Skip to content
Come ti svolto agosto a Milano: 7 idee per chi resta nella City / Pasta con la maionese, pizza con l’ananas: la top 10 dei “guilty pleasure” degli italiani in cucina / Como? Naaa: sempre più milanesi comprano casa sul Lago Maggiore: bello, comodo e più economico / In piazza XXIV Maggio stanno chiudendo un botto di negozi per far spazio al “lusso rigenerato” / Che bordello c’è in Val Gardena? Tutti in fila per lo stesso selfie, panico da overtourism / Ma dove vanno gli italiani in vacanza? Le solite Grecia e Spagna, ma spuntano nuove mete / Le richieste più assurde che facciamo a ChatGPT: dai problemi d’amore alle angurie / Bella botta per Chiara Ferragni: fatturato in calo del 94% e perdite da due milioni di euro / Sempre più gente va a vivere in montagna… ma non (solo) per fuggire dal caldo / AAAdrenalina cercasi: i 10 parchi divertimento più fighi d’Europa / Come ti svolto agosto a Milano: 7 idee per chi resta nella City / Pasta con la maionese, pizza con l’ananas: la top 10 dei “guilty pleasure” degli italiani in cucina / Como? Naaa: sempre più milanesi comprano casa sul Lago Maggiore: bello, comodo e più economico / In piazza XXIV Maggio stanno chiudendo un botto di negozi per far spazio al “lusso rigenerato” / Che bordello c’è in Val Gardena? Tutti in fila per lo stesso selfie, panico da overtourism / Ma dove vanno gli italiani in vacanza? Le solite Grecia e Spagna, ma spuntano nuove mete / Le richieste più assurde che facciamo a ChatGPT: dai problemi d’amore alle angurie / Bella botta per Chiara Ferragni: fatturato in calo del 94% e perdite da due milioni di euro / Sempre più gente va a vivere in montagna… ma non (solo) per fuggire dal caldo / AAAdrenalina cercasi: i 10 parchi divertimento più fighi d’Europa
CONDIVIDI:
Link copiato!

Figata, a breve potremo viaggiare su un treno diretto Londra-Milano

Notizie favolose, ma non troppo.

Metti che devi andare a Londra. Per lavoro, per turismo, per quello che ti pare. Finora, le opzioni per i comuni mortali non appartenenti alla riccanza erano principalmente due: un bel volo low cost (che low ormai non è più) con tanto di bestemmie per i ritardi e atterraggio a 100 km dalla città.

Altra opzione: lanciarsi in un’odissea tra treni, bus e aerei, con il 90% di probabilità di perdere almeno una coincidenza.

Ma, ehi, adesso c’è la terza opzione: il treno diretto Londra-Milano.

Milano – Londra senza cambi: il sogno si avvicina?

L’idea non è una sparata così, ma un progetto vero e proprio: collegare le due città con un Eurostar diretto, senza cambi, passando dal tunnel sotto la Manica e sfiorando Francia e Belgio come se niente fosse. Tempo di percorrenza stimato? Circa 5 ore e mezza. I treni partiranno dalla stazione di London St Pancras, stazione londinese dalla quale oggi partono e arrivano i treni Eurostar. Ossia quelli ad alta velocità che viaggiano nei tunnel sotto la Manica e che collegano Londra con Parigi,

Oltre a Milano, si sta valutando l’aggiunta di nuove tratte verso Germania, Svizzera e altre città italiane, come Roma, con un tempo di percorrenza stimato in circa 11 ore e mezza

Un sogno, forse una favola.

Quindi, quando si parte?

Ecco, qui iniziano le dolenti note. Non aspettatevi di prenotare il biglietto domani, perché il progetto è ancora in fase di studio. Eurostar ha confermato di essere interessata, ma serve il via libera definitivo per la nuova tratta. E considerate che ogni aggiornamento sui treni ad alta velocità di solito si muove con i tempi di un regionale fermo in galleria.

Però, se tutto va bene, nei prossimi anni potreste finalmente fare un weekend londinese senza il trauma dell’aeroporto. Not bad!

CONDIVIDI:
Link copiato!