
Già lo sapete: mantenere casa nel 2025 è diventato un salasso per tanti italiani. Secondo il nuovo osservatorio del Centro Studi di Gromia, intermediazione immobiliare top, si parla di oltre 900 euro in più all’anno da mettere in conto. Vediamo subito dove si spende di più e dove, invece, si riesce ancora a respirare. Ma prima: dai, provate a indovinare.
Le 5 regioni più care d’Italia per mantenere casa:
Lombardia: Avevamo dei dubbi? Affitto medio 1.544€ per 80 mq, bollette comprese si arriva a 1.765,67€ al mese. Con il mutuo, la spesa totale è di 856,30€ al mese. Giusto per ricordarci che Milano è bella, ma non te la regala nessuno.
Trentino-Alto Adige: Mutuo più caro d’Italia con 821,13€ al mese. L’affitto medio sta a 1.128€, che con le bollette diventa 1.339,92€ mensili. Per chi paga il mutuo invece il totale è di 1.033,05€ al mese. Bello il paesaggio, ma pure il conto.
Veneto: Qui l’affitto medio sta sui 984€, ma le utenze toccano la vetta italiana con 226,08€. Totale? 1.210,08€ al mese. Se hai il mutuo, sei a 817,10€ al mese.
Emilia-Romagna: Affitto medio 1.144€, con utenze a 223,75€. In tutto, si spendono 1.367,75€ al mese per chi è in affitto, mentre i mutuatari tirano fuori 795,92€ mensili.
Lazio: La capitale non perdona: affitto medio 1.080€, con bollette per 181,58€. Totale 1.261,58€. Chi ha il mutuo se la cava con 812,97€ al mese.
Le 5 regioni più economiche per mantenere casa
Molise: Ecco il paradiso degli affitti cheap: si parla di 544€ al mese per l’affitto e 197,42€ di bollette. Totale? 748,92€ mensili. Fattibile.
Calabria: Qui il mutuo è un affare: 449,19€ al mese più 178,08€ di utenze per un totale di 627,27€. Affitto medio 656€, per una spesa totale di 834,08€. Poca spesa, tanta resa.
Sicilia: Chi vive in affitto spende in media 792,67€ al mese. Se invece hai il mutuo, scendi a 676,22€. Ci sta.
Umbria: Affitti a 600€ e bollette a 207,17€ per un totale di 807,17€ al mese. Chi ha il mutuo spende 701,05€ al mese. Verde, tranquilla e pure accessibile.
Abruzzo: Affitto medio a 640€ e bollette a 197,50€, per un totale di 837,50€ mensili. Chi ha il mutuo spende 673,06€ al mese. Una vita da re con vista mare e montagna.
Vabbè, possiamo dire? Tutto molto prevedibile.
Seguici anche su Instagram, taaac!