Skip to content
Gli italiani sempre più presi bene con il ricondizionato, soprattutto se parliamo di smartphone / Ma davvero in Italia le spiagge sono vuote? Si parla di un calo del 30% a causa di prezzi troppo alti / In Puglia arriva lo “psicologo sotto l’ombrellone”, ed è gratis / E alla fine il Ponte sullo Stretto di Messina si farà: sarà il più lungo del mondo, 3,3 km di record (e polemiche) / Nel 2036 Milano avrà 1,5 milioni di abitanti, che saranno soprattutto over 65 / Sapevatelo: spenderemo oltre 700 euro a figlio per i libri scolastici, l’Antitrust indaga / Beppe Sala non ci pensa proprio a dimettersi, “Spero si dica che nei miei 11 anni Milano è migliorata” / Evviva la Jomo, il trend dell’estate: vacanze lente, senza connessione e senza programmi / Il Brain rot ci sta fot*endo il cervello, ma ci sta facendo anche guadagnare milioni di euro / Settembre è il nuovo agosto: perché sempre più italiani scelgono le ferie fuori stagione / Gli italiani sempre più presi bene con il ricondizionato, soprattutto se parliamo di smartphone / Ma davvero in Italia le spiagge sono vuote? Si parla di un calo del 30% a causa di prezzi troppo alti / In Puglia arriva lo “psicologo sotto l’ombrellone”, ed è gratis / E alla fine il Ponte sullo Stretto di Messina si farà: sarà il più lungo del mondo, 3,3 km di record (e polemiche) / Nel 2036 Milano avrà 1,5 milioni di abitanti, che saranno soprattutto over 65 / Sapevatelo: spenderemo oltre 700 euro a figlio per i libri scolastici, l’Antitrust indaga / Beppe Sala non ci pensa proprio a dimettersi, “Spero si dica che nei miei 11 anni Milano è migliorata” / Evviva la Jomo, il trend dell’estate: vacanze lente, senza connessione e senza programmi / Il Brain rot ci sta fot*endo il cervello, ma ci sta facendo anche guadagnare milioni di euro / Settembre è il nuovo agosto: perché sempre più italiani scelgono le ferie fuori stagione
CONDIVIDI:
Link copiato!

Ick, simp, Sigma: le parole del dating online da conoscere (per non sentirsi boomer)

I termini che la Gen Z usa per rimorchiare online.

Nella giungla del dating online, le parole non sono solo parole: sono armi di seduzione, strumenti di marketing personale, biglietti da visita digitali. Insomma, se volete far colpo e non sembrare i boomer della situazione, meglio aggiornarsi.

E chi, se non Tinder, poteva stilare la lista dei termini più usati dai single della Gen Z? Il team dell’app ha analizzato le parole più gettonate tra luglio e agosto 2024 e il risultato è un mix esplosivo tra slang da TikTok, meme e robe che, a leggerle, sembrano aramaico. Se non volete essere quelli che vedono scritto skibidi e pensano a un nuovo sushi fusion, ecco la guida definitiva per capirci qualcosa.

Il dizionario del dating 2.0

Skibidi – No, non è la nuova hit di Baby K. Significa “qualcosa di buono o interessante”. Tipo, potete usare skibidi rizz per dire che qualcuno ha fascino. Su Tinder, in Italia, questa parola è esplosa del 75% in due mesi. Adattarsi o estinguersi.

Sigma – Se pensavate fosse solo una lettera greca, sveglia! Sigma significa essere sicuri di sé, cool, leader della propria vita. Praticamente l’opposto di chi si dispera davanti alla doppia spunta blu senza risposta.

Short king – Il riscatto dei ragazzi bassi. Non più “nani da giardino”, ora sono short king: carismatici, sicuri di sé e pure apprezzati. Tom Holland approva.

Simp – Uno che si dà anima e corpo per la crush, spesso senza speranze. La versione digitale del “Ti venero, sei la mia Dea”. Se usato con ironia, può essere anche un complimento. A volte.

Demure – Modesto, discreto, low profile. Tradotto: chi scrive questa parola nella bio sta cercando di darsi un tono misterioso. Suspense mode: attivato.

Ick – Quella cosa che ti fa perdere ogni attrazione in un nanosecondo. Tipo “posta solo foto di tramonti con frasi motivazionali, mi dà l’ick”. E niente, non è cool.

Cap / No cap – Se qualcuno scrive cap, significa che sta sparando fesserie. No cap invece indica verità assoluta. Tipo “sono single da due anni, no cap”.

Green flag – Le qualità positive di una persona. Tipo: “Green flag: sa cucinare, ama ballare, non usa più Facebook”.

Red flag – L’esatto contrario. Se la bio dice “Odio i cani e adoro i vocali da 8 minuti”, beh…SCAPPA.

Beige flag – Qualcosa di strano ma non abbastanza grave per scappare. Tipo: “Mangio solo maccheroni in numeri pari”. Bro, va bene, ma perché?

Vibe – L’energia che trasmettete o che sentite con qualcuno. “Cerco qualcuno con cui vibare davanti a un Margarita”. Ottimo approccio.

Rizz – Il carisma che attira le persone senza sforzo. Se ce l’avete, si vede. Se non ce l’avete… beh, speriamo abbiate almeno il green flag della simpatia.
 
Ora che avete il glossario, se trovate su Tinder una bio che dice “Cerco uno short king con skibidi rizz e zero red flag“, avete due opzioni: fuggire o accettare la sfida. No cap.

CONDIVIDI:
Link copiato!