Skip to content
Gli italiani sempre più presi bene con il ricondizionato, soprattutto se parliamo di smartphone / Ma davvero in Italia le spiagge sono vuote? Si parla di un calo del 30% a causa di prezzi troppo alti / In Puglia arriva lo “psicologo sotto l’ombrellone”, ed è gratis / E alla fine il Ponte sullo Stretto di Messina si farà: sarà il più lungo del mondo, 3,3 km di record (e polemiche) / Nel 2036 Milano avrà 1,5 milioni di abitanti, che saranno soprattutto over 65 / Sapevatelo: spenderemo oltre 700 euro a figlio per i libri scolastici, l’Antitrust indaga / Beppe Sala non ci pensa proprio a dimettersi, “Spero si dica che nei miei 11 anni Milano è migliorata” / Evviva la Jomo, il trend dell’estate: vacanze lente, senza connessione e senza programmi / Il Brain rot ci sta fot*endo il cervello, ma ci sta facendo anche guadagnare milioni di euro / Settembre è il nuovo agosto: perché sempre più italiani scelgono le ferie fuori stagione / Gli italiani sempre più presi bene con il ricondizionato, soprattutto se parliamo di smartphone / Ma davvero in Italia le spiagge sono vuote? Si parla di un calo del 30% a causa di prezzi troppo alti / In Puglia arriva lo “psicologo sotto l’ombrellone”, ed è gratis / E alla fine il Ponte sullo Stretto di Messina si farà: sarà il più lungo del mondo, 3,3 km di record (e polemiche) / Nel 2036 Milano avrà 1,5 milioni di abitanti, che saranno soprattutto over 65 / Sapevatelo: spenderemo oltre 700 euro a figlio per i libri scolastici, l’Antitrust indaga / Beppe Sala non ci pensa proprio a dimettersi, “Spero si dica che nei miei 11 anni Milano è migliorata” / Evviva la Jomo, il trend dell’estate: vacanze lente, senza connessione e senza programmi / Il Brain rot ci sta fot*endo il cervello, ma ci sta facendo anche guadagnare milioni di euro / Settembre è il nuovo agosto: perché sempre più italiani scelgono le ferie fuori stagione
CONDIVIDI:
Link copiato!

Dai tramezzini veneziani all’Hi-Fi Bar: 10 new entry a Milano

Ma c'è anche la pinseria gourmet e la caffetteria coi fiori.

Milano, si sa, non dorme mai. E nemmeno il suo settore food & drink. Se ogni mese c’è un’amica che “ha scoperto un posto carinissimo“, noi siamo qui per darvi una lista aggiornata di nuovi locali appena aperti che meritano almeno una tappa (ma anche di più).

Dal tramezzino veneziano alla pasta accompagnata da camparini, passando per burger argentini e locali che mescolano brunch e bouquet, ecco le aperture più interessanti in città per chi ha fame di novità – e di contenuti per il feed Instagram.

Piccolo Pan – Via Ausonio 23

Il secondo punto vendita di Pan, la bakery da asporto che sforna lievitati da urlo. Roba da far impallidire la colazione del bar sotto casa. Ideale per chi vuole tutto e subito: caffè, brioche e via in scooter.

Instagram
panmilano

Instagram

 L’Altro – Via Mantova 13

Locale pop, vibe veneziana. Il re? Il tramezzino, ma non quello triste del distributore, eh. Qui si parla di creatività su pane bianco, da farci un viaggio andata e ritorno sul Naviglio.

Instagram
laltrotramezzino

Instagram

Don Gordo Burgers – Viale Monte Nero 33

Burgers fatti con carne argentina 100%, mica le svizzere del supermercato. Succulento, verace e con un certo stile da parrilla bonaerense. Spoiler: vi leccherete pure i gomiti.

Instagram
dongordoburgers

Instagram

Mogo – Via Bernina 1C

Hi-Fi bar e dining experience. Se volete mangiare bene, bere meglio e ascoltare musica come si deve, questo è il posto. Un mix perfetto tra design, vinili e cocktail shakerati a dovere.

Instagram
mogo.hifi

Instagram

Alba Pasta Bar – Piazzale Lagosta 7

Il concept è semplice: pasta, piattini e camparini. Cosa volete di più per sentirvi dei veri milanesi alle 13 di un giovedì? Fa molto aperilunch con gusto.

Instagram
alba_pastabar

Instagram

The Seed Milano – Viale Monte Nero 78

Plant-based cafè e co-working. Perfetto per la Gen Z, i freelance e chi vuole “una ciotola colorata e una Wi-Fi potente”. Zero carne, sì design e atmosfera chill per lavorare con stile.

Instagram
theseed_milano

Instagram

Jamón y Más – Corso di Porta Vittoria 50

Prosciutti spagnoli da paura. Qui si taglia serio, a mano, con tecnica e passione iberica. Un trip tra tapas e chiacchiere che ti fa dimenticare il solito happy hour.

Instagram
jamon_y_mas

Instagram

Osteria Popolare Pugliese – Via Valtellina 2

Nomen omen: è pop, è pugliese, è osteria. Non serve aggiungere altro, se non che ci trovate le bombette, le orecchiette e l’olio buono. Andateci affamati.

Instagram
osteria_popolare_pugliese

Instagram

Atelier Prato – Via San Nicolao 4

Una caffetteria con brunch, aperitivi e fioraio. No, non è uno scherzo. Qui vi bevete un flat white mentre scegliete le calendule. Sembra Parigi, ma siete in zona Cadorna.

Instagram
atelierprato

Instagram

Dammi un Nome Bar – Via Carlo Vittadini 6

Enoteca, osteria e musica live. Il locale per chi ama bere bene e ascoltare qualcosa che non sia la solita playlist da ascensore. Vibe rilassata, ma con contenuti.

Instagram
dammiunnomebar

Instagram

Bonus Track: Mamo | Pinsa & Drink – Via Lazzaro Papi 22

Pinseria gourmet, ma con stile. C’è chi la chiama “pinsa”, noi la chiamiamo “voglia di carboidrati ben fatti”. Qui la base è croccante e leggera, e l’abbinamento con i drink spacca.

Instagram
mamo__milano

Instagram

CONDIVIDI:
Link copiato!