Chiudi video
close adblock Il Milanese Imbruttito

Disabilita l'adblock

Ué grandissimo! Ti piace leggere i nostri articoli?
Allora non fare il giargiana, disabilita l’adblock
(così fai girare l’economia, taaac)!

close adblock Il Milanese Imbruttito

Ti ho beccato Giargiana!

Disabilita l’adblock (così fai girare l’economia, taaac)!

Ok

Lifestyle
smartphone_bagno

Spesso ci chiediamo cosa facessero i nonni quando andavano in bagno. Leggevano le etichette dello shampoo? Per noi è un’arte astratta incomprensibile adesso che abbiamo lo smartphone, di cui certamente non possiamo fare a meno neanche quando siamo seduti sulla tavoletta del water.

Anzi, ci aiuta.

Per molti il "momento sacro” della giornata è proprio andare in bagno. Stufetta accesa, TikTok a manetta e chill totale. Ça va sans dire, c’è chi se la gode proprio, standoci anche fino a 30 minuti. Altro che pisciatina al volo.

Il 70% degli studenti usa lo smartphone in bagno, e più di 1 su 4 ci rimane incollato per oltre 10 minuti per ogni visita. Questo è quanto ha dimostrato l’Acıbadem University di Istanbul pubblicando il suo studio sul Turkish Medical Student Journal. (Non scherziamo, 10 minuti è anche poco per i veri addicted).

Tornando in Italia, invece, gli istituti di ricerca mUp Research e Norstat, su commissione di Facile.it, hanno rivelato che sarebbero più di 11 milioni gli italiani che utilizzano il telefono anche quando non dovrebbero, per la precisione, al cesso. Bonjour finesse. Forse per molti guardare le foto dell’ex potrebbe essere "stimolante", ma sappiate che questa cattiva abitudine danneggia la vostra salute.

Perché? Oltre alla postura scorretta che si assume tenendo lo smartphone in mano con la testa chinata in giù, che porta a forti mal di schiena, rischiate di trasformare il vostro cell in un deposito di germi e batteri. Lo spruzzo d'acqua dello sciacquone arriva fino a 2 metri di distanza dal WC… Vi lasciamo solo immaginare.

Spoiler: uno studio ha trovato sui display dei cellulari 10 volte la quantità di batteri presenti nel bagno di casa. Poi, siamo sempre noi i primi ad appoggiarlo sulla tovaglietta a fianco a noi mentre mangiamo… bella mer*a.

Per non parlare dei disturbi gastrointestinali. Staphylococcus ed Escherichia coli, ma anche muffe e funghi, tutti sul nostro schermo pronti a infettarci. Evvai!  Ma è vero che lo smartphone fa venire le emorroidi? Sì, niente caz*ate, tutto vero. Sempre a Istanbul, uno studio condotto dalle Università di Yeni Yüzyıl e di Van Yüzüncü Yıl ha dichiarato che stando tanto tempo seduti a fare scrolling, aumenti in qualche modo la pressione della “zona posteriore” favorendo la formazione di emorroidi… Stop, non vorremmo sconvolgervi troppo con una spiega troppo tecnica, non siamo Focus.

Beh, poi c’è la questione dell'isolamento sociale, che non ve la stiamo neanche a ripetere. Secondo uno studio di Anshari et al. (2016) pubblicato su Computers in Human Behavior, alcuni ragazzi usano lo smartphone ore in bagno per non dover passare troppo tempo con la famiglia. Di bene in meglio.

Quindi, popolo degli imbruttiti, ascolterete gli avvertimenti o continuerete a fare di testa vostra?

Autrice: Martina Gallazzi

Seguici anche su Instagram, taaac!


Vai all'articolo precedenteIndietro
Il Milanese Imbruttito