Skip to content
Finalmente! Dal 15 ottobre si accendono i termosifoni, ma il riscaldamento avrà un grado in meno / Cristiano Ronaldo sempre più record: è il primo calciatore miliardario della storia / Chiude dopo 70 anni La Vecchia Latteria, storica trattoria di cucina vegetariana / Cos’è, non te la vuoi fare una sagra della castagna? Ecco i prossimi appuntamenti in Lombardia / Sauna, maggiordomo, tempo per i cani: questi sono i benefit che ci meriteremmo (e che esistono davvero) / A Milano ha aperto La Rue, un ristorante che sul menù ha un solo piatto (così non perdiamo tempo) / Turista americano in vacanza in Italia ordina un “pollo alla parmigiana”: la risposta del cameriere diventa virale VIDEO / Il sindaco di una città giapponese ha varato una legge che limita l’uso dello smartphone a due ore al giorno / Cercate un orologio top level a Milano? La dritta è Il Maestro del Tempo, bottega storica e place to be per gli imbruttiti operativi h24 / I giovani italiani restano a casa dei genitori molto più dei coetanei europei (chissà come mai) / Finalmente! Dal 15 ottobre si accendono i termosifoni, ma il riscaldamento avrà un grado in meno / Cristiano Ronaldo sempre più record: è il primo calciatore miliardario della storia / Chiude dopo 70 anni La Vecchia Latteria, storica trattoria di cucina vegetariana / Cos’è, non te la vuoi fare una sagra della castagna? Ecco i prossimi appuntamenti in Lombardia / Sauna, maggiordomo, tempo per i cani: questi sono i benefit che ci meriteremmo (e che esistono davvero) / A Milano ha aperto La Rue, un ristorante che sul menù ha un solo piatto (così non perdiamo tempo) / Turista americano in vacanza in Italia ordina un “pollo alla parmigiana”: la risposta del cameriere diventa virale VIDEO / Il sindaco di una città giapponese ha varato una legge che limita l’uso dello smartphone a due ore al giorno / Cercate un orologio top level a Milano? La dritta è Il Maestro del Tempo, bottega storica e place to be per gli imbruttiti operativi h24 / I giovani italiani restano a casa dei genitori molto più dei coetanei europei (chissà come mai)
CONDIVIDI:
Link copiato!

Figata, a breve potremo viaggiare su un treno diretto Londra-Milano

Notizie favolose, ma non troppo.

Metti che devi andare a Londra. Per lavoro, per turismo, per quello che ti pare. Finora, le opzioni per i comuni mortali non appartenenti alla riccanza erano principalmente due: un bel volo low cost (che low ormai non è più) con tanto di bestemmie per i ritardi e atterraggio a 100 km dalla città.

Altra opzione: lanciarsi in un’odissea tra treni, bus e aerei, con il 90% di probabilità di perdere almeno una coincidenza.

Ma, ehi, adesso c’è la terza opzione: il treno diretto Londra-Milano.

Milano – Londra senza cambi: il sogno si avvicina?

L’idea non è una sparata così, ma un progetto vero e proprio: collegare le due città con un Eurostar diretto, senza cambi, passando dal tunnel sotto la Manica e sfiorando Francia e Belgio come se niente fosse. Tempo di percorrenza stimato? Circa 5 ore e mezza. I treni partiranno dalla stazione di London St Pancras, stazione londinese dalla quale oggi partono e arrivano i treni Eurostar. Ossia quelli ad alta velocità che viaggiano nei tunnel sotto la Manica e che collegano Londra con Parigi,

Oltre a Milano, si sta valutando l’aggiunta di nuove tratte verso Germania, Svizzera e altre città italiane, come Roma, con un tempo di percorrenza stimato in circa 11 ore e mezza

Un sogno, forse una favola.

Quindi, quando si parte?

Ecco, qui iniziano le dolenti note. Non aspettatevi di prenotare il biglietto domani, perché il progetto è ancora in fase di studio. Eurostar ha confermato di essere interessata, ma serve il via libera definitivo per la nuova tratta. E considerate che ogni aggiornamento sui treni ad alta velocità di solito si muove con i tempi di un regionale fermo in galleria.

Però, se tutto va bene, nei prossimi anni potreste finalmente fare un weekend londinese senza il trauma dell’aeroporto. Not bad!

CONDIVIDI:
Link copiato!