Skip to content
Ma davvero in Italia le spiagge sono vuote? Si parla di un calo del 30% a causa di prezzi troppo alti / In Puglia arriva lo “psicologo sotto l’ombrellone”, ed è gratis / E alla fine il Ponte sullo Stretto di Messina si farà: sarà il più lungo del mondo, 3,3 km di record (e polemiche) / Nel 2036 Milano avrà 1,5 milioni di abitanti, che saranno soprattutto over 65 / Sapevatelo: spenderemo oltre 700 euro a figlio per i libri scolastici, l’Antitrust indaga / Beppe Sala non ci pensa proprio a dimettersi, “Spero si dica che nei miei 11 anni Milano è migliorata” / Evviva la Jomo, il trend dell’estate: vacanze lente, senza connessione e senza programmi / Il Brain rot ci sta fot*endo il cervello, ma ci sta facendo anche guadagnare milioni di euro / Settembre è il nuovo agosto: perché sempre più italiani scelgono le ferie fuori stagione / I milanesi sognano il centro città, ma alla fine acquistano casa in periferia (chissà perché) / Ma davvero in Italia le spiagge sono vuote? Si parla di un calo del 30% a causa di prezzi troppo alti / In Puglia arriva lo “psicologo sotto l’ombrellone”, ed è gratis / E alla fine il Ponte sullo Stretto di Messina si farà: sarà il più lungo del mondo, 3,3 km di record (e polemiche) / Nel 2036 Milano avrà 1,5 milioni di abitanti, che saranno soprattutto over 65 / Sapevatelo: spenderemo oltre 700 euro a figlio per i libri scolastici, l’Antitrust indaga / Beppe Sala non ci pensa proprio a dimettersi, “Spero si dica che nei miei 11 anni Milano è migliorata” / Evviva la Jomo, il trend dell’estate: vacanze lente, senza connessione e senza programmi / Il Brain rot ci sta fot*endo il cervello, ma ci sta facendo anche guadagnare milioni di euro / Settembre è il nuovo agosto: perché sempre più italiani scelgono le ferie fuori stagione / I milanesi sognano il centro città, ma alla fine acquistano casa in periferia (chissà perché)
CONDIVIDI:
Link copiato!

Colpo gobbo a Milano, Claudio Amendola apre un ristorante romano nella City

Cosa sappiamo della nuova avventura milanese dell'attore.

Raga, se vi viene improvvisamente voglia di carbonara ma non vi passa nemmeno per l’anticamera del cervello di andare fino a Roma per mangiarla come Cesare comanda, allora Claudio Ammendola vi risolve l’inghippo. Il Claudione nazionale – noto per ennemila serie tv e film, compreso I Mitici, Colpo Gobbo a Milano e ovviamente i Cesaroni – sta per sbarcare nella City con un ristorantino in Porta Venezia.

Il posto sarà una versione local di Frezza – Cucina de coccio, il locale romano che Amendola ha aperto già nel 2018. Ovviamente non farà tutto da solo: in squadra con lui ci sono Andrea La Caita, manager della ristorazione con curriculum bello peso, e Adriano Baldassarre, chef de Li Somari a Tivoli, che a quanto pare sa er fatto suo. Ma che ci azzecca Claudio Amendola in tutto ciò? L’attore – dicevamo – ha già un background nella ristorazione: sue l’Osteria del Parco a Valmontone e Frezza, nell’omonima via nel cuore di Roma.

L’idea è chiara come l’acqua della Fontana di Trevi e l’hanno spiegata al Gambero Rosso: una trattoria curata ed elegante, con piatti old school da leccarsi i baffi. Già ci immaginiamo i radical chic meneghini che si buttano sulle fettuccine burro, parmigiano, limone e maggiorana, mentre i puristi della cucina romana tentennano davanti a un supplì con risotto alla milanese. 

Ma non è finita qui perché, si sa, a Milano se non c’è il cocktail giusto non scatta il business. E allora ecco la chicca: spazio american bar con drink pensati ad hoc per il pubblico fashion degli eventoni e di tutte le Week del circondario. In pratica, dopo un piatto di amatriciana, giù di signature cocktail per digerire. 

Segna, segna: Via Giuseppe Sirtori 34, in una zona in cui la concorrenza non manca. Si apre a metà marzo… se il traffico sul Grande Raccordo Anulare li fa partire, chiaro.

Autrice: Daniela Faggion

CONDIVIDI:
Link copiato!