
Qualcuno si ricorda le scarpe della Lidl che, da oggetto sgargiante e abbinabile pressoché con niente, divennero l’oggetto più ricercato del web e dei supermercati?! Ebbene, la catena tedesca è riuscita in un altro colpaccio del genere, questa volta a suon di cioccolato. Stiamo parlando del Dubai-Style Chocolate, arrivato nei 22 punti vendita Lidl di Milano lunedì 24 marzo e già più raro di un taxi libero a Porta Garibaldi all’ora di punta. Essendo un prodotto in edizione limitata, una volta finito… game over e così, tra il boom di richieste e i rifornimenti limitatissimi sugli scaffali, si sono già scatenate le vendite sottobanco… naturalmente con rincari stellari.
@goodausy Recensione nuovo DUBAI CHOCOLATE LIDL 😍 Da oggi disponibile da Lidl! Qui, bisogna correre 😂 È la prima recensione per noi di questo cioccolato DUBAI e, quindi, il primo ed unico che abbiamo assaggiato. 😊 Per chi non lo conoscesse si tratta di una tavoletta di cioccolato al latte con ripieno di crema al pistacchio (la confezione dice 45% di crema al pistacchio) e croccante pasta Kadayif! La pasta Kadayif all’interno non aggiunge nessun sapore alla tavoletta di cioccolato, ma solo ed unicamente una croccantezza nel ripieno al pistacchio! Non ha un sapore particolarmente sbilanciato su qualche ingrediente ma è un po’ dolce.. cosa che non tutti potrebbero apprezzare. Soluzione? Provalo e dicci la tua! 😎 Goodausy approved 🩵 #dubaichocolate #dubaichocolatelidl #lidl #cioccolatopistacchio #novità #prodottilidl #barrettacioccolato #cioccolatodubai #dubaistylechocolate #dubaichocolatelovers #pistacchiolovers #pastakadayif #kadayif #recensione #spesaalsupermercato #consiglispesa #spacchettiamoinsieme #snack #merenda #chocolate #chocolatelover
♬ son original - estheeer
Ma che roba è ‘sto cioccolato di Dubai?
Si tratta di una tavoletta di cioccolato al latte con dentro una goduriosa crema al pistacchio (45%) e del kadayif croccante… quella roba turca che fa crunch e che dà un tocco esotico. Prezzo? 3,99 € per 122 grammi (praticamente una stecca d’oro, 32,70 € al chilo, manco fosse bresaola della Valtellina). Il brand? Il tedesco “J.D. Gross”, che di Gross ha solo il nome, perché ‘sta roba pare una chicca food porn per food blogger a dieta, viste le dimensioni.
Dubai Chocolate: dal TikTok alla vita reale
Il caso è esploso come un temporale ad agosto: un brand di Dubai ha sganciato la ricetta, gli influencer gli sono andati dietro e, tempo qualche minuto, J.D. Gross è diventato un marchio dolciario più ambito di Ernst Knam e Iginio Massari, con tanto di video ASMR e reaction over-the-top a favore di TikTok.
@ludovica.tomasoni Finalmente è arrivata anche a Milanoooo🤤 #dubaichocolate #chocolatebar #milano #milan
♬ suono originale - Ludovica Tomasoni
La famiglia Dubai-Style cresce
La tavoletta non è da sola, anzi: Lidl ha piazzato anche il Dubai-Style Krapfen e le mini tortine al cioccolato, sempre Dubai-Style. Se siete dei puristi e volete prepararvi la stecca in casa, la catena tedesca vende pure gli ingredienti separati: cioccolato al latte, crema al pistacchio, tahina e pasta kadayif. A ‘sto punto, manca solo il kit "Diventa Pastry Chef", che - fra una motosega in sconto, un barbecue da giardino e un set di nani da giardino - al Lidl ci starebbe una favola.
Rivenditori scatenati: prezzi fuori controllo
Se siete curiosi ma non siete riusciti a beccarne nemmeno una tavoletta, potete sempre cercarle al mercato “nero”... Si fa per dire, eh? Parliamo dei resellers che su Vinted & Co. stanno piazzando Dubai-Style Chocolate a 10 € al pezzo, che è tipo il +150% rispetto al prezzo originale. Praticamente, un investimento meglio dei Bitcoin.
Autrice: Daniela Faggion
Seguici anche su Instagram, taaac!