Skip to content
Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni / Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni
CONDIVIDI:
Link copiato!

Dove farsi una mangiata tattica low cost: 7 ristoranti di pesce a Milano

Alcune dritte per mangiare ottimo pesce senza spendere una fucilata.

La Milano by Sea ancora non ce l’abbiamo, ma questo non vuol dire che in città manchino i posti dove mangiare dell’ottimo pesce senza spendere una fucilata! Considerando poi la leggenda (anche vera) secondo cui a Milano arriva il pescato più fresco del Nord Italia, capite che abbiamo buone possibilità di goderci del fritto misto best quality anche senza la vista mare. Il problema, però, è sempre lo stesso: Milano non è esattamente low cost e il pensiero di farsi una buona cena di mare porta rapidamente in sbatti un bel po’ di imbruttiti.

Fortunatamente, per ogni regola c’è un’eccezione: dopo un tour in giro per la city, abbiamo scovato 7 ristoranti di pesce dove mangiare davvero bene e senza spendere tutto il fatturato del mese, of course.

L’Isola del Gusto

Dove: via Angelo della Pergola 4

Iniziamo da un ristorante di pesce in Isola, zona un po’ per party animals, un po’ per ristorazione e passeggiatine. La prima skill dell’Isola del Gusto è il menù del mezzogiorno a prezzo fisso, un business lunch rapidissimo con primo e secondo a 15 euro, la formula tattica per chi mangia e via a fatturare entro fine pausa. Il pesce è ottimo, confermato da diversi imbruttiti della zona e se la combination di due piattiè troppo pesante, nel menù trovate un sacco di piatti buoni e low cost.

Instagram
isoladelgustomilano

Instagram

A’ Mare

Dove: via Santa Tecla 3

Già dal nome potete sentire le vibes pugliesi che vi trascinano via dalla City. Non sarà come un food tasting sulla playa, considerando che il ristorante è a due passi dal Duomo, ma qui potete assaggiare dei piatti di pesce clamorosi senza lo sbatti di spenderc itroppo. Salvo i secondi, che per una ragione di qualità degli ingredienti non possono essere troppo low cost, il menù di A’ Mare offre primi e ricette fast food (come i burger di pesce) che vi permettono di cavarvela con meno di 20-25 euro a testa, acqua e caffettino pre work inclusi.

Instagram
amarerestaurant

Instagram

Osteria da Zio Ninì

Dove: via Tibullo 10

Non esattamente nel centro della City, ma resta un validissimo ristorante di pesce aMilano, soprattutto per la sua anima tipica dei locali by mare. Nella sua wave tutta blu, oblò e reti da pesca, lo Zio Ninì propone un menù ampio con scelta di piatti low cost che vanno dagli antipasti ai secondi. Ogni tanto qualcosa cambia, ma è tutto parte dell’experience pesce fresco, of course. Unico sbatti, è quasi sempre pieno e non accetta prenotazioni a pranzo, quindi se lavorate in zona e siete in tanti, potreste faticare a trovare posto.

Instagram
poirefranca

Instagram

Pescaria

Dove: via Nino Bonnet 5

Tra le queen dei ristoranti fast food di pesce che si possono trovare a Milano. Insalate, tartare, hamburger di salmone e polipo, potremmo dire che Pescaria è il rematch italiano contro il trend del pesce sushi shaped. In questo posto totalmente plastic free, potete provare dei panini mash up di mare come lo Spadon Bleu con bistecca di spada, prosciutto all’acqua di mare, pomodori e rucola e mayo. C’è anche il fritto misto a 15 euro come piatto unico, of course.

Instagram
pescariaofficial

Instagram

Lato Mare

Dove: via Caminadella 2

Un Fish Bar arrivato fresco fresco dalle cucine marchigiane. Perfetto per una mangiata stop and go, questo Lato Mare è un chiringuito di pesce che offre diverse ricette molto fast, molto buone e soprattutto low cost. Tra Fritti misti serviti nel cono, primi e roll di pan brioches con pesce fresco, la scelta è decisamente ampia. Se vi capita di essere in zona, consigliamo salmon roll e passeggiatina digestiva verso le Colonne di San Lorenzo.

Instagram
latomare_milano

Instagram

Osteria al Piccolo Molo

Dove: via Antonio Grossich 2

La rule number one per una tappa low cost al Piccolo Molo è semplice: portatevi un partner in crime, ora vi spieghiamo il perché. Il menù di questo ristorante di pesce offre delle formule tatticissime adatte per due persone che comprendono un primo super abbondante da dividere. Così come il costo, of course. Se poi vi sentite nostalgici delle giornate sulla playa di Mallorca, no problem: qui il mercoledì fanno serata paella.

Instagram
piccolo.molo

Instagram

Bistrot Padol Milano

Dove: via Giovanni Battista Martini 2

Direttamente dalla vetrina di pesce fresco del Mercato Centrale di Milano.Il Bistrot Padol è il regno delle crudites e degli imbruttiti a cui piace customizzare la qualunque, anche il fritto misto. Si può mangiare un boccone tranquillamente al bancone senza troppe cerimonie e potrete scegliere il pesce da mangiare direttamente dalla vetrina. Il place to be per chi di voi è appena arrivato in treno nella City e ha detto addio al mare fino all’estate prossima.

Instagram
bistrotpedol

Instagram

Autore: Luca Sesini

CONDIVIDI:
Link copiato!