Skip to content
Cos’è, non te la vuoi fare una sagra della castagna? Ecco i prossimi appuntamenti in Lombardia / Sauna, maggiordomo, tempo per i cani: questi sono i benefit che ci meriteremmo (e che esistono davvero) / A Milano ha aperto La Rue, un ristorante che sul menù ha un solo piatto (così non perdiamo tempo) / Turista americano in vacanza in Italia ordina un “pollo alla parmigiana”: la risposta del cameriere diventa virale VIDEO / Il sindaco di una città giapponese ha varato una legge che limita l’uso dello smartphone a due ore al giorno / Cercate un orologio top level a Milano? La dritta è Il Maestro del Tempo, bottega storica e place to be per gli imbruttiti operativi h24 / I giovani italiani restano a casa dei genitori molto più dei coetanei europei (chissà come mai) / Milano è sempre la capitale delle multe: incassati 123 milioni di euro (tanto, ma meno dell’anno scorso) / Il nuovo status symbol dei ricchi è avere tanti figli / Mangiare da soli al ristorante adesso fa figo: boom del +153% in dieci anni / Cos’è, non te la vuoi fare una sagra della castagna? Ecco i prossimi appuntamenti in Lombardia / Sauna, maggiordomo, tempo per i cani: questi sono i benefit che ci meriteremmo (e che esistono davvero) / A Milano ha aperto La Rue, un ristorante che sul menù ha un solo piatto (così non perdiamo tempo) / Turista americano in vacanza in Italia ordina un “pollo alla parmigiana”: la risposta del cameriere diventa virale VIDEO / Il sindaco di una città giapponese ha varato una legge che limita l’uso dello smartphone a due ore al giorno / Cercate un orologio top level a Milano? La dritta è Il Maestro del Tempo, bottega storica e place to be per gli imbruttiti operativi h24 / I giovani italiani restano a casa dei genitori molto più dei coetanei europei (chissà come mai) / Milano è sempre la capitale delle multe: incassati 123 milioni di euro (tanto, ma meno dell’anno scorso) / Il nuovo status symbol dei ricchi è avere tanti figli / Mangiare da soli al ristorante adesso fa figo: boom del +153% in dieci anni
CONDIVIDI:
Link copiato!

La villa più costosa d’Italia è stata venduta: quanto costava e chi l’ha comprata

Vediamo un po' com'è fatta questa "umile dimora"

Altro che trilocale ristrutturato in zona NoLo: qui siamo a livello boss finale. A Porto Cervo, precisamente nella baia di Romazzino, è stata appena piazzata una villa che definire “lussuosa” è riduttivo. Prezzo? Solo 160 milioni di euro, spicci per Brendan Blumer, 38 anni, nato a Cedar Rapids ma residente alle Cayman – e già questo vi fa capire che il tipo non è uno che si limita a poco.

Blumer è infatti il CEO di Block.one, l’azienda che nel 2017 ha lanciato la piattaforma EOS.IO, una macchina da guerra della blockchain che fa transazioni come se non ci fosse un domani. In pratica, ha fatto i soldi veri nel virtuale.

La nuova reggia di Brendan non è una villetta con giardino. È una mega struttura da 23.000 mq (avete letto bene, ventitremila) con 350 metri di affaccio sul mare. Dentro ci sono 28 camere da letto e 35 bagni. Trenta-cinque. What?!

In più? Tre piscine, due spiagge private, due pontili, terrazze panoramiche, giardini che nemmeno l’Orto Botanico e un’architettura firmata da Luigi Vietti. Il tutto immerso nel blu della Costa Smeralda. La proprietà, prima di finire nelle mani di Mr. Cripto, ha avuto un curriculum di tutto rispetto. Prima c’era Henry Ford II (sì, proprio il nipote del tizio che ha inventato la catena di montaggio), poi è passata a Ahmed Zaki Yamani, ministro saudita del petrolio per un quarto di secolo e frequentatore abituale delle estati smeraldine.

La villa, infatti, prende proprio il nome da Yamani e negli anni è diventata una delle mete cult delle leggende della Costa Smeralda. Italy Sotheby’s International Realty ha gestito la transazione con discrezione. Ma i numeri parlano chiaro: 160 milioni di euro per una villa, il valore immobiliare residenziale più alto mai registrato in Italia.

E mentre noi litighiamo con l’agente immobiliare perché ci propone un open space col boiler in soggiorno, il buon Brendan ha già messo il prosecco in frigo nella sua nuova reggia da sogno.

Autrice: Francesca Tortini

CONDIVIDI:
Link copiato!