline a cranio. Non bastava essere cara, ora pure il traffico si fa pagare salato. E noi italiani? Milano scende al 24esimo posto con 64 ore perse nel traffico (grazie al cielo una posizione in meno rispetto al 2023). Roma fa un po’ peggio, arrivando 16esima con 71 ore. Certo, le strade sono quelle che sono, ma almeno non stiamo al livello di Parigi, sesta mondiale, o Londra, che ormai fa concorrenza agli ingorghi di Gotham City.

Se pensate che da noi le zone a traffico limitato siano un’agonia, sappiate che a New York hanno messo una tassa vera: fino a 9 dollari al giorno per entrare a Manhattan durante le ore di punta. Camion e bus turistici? Arrivano a pagare 21,60 dollari. E non è che la gente l’ha presa molto bene: i tassisti sono furibondi e pure Trump ci si è messo, promettendo di far saltare tutto. Ma intanto gli automobilisti pagano e NYC resta saldamente sul podio del traffico mondiale.

Autrice: Francesca Tortini

CONDIVIDI:
Link copiato!