Chiudi video
close adblock Il Milanese Imbruttito

Disabilita l'adblock

Ué grandissimo! Ti piace leggere i nostri articoli?
Allora non fare il giargiana, disabilita l’adblock
(così fai girare l’economia, taaac)!

close adblock Il Milanese Imbruttito

Ti ho beccato Giargiana!

Disabilita l’adblock (così fai girare l’economia, taaac)!

Ok

Food&drink
cremona

Aprile è quel mese bastardo che ti illude con il sole, ti frega con la pioggia e, soprattutto, ti tenta con sagre che fanno venire fame solo a sentirle nominare. E allora, cosa c’è di meglio di un bel tour gastronomico tra street food meridionale, salamelle, birra a fiumi e formaggi da paura? Il tutto condito da mercatini, spettacoli, musica live e pure gonfiabili per i nani.

Quindi fate il pieno alla macchina, fate spazio nello stomaco e preparatevi a weekend di pura goduria. Ma occhio! Controllate sempre che sia tutto confermato perché, tra meteo imprevedibile e cambi dell’ultimo minuto, non vogliamo sentirvi dire che siete arrivati e non c’era nulla. Noi vi abbiamo avvisato!

Sud Festival

Dove: Abbiategrasso (MI)
Quando: dal 4 al 6 aprile

Il Sud Festival sbarca in Piazza Castello ad Abbiategrasso e qui si mangia come si deve, senza troppe menate. Tre giorni di street food meridionale autentico, di quello che ti fa venire le lacrime agli occhi dalla gioia: arancini grossi come palloni da rugby, panzerotti che grondano felicità, carne alla brace che vi farà dimenticare ogni insalata mai mangiata. E la dieta? Rimandata a lunedì. Forse. Ma non è solo questione di cibo! Tra musica dal vivo, spettacoli folkloristici e quell’atmosfera da festa in piazza, vi sembrerà di essere in vacanza, anche se siete a due passi dalla City.

Sagra Contadina e Festa della Primavera

Dove: Spirano (BG)
Quando: dal 4 al 6 aprile

Qui si va giù pesante con polenta fumante, casoncelli da urlo e salamelle che vi faranno rivalutare ogni grigliata fatta finora. Il Palaspirà si trasforma nel tempio della cucina bergamasca, e voi non potete perdervi ‘sta bomba di sapori. Ma mica solo cibo! Musica live, mercatini con chicche autentiche e un’area bimbi dove i nani si sfogano mentre voi vi concedete il bis in santa pace.

Carbonara vs Pita Gyros 

Dove: Vimercate (MB)
Quando: dal 4 al 6 aprile

Qui si sfidano due mostri sacri della goduria culinaria: la Carbonara e la Pita Gyros. In Piazza Unità d’Italia a Vimercate la battaglia si gioca a suon di street food romano e greco. E voi da che parte state? Team guanciale e pecorino o fan della pita con tzatziki? Tanto lo sappiamo come va a finire: si magna tutto. E non solo perché il menu della tre giorni prevede anche birra a fiumi, area tavoli per digerire e, ciliegina sulla torta, sabato sera la band Punto IT che vi fa cantare a squarciagola i successi nazionalpopolari.

Le strade del gusto, della bellezza e del gioco

Dove: Cremona
Quando: 6 aprile

Qui si mangia, si beve, si compra artigianato top e si gioca come bambini, ma con più classe. Piazza Stradivari diventa il paradiso per foodie, curiosi e amanti delle cose belle: street food da paura, artigiani con pezzi che fanno impallidire Ikea, giochi per mettere alla prova il cervello e pure musica dal vivo che vi svolta la giornata. E se siete in vena di fare i bravi, c’è anche la zona dedicata alla solidarietà.

Frühlingsfest de Rüell

Dove: Rovello Porro (CO)

Quando: dal 4 al 6 aprile e dal 10 al 12 aprile

Birra, birra a fiumi. Dove la trovate una festa meglio di questa? La Frühlingsfest de Rüell torna a Rovello Porro con litri di Kapuziner Weissbier e specialità bavaresi che vi faranno dimenticare la parola "dieta". E mica solo da bere! Musica live ogni sera, con tributi che spaziano dagli 883 al Liga, perché qui si canta, si balla e si brinda alla grande. Tendone coperto e riscaldato, quindi zero scuse pure se piove. E occhio a domenica 6 aprile, che si torna indietro nel tempo con la giornata medievale: sfilate, spettacoli e accampamenti storici – praticamente un viaggio nel tempo col boccale in mano. Prenotate il tavolo, perché se arrivate all’ultimo rischiate di restare in piedi!

Fiera della Spongada 

Dove: Breno (BS)
Quando: il 13 aprile

Pronti a fare il pieno di zucchero? A Breno, la domenica delle Palme, va in scena la Fèra della Spongada, l’evento che celebra la focaccina più soffice e zuccherosa della Valle Camonica. Solo a sentirla nominare viene l’acquolina. E non fate i timidi: la combo epica è con il salame. Dolce e salato insieme? Accoppiata da paura. Ma mica finisce qui: strinù, patatine, formaggio fuso, mercatini dell’artigianato e dell’usato, spettacoli e il mitico concorso "Spongada d’oro de Bre", dove i pasticceri amatoriali si sfidano a colpi di impasto. E per smaltire? Una bella camminata tra le viuzze del borgo, tra chiese, affreschi e l’imponente Castello di Breno. Che fate, venite a godervela?

6° Sagra del Salame

Dove: Gardone Val Trompia (BS)

Quando: 13-25-26-27 Aprile 2025

Il salame della Val Trompia è roba da intenditori. Per cinque giorni, il Parco del Mella si trasforma nel paradiso della ciccia, con assaggi, street food e gonfiabili (per parcheggiare i bocia mentre voi vi godete la sagra). Il 27 aprile arriva il momento clou: degustazione di salami e premiazione delle migliori macellerie, perché qui la qualità si misura a suon di cotechini. Se vi piace mangiare come si deve e bere in compagnia, sapete già dove andare.

 

 

Autrice: Rebecca Manzi

Seguici anche su Instagram, taaac!


Vai all'articolo precedenteIndietro
Il Milanese Imbruttito