Skip to content
Gli italiani sempre più presi bene con il ricondizionato, soprattutto se parliamo di smartphone / Ma davvero in Italia le spiagge sono vuote? Si parla di un calo del 30% a causa di prezzi troppo alti / In Puglia arriva lo “psicologo sotto l’ombrellone”, ed è gratis / E alla fine il Ponte sullo Stretto di Messina si farà: sarà il più lungo del mondo, 3,3 km di record (e polemiche) / Nel 2036 Milano avrà 1,5 milioni di abitanti, che saranno soprattutto over 65 / Sapevatelo: spenderemo oltre 700 euro a figlio per i libri scolastici, l’Antitrust indaga / Beppe Sala non ci pensa proprio a dimettersi, “Spero si dica che nei miei 11 anni Milano è migliorata” / Evviva la Jomo, il trend dell’estate: vacanze lente, senza connessione e senza programmi / Il Brain rot ci sta fot*endo il cervello, ma ci sta facendo anche guadagnare milioni di euro / Settembre è il nuovo agosto: perché sempre più italiani scelgono le ferie fuori stagione / Gli italiani sempre più presi bene con il ricondizionato, soprattutto se parliamo di smartphone / Ma davvero in Italia le spiagge sono vuote? Si parla di un calo del 30% a causa di prezzi troppo alti / In Puglia arriva lo “psicologo sotto l’ombrellone”, ed è gratis / E alla fine il Ponte sullo Stretto di Messina si farà: sarà il più lungo del mondo, 3,3 km di record (e polemiche) / Nel 2036 Milano avrà 1,5 milioni di abitanti, che saranno soprattutto over 65 / Sapevatelo: spenderemo oltre 700 euro a figlio per i libri scolastici, l’Antitrust indaga / Beppe Sala non ci pensa proprio a dimettersi, “Spero si dica che nei miei 11 anni Milano è migliorata” / Evviva la Jomo, il trend dell’estate: vacanze lente, senza connessione e senza programmi / Il Brain rot ci sta fot*endo il cervello, ma ci sta facendo anche guadagnare milioni di euro / Settembre è il nuovo agosto: perché sempre più italiani scelgono le ferie fuori stagione
CONDIVIDI:
Link copiato!

Ma se dessimo ai figli SOLO il cognome della madre? La proposta va in Senato

"Un risarcimento per una ingiustizia secolare", ha detto l'ex ministro e senatore del PD Dario Franceschini, che ha lanciato la proposta.

L’ex ministro e senatore del PD Dario Franceschini ha deciso di sparare grosso: “Facciamola finita con ‘sta storia dei doppi cognomi e della scelta tra quello del padre o quello della madre. Facciamo che i figli prendono solo il cognome della madre e stop!”. Ok no, non l’ha detta così ovviamente, ma era per riassumere.

La proposta di Franceschini

L’ex ministro dei Beni Culturati ha lanciato l’idea stamattina, all’assemblea dei senatori del PD, dove si discuteva delle proposte di legge sul doppio cognome. Giusto per dare un po’ di contesto: al Senato ci sono già quattro proposte in ballo, presentate da Julia Unterberger (Autonomie), Simona Malpezzi (Pd), Alessandra Maiorino (M5S) e Ilaria Cucchi (Avs). Tutti a cercare di mettere mano al meccanismo di attribuzione del cognome, incasinato per bene dalla sentenza della Corte costituzionale del 2021.

Ma Franceschini ha deciso di andare dritto al punto: “Ai figli solo il cognome della madre. Anziché creare infiniti problemi con la gestione dei doppi cognomi, dopo secoli in cui i figli hanno preso il cognome del padre, stabiliamo che dalla nuova legge prenderanno il solo il cognome della madre. E’ una cosa semplice ed anche un risarcimento per una ingiustizia secolare che ha avuto non solo un valore simbolico ma è stata una delle fonti culturali delle disuguaglianze di genere” ha scritto su X, decidendo così di presentare la proposta in Senato.

La proposta è forte e un sacco di gente già si divide tra chi dice “Era ora!” e chi la considera una cazzata. Voi da che parte state? Ma sopratttutto: quante possibilità ci sono che diventi legge?

CONDIVIDI:
Link copiato!