Skip to content
Milano è sempre la capitale delle multe: incassati 123 milioni di euro (tanto, ma meno dell’anno scorso) / Il nuovo status symbol dei ricchi è avere tanti figli / Mangiare da soli al ristorante adesso fa figo: boom del +153% in dieci anni / Michelle Comi mamma, pitoni smarriti e panini da 9.450 euro: le notizie “imperdibili” della settimana / Elon Musk è la prima persona al mondo con un patrimonio di 500 miliardi di dollari / In Svezia sono avanti: si sono inventati il primo centro commerciale fatto solo di prodotti riciclati / Hai detto campi di zucche? Ecco a voi i pumpkin patch più fighi della Lombardia / Aumentano i lavoratori in smart working, siamo a quasi 4 milioni: capiamo quali sono regole e agevolazioni / A Milano sono spariti i turisti giapponesi: “Città troppo cara anche per noi” / Auguroni a tutti i nonni, che ogni hanno ci fanno risparmiare 20 mila euro / Milano è sempre la capitale delle multe: incassati 123 milioni di euro (tanto, ma meno dell’anno scorso) / Il nuovo status symbol dei ricchi è avere tanti figli / Mangiare da soli al ristorante adesso fa figo: boom del +153% in dieci anni / Michelle Comi mamma, pitoni smarriti e panini da 9.450 euro: le notizie “imperdibili” della settimana / Elon Musk è la prima persona al mondo con un patrimonio di 500 miliardi di dollari / In Svezia sono avanti: si sono inventati il primo centro commerciale fatto solo di prodotti riciclati / Hai detto campi di zucche? Ecco a voi i pumpkin patch più fighi della Lombardia / Aumentano i lavoratori in smart working, siamo a quasi 4 milioni: capiamo quali sono regole e agevolazioni / A Milano sono spariti i turisti giapponesi: “Città troppo cara anche per noi” / Auguroni a tutti i nonni, che ogni hanno ci fanno risparmiare 20 mila euro
CONDIVIDI:
Link copiato!

Colpo gobbo a Milano, Claudio Amendola apre un ristorante romano nella City

Cosa sappiamo della nuova avventura milanese dell'attore.

Raga, se vi viene improvvisamente voglia di carbonara ma non vi passa nemmeno per l’anticamera del cervello di andare fino a Roma per mangiarla come Cesare comanda, allora Claudio Ammendola vi risolve l’inghippo. Il Claudione nazionale – noto per ennemila serie tv e film, compreso I Mitici, Colpo Gobbo a Milano e ovviamente i Cesaroni – sta per sbarcare nella City con un ristorantino in Porta Venezia.

Il posto sarà una versione local di Frezza – Cucina de coccio, il locale romano che Amendola ha aperto già nel 2018. Ovviamente non farà tutto da solo: in squadra con lui ci sono Andrea La Caita, manager della ristorazione con curriculum bello peso, e Adriano Baldassarre, chef de Li Somari a Tivoli, che a quanto pare sa er fatto suo. Ma che ci azzecca Claudio Amendola in tutto ciò? L’attore – dicevamo – ha già un background nella ristorazione: sue l’Osteria del Parco a Valmontone e Frezza, nell’omonima via nel cuore di Roma.

L’idea è chiara come l’acqua della Fontana di Trevi e l’hanno spiegata al Gambero Rosso: una trattoria curata ed elegante, con piatti old school da leccarsi i baffi. Già ci immaginiamo i radical chic meneghini che si buttano sulle fettuccine burro, parmigiano, limone e maggiorana, mentre i puristi della cucina romana tentennano davanti a un supplì con risotto alla milanese. 

Ma non è finita qui perché, si sa, a Milano se non c’è il cocktail giusto non scatta il business. E allora ecco la chicca: spazio american bar con drink pensati ad hoc per il pubblico fashion degli eventoni e di tutte le Week del circondario. In pratica, dopo un piatto di amatriciana, giù di signature cocktail per digerire. 

Segna, segna: Via Giuseppe Sirtori 34, in una zona in cui la concorrenza non manca. Si apre a metà marzo… se il traffico sul Grande Raccordo Anulare li fa partire, chiaro.

Autrice: Daniela Faggion

CONDIVIDI:
Link copiato!