Chiudi video
close adblock Il Milanese Imbruttito

Disabilita l'adblock

Ué grandissimo! Ti piace leggere i nostri articoli?
Allora non fare il giargiana, disabilita l’adblock
(così fai girare l’economia, taaac)!

close adblock Il Milanese Imbruttito

Ti ho beccato Giargiana!

Disabilita l’adblock (così fai girare l’economia, taaac)!

Ok

News
galleria-vittorio-emanuele-a-milano

Secondo voi qual è la città più attrattiva d'Italia? Se avete risposto Milano non siete solo imbruttiti Level Pro, ma pure sul pezzo. Proprio la City infatti si è confermata queen del mercato immobiliare, con un punteggio di 100 su 100 nell’indice elaborato da Immobiliare Insights sull'appetibilità dei mercati immobiliari, e quest nonostante i prezzi da record delle case.

Ma c'è una sorpresa nella categoria capoluoghi di provincia: vi sveliamo la classifica al volo.

Ma prima qualche insight per capire meglio di che caz*o stiamo parlando. L'indice considera volumi di offerta, ricerche e contatti sugli annunci. Tradotto: a Milano, se metti in vendita un monolocale da 20 metri quadri a 400mila euro, ti scrivono in cento solo per sapere se il condominio ha almeno il parcheggio per il monopattino. Tuttovero.

Che questo sia giusto, legale, onesto, e comodo... ne parliamo un'altra volta.

Roma segue al secondo posto con 86,1 punti. Sul podio sale anche Bologna, con un punteggio di 72,2, mentre Firenze si piazza quarta (66,7). Torino, invece, scivola al quinto posto, perdendo parecchi punti rispetto all’anno scorso (da 75 a 61,1). La prima città del Sud è Bari, sesta con 55,6 punti. Genova e Catania sono pari merito all’ottavo posto con 41,7 punti, mentre Napoli chiude la classifica delle grandi città.

Passiamo ai capoluoghi più piccoli, dove l’effetto WOW se lo becca Monza che, con 94,3 punti, supera Bergamo (93). Pisa e Padova, entrambe sopra i 90 punti, seguono a ruota, mentre Lucca si piazza quinta. Ma è ancora la Lombardia a fare il botto: Como guadagna due posizioni e si piazza sesta, mentre Mantova chiude la top 10.

Qualche curiosità: bisogna arrivare al 30esimo posto per trovare il primo capoluogo del Sud, Siracusa, con 65,3 punti. E guardando agli scossoni in classifica, Enna segna un record positivo: recupera ben 21 posizioni e arriva al 76esimo posto. Latina fa un balzo di 14 posizioni, mentre Ancona, ora 13esima, sale di 12 gradini. Qualche menzione pure ai pollicioni in giù. Tipo a Caserta, che perde 20 posizioni scivolando al 44esimo posto, oppure a Biella, che ne scala 18 e finisce 47esima. Insomma, malemale.

Quindi, cari futuri investitori, se cercate un mercato che spacca, sapete dove guardare. E ricordate: a Milano, anche una cantina può diventare un affare, basta chiamarla "spazio polifunzionale".

 

 

Autrice: Francesca Tortini

Seguici anche su Instagram, taaac!


Vai all'articolo precedenteIndietro
Il Milanese Imbruttito