Chiudi video
close adblock Il Milanese Imbruttito

Disabilita l'adblock

Ué grandissimo! Ti piace leggere i nostri articoli?
Allora non fare il giargiana, disabilita l’adblock
(così fai girare l’economia, taaac)!

close adblock Il Milanese Imbruttito

Ti ho beccato Giargiana!

Disabilita l’adblock (così fai girare l’economia, taaac)!

Ok

News
salone_design

Oh raga, ci risiamo: la Design Week arriva e, come ogni anno, i prezzi degli hotel a Milano si gonfiano che manco il panettone a Natale. Se vi serve una doppia, preparatevi a sborsare fino a tre volte tanto rispetto a questa settimana o alla prossima. Occhio però, che forse qualcosa si trova ancora, perché il tutto esaurito non c’è ancora.

A fare i conti è stata Maiora Solutions, azienda che si occupa di AI e analisi dei prezzi, che ha studiato quanto costa dormire a Milano durante la Design Week, confrontando la botta di rincari con la settimana prima e quella dopo.

Spoiler: è una bella legnata.

I numeri parlano chiaro: se volete dormire in un 3 stelle durante il Salone, preparate 470 euro a notte. Se poi volete stare comodi e vi serve minimo un 4 stelle allora salite a 560 euro, mentre se siete esosi e vi piace il lusso del 5 stelle dovete avere il portafogli bello pienotto: 1.210 euro a notte. La settimana prima (31 marzo – 6 aprile) invece si dormono sonni decisamente più cheap: 180 euro per un 3 stelle, 193 euro per un 4 stelle e 415 euro per un 5 stelle. Tradotto: gli aumenti sono da infarto, con rincari del 160% per i 3 stelle e del 190% per i 4 e 5 stelle.

E se pensate che Airbnb vi salvi, cambiate proprio idea: durante il Salone il prezzo medio è di 375 euro a notte, contro i 130 euro delle settimane prima e dopo. Praticamente se dormite su un divano letto in zona Bovisa dovete sognare di essere su un King size luxury bed.

Andrea Torassa, co-founder di Maiora Solutions, conferma che il trend è lo stesso dell’anno scorso: prezzi alle stelle, ma senza il tutto esaurito. Segnale chiaro che sempre più gente si sta organizzando per dormire fuori città, perché Milano sarà anche la capitale del design, ma con questi prezzi per venire al Salone del Mobile tocca vendere i mobili di casa prima di partire.

 

Autrice: Daniela Faggion

 

 

Seguici anche su Instagram, taaac!


Vai all'articolo precedenteIndietro
Il Milanese Imbruttito