
Se a Pasqua vuoi partire, un po' devi soffrire.
Scusate ma qui 'sto detto - rivisitato - ci stava benissimo. Sì perché chi ha dovuto (o voluto) prenotarsi un volo per il periodo del ponte pasquale, saprà già di che mazzata clamorosa stiamo parlando.
I peggio messi, probabilmente, sono i giargiana "costretti" per amore a tornare al Sud da famiglia e parenti. Raga, parliamo di un caro prezzi anche del 470%.
Ma ce la facciamo?
Volare in Italia, allucinante
Riassunto: se non prenoti sei mesi prima o non sei figlio di un petroliere, quest’anno rischi di farti la grigliata in balcone. A lanciare l’allarme è Assoutenti, che con un report bello carico ha fatto i conti in tasca a chi parte da Nord per andare a sudarsi la pastiera dalla nonna. E i numeri fanno tremare più di una turbolenza su Ryanair.
Cominciamo con i voli, perché qua si vola sì, ma col conto in rosso. Da Linate a Brindisi il biglietto andata e ritorno per le date 18-22 aprile parte da 619 euro. E indovina un po’? È più di un volo Milano-New York nello stesso periodo, che costa "solo" 571 euro. No, non stiamo scherzando.
E la situazione non migliora: per Catania servono 518 euro, per Palermo 499, per Cagliari 460. Da Genova a Catania? 401 euro. Da Torino a Lamezia? 398. Tutto escluso, eh: bagagli, posti assegnati, braccioli... sono tutti extra. Roba che ti conviene farti spedire da Amazon.
Se per caso hai pensato: "Va be’, prendo il treno", respira e apri il portafoglio. Torino-Reggio Calabria, solo andata, costa da 195 euro se parti all’alba e cambi quattro treni, fino a 360 euro se vuoi fare il viaggio come un cristiano. Milano-Reggio Calabria va da 104 a 345 euro. Da Genova a Lecce si sfiorano i 340 euro, da Milano a Lecce 320, e via salendo (non solo di chilometri, ma di pressione).
E se pensi "Ok, almeno i pullman…", spoiler: nemmeno lì ti salvi. Da Milano o Torino verso Reggio Calabria si superano i 120 euro. Da Roma verso Sud? Un po’ meglio: 56 euro per Reggio Calabria, 51 per Lecce. Ma ti devi fare otto ore minimo con le ginocchia in bocca e il tipo davanti che reclina il sedile al massimo.
Secondo Assoutenti, i rincari rispetto ai giorni non festivi sono da cappottarsi: +240% sulla Linate-Brindisi, +248% sulla Genova-Catania, +468% sulla Torino-Lamezia, +327% sulla Pisa-Catania. E pure i treni fanno la loro parte: +174% per Torino-Reggio Calabria, +312% per Genova-Salerno. Insomma, più che una vacanza sembra una rapina legalizzata.
Il presidente di Assoutenti, Gabriele Melluso, dice chiaro e tondo: "Ancora una volta chi vuole passare le feste in famiglia si trova a fare i conti con tariffe fuori di testa. Il Governo deve intervenire e calmierare i prezzi nei giorni di punta, oltre ad aumentare i collegamenti ferroviari quando gli italiani si spostano in massa".
E all'estero?
Partiamo col botto: chi sogna spiagge bianche e acque cristalline alle Seychelles, meglio che si prepari. Se parti da Milano, il volo ti costa 2.272 euro. No, non è uno scherzo. È l’87% in più rispetto all’anno scorso. Hai letto bene: ottantasette percento in più. Roba che con quei soldi prenoti due settimane all inclusive e ti avanzano pure i soldi per i cocktail in noce di cocco.
A dirlo è il Codacons, che ha analizzato i prezzi per una classica settimana di vacanza, da sabato 19 aprile a sabato 26. La situazione non migliora nemmeno se si parte da Roma: 2.044 euro per lo stesso viaggio. In pratica, un volo che ti guarda dritto negli occhi e ti sussurra “resta a casa”.
E se pensavi che bastasse virare su mete un po’ più "tranquille", ripensaci. Per andare a Zanzibar da Milano servono 1.473 euro (più 17%). Per Sharm el-Sheikh e Gran Canaria i rincari sfiorano il 30%. Anche Tenerife registra un bel +16,7%. Unica mezza buona notizia? Capo Verde, che scende a 980 euro: un calo del 5%. Ma oh, non è che te lo regalano, eh.
Weekend lungo del 1° maggio?
Chi ha rimandato tutto al weekend del primo maggio, sperando di spendere meno, be’, spoiler: no. Anche per volare in una capitale europea "abbordabile" ti servono fino a 600 euro. Le più gettonate (e costose)? Amsterdam comanda la classifica. E certo, se vuoi farti un selfie sotto un tulipano con vista canale, si paga.
Seguici anche su Instagram, taaac!