Skip to content
Zombie? Fantasmi? Naaa, il vero mostro si chiama “muffa”, ma per eliminarla non serve un esorcismo: ne parliamo con BastaMuffa / Come ti svolto il weekend: le best sagre di novembre in Lombardia / In una scuola di Brescia i genitori devono pagare per vedere i compiti dei figli: polemiche ne abbiamo? / Gli infermieri stanno scappando dalla Lombardia: ogni anno se ne vanno in 3mila / “Gli spritz e la carbonara stanno soffocando l’Italia”: il New York Times ha sganciato la polemica / Le notizie, quelle belle: il Comune di Milano ha fatto sapere che il biglietto ATM non aumenterà / Si fanno sempre meno figli, la fecondità è ai minimi storici e aumenta l’età della pensione / E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Foliage ne abbiamo? 10 luoghi top della Lombardia in cui ammirare i colori dell’autunno / Zombie? Fantasmi? Naaa, il vero mostro si chiama “muffa”, ma per eliminarla non serve un esorcismo: ne parliamo con BastaMuffa / Come ti svolto il weekend: le best sagre di novembre in Lombardia / In una scuola di Brescia i genitori devono pagare per vedere i compiti dei figli: polemiche ne abbiamo? / Gli infermieri stanno scappando dalla Lombardia: ogni anno se ne vanno in 3mila / “Gli spritz e la carbonara stanno soffocando l’Italia”: il New York Times ha sganciato la polemica / Le notizie, quelle belle: il Comune di Milano ha fatto sapere che il biglietto ATM non aumenterà / Si fanno sempre meno figli, la fecondità è ai minimi storici e aumenta l’età della pensione / E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Foliage ne abbiamo? 10 luoghi top della Lombardia in cui ammirare i colori dell’autunno
CONDIVIDI:
Link copiato!

Carovita? Ciaone. A Padova hanno deciso di bloccare il prezzo dello Spritz

I titolari dei locali che si affacciano lungo i navigli di Padova hanno deciso di mantenere il prezzo dello spritz bloccato a quattro euro per tutta la stagione 2025.

Altro che prezzi gonfiati da happy hour con vista Instagram: a Padova, città che lo spritz ce l’ha nel Dna, è scattata la resistenza. È quella dei baristi che hanno detto: “Basta pagare cifre da Champagne per un bicchiere di Aperol, prosecco e seltz. Lo spritz è roba nostra, e ce lo difendiamo con i denti“.

Lo spritz? A Padova si beve a 4 euro. Punto.

Dal 2025, il prezzo massimo per uno spritz nei bar padovani sarà 4 euro. Non uno di più. E lo hanno deciso loro, i veri padroni dell’aperitivo: i baristi. “È nato qui, mica ce lo facciamo scippare dai listini da 7 euro con arancia galleggiante” – questo il mood che si respira sui navigli padovani, come riportato da Polesine24.

Dietro al gesto non c’è solo l’amore per la tradizione, ma anche una sana incazzatura: l’inflazione galoppa, i costi aumentano, e i colossi del beverage – tipo Campari e compagnia bella – spingono per far diventare lo spritz una roba “premium”. Tradotto: meno ghiaccio, più euro. E intanto tu, povero cristiano, ti ritrovi a Jesolo o Venezia a pagare 6 euro per un bicchiere d’acqua rossa con una fettina dentro.

La rivincita dei bar veri

Padova non ci sta. E risponde a tono: con un prezzo che rispetta il portafoglio e onora la storia. Perché lo spritz non è solo un drink, è un rito. È quel “ci vediamo in piazza“che profuma di fine giornata, di risate con gli amici, di cicchetti mangiati in piedi al banco. E no, non ha bisogno di diventare un vezzo da food blogger. Quindi segnatevelo bene, cari turisti e modaioli di passaggio: a Padova lo spritz si beve a 4 euro. Top.

CONDIVIDI:
Link copiato!