Skip to content
Zombie? Fantasmi? Naaa, il vero mostro si chiama “muffa”, ma per eliminarla non serve un esorcismo: ne parliamo con BastaMuffa / Come ti svolto il weekend: le best sagre di novembre in Lombardia / In una scuola di Brescia i genitori devono pagare per vedere i compiti dei figli: polemiche ne abbiamo? / Gli infermieri stanno scappando dalla Lombardia: ogni anno se ne vanno in 3mila / “Gli spritz e la carbonara stanno soffocando l’Italia”: il New York Times ha sganciato la polemica / Le notizie, quelle belle: il Comune di Milano ha fatto sapere che il biglietto ATM non aumenterà / Si fanno sempre meno figli, la fecondità è ai minimi storici e aumenta l’età della pensione / E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Foliage ne abbiamo? 10 luoghi top della Lombardia in cui ammirare i colori dell’autunno / Zombie? Fantasmi? Naaa, il vero mostro si chiama “muffa”, ma per eliminarla non serve un esorcismo: ne parliamo con BastaMuffa / Come ti svolto il weekend: le best sagre di novembre in Lombardia / In una scuola di Brescia i genitori devono pagare per vedere i compiti dei figli: polemiche ne abbiamo? / Gli infermieri stanno scappando dalla Lombardia: ogni anno se ne vanno in 3mila / “Gli spritz e la carbonara stanno soffocando l’Italia”: il New York Times ha sganciato la polemica / Le notizie, quelle belle: il Comune di Milano ha fatto sapere che il biglietto ATM non aumenterà / Si fanno sempre meno figli, la fecondità è ai minimi storici e aumenta l’età della pensione / E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Foliage ne abbiamo? 10 luoghi top della Lombardia in cui ammirare i colori dell’autunno
CONDIVIDI:
Link copiato!

Milano sempre queen delle multe: in un anno quasi 205 milioni di euro al Comune

Secondo l’analisi di Facile.it sui dati di Siope, nel 2024 gli italiani hanno sborsato oltre 1,7 miliardi di euro in multe stradali, con un +10% rispetto all’anno prima.

Multe ne abbiamo?

Di brutto!

La City resta piazzata saldamente in vetta alla classifica nazionale degli incassi da multe, e pure con un distacco che manco Verstappen in pole position. Secondo l’analisi di Facile.it sui dati di Siope, nel 2024 gli italiani hanno sborsato oltre 1,7 miliardi di euro in multe stradali, con un bel +10% rispetto all’anno prima.

E chi guida la classifica? Ovviamente Milano, con una cifra monstre: 204.541.058 euro di verbali. E no, non sono numeri a caso, sono soldi che i cittadini hanno effettivamente versato nelle casse del Comune. Grazie Area B, grazie autovelox, grazie telecamere ZTL che ci aspettano al varco. E gli altri? Roma e Firenze seguono a distanza siderale, perché evidentemente in certe città le multe si danno, ma senza l’entusiasmo da top performer che abbiamo qui.

Però occhio alla multa pro capite

Oh, raga, va bene che Milano è la regina degli incassi da multe, ma se la guardiamo da un’altra prospettiva, forse non siamo proprio i peggiori pirati della strada. Anzi, a livello di multa pro capite, cioè il rapporto tra i soldi che il Comune si intasca e il numero di residenti, non siamo nemmeno primi.

Facile.it ha fatto due conti e, sorpresa sorpresa, la città che si becca più multe per abitante è Siena, con una media di 171 euro a cranio. Firenze la segue a ruota con 170 euro, mentre Milano si ferma al terzo posto con 149 euro pro capite. Insomma, la cifra clamorosa della City ha pure un senso a fronte dei suoi 1,37 milioni di abitanti. Anche se se il cacolo è valido fino ad un certo punto, perché una buona fetta di sanzioni va ai non residenti.

La top 10 delle città per incassi di multe

1. Milano: 204.541.058 euro
2. Roma: 145.809.651 euro
3. Firenze: 61.648.864 euro
4. Torino: 61.168.114 euro
5. Napoli: 42.923.895 euro
6. Genova: 36.714.735 euro
7. Bologna: 27.683.261 euro
8. Verona: 23.585.995 euro
9. Padova: 23.104.675 euro
10. Palermo: 20.497.550 euro

CONDIVIDI:
Link copiato!