Skip to content
Ma davvero in Italia le spiagge sono vuote? Si parla di un calo del 30% a causa di prezzi troppo alti / In Puglia arriva lo “psicologo sotto l’ombrellone”, ed è gratis / E alla fine il Ponte sullo Stretto di Messina si farà: sarà il più lungo del mondo, 3,3 km di record (e polemiche) / Nel 2036 Milano avrà 1,5 milioni di abitanti, che saranno soprattutto over 65 / Sapevatelo: spenderemo oltre 700 euro a figlio per i libri scolastici, l’Antitrust indaga / Beppe Sala non ci pensa proprio a dimettersi, “Spero si dica che nei miei 11 anni Milano è migliorata” / Evviva la Jomo, il trend dell’estate: vacanze lente, senza connessione e senza programmi / Il Brain rot ci sta fot*endo il cervello, ma ci sta facendo anche guadagnare milioni di euro / Settembre è il nuovo agosto: perché sempre più italiani scelgono le ferie fuori stagione / I milanesi sognano il centro città, ma alla fine acquistano casa in periferia (chissà perché) / Ma davvero in Italia le spiagge sono vuote? Si parla di un calo del 30% a causa di prezzi troppo alti / In Puglia arriva lo “psicologo sotto l’ombrellone”, ed è gratis / E alla fine il Ponte sullo Stretto di Messina si farà: sarà il più lungo del mondo, 3,3 km di record (e polemiche) / Nel 2036 Milano avrà 1,5 milioni di abitanti, che saranno soprattutto over 65 / Sapevatelo: spenderemo oltre 700 euro a figlio per i libri scolastici, l’Antitrust indaga / Beppe Sala non ci pensa proprio a dimettersi, “Spero si dica che nei miei 11 anni Milano è migliorata” / Evviva la Jomo, il trend dell’estate: vacanze lente, senza connessione e senza programmi / Il Brain rot ci sta fot*endo il cervello, ma ci sta facendo anche guadagnare milioni di euro / Settembre è il nuovo agosto: perché sempre più italiani scelgono le ferie fuori stagione / I milanesi sognano il centro città, ma alla fine acquistano casa in periferia (chissà perché)
CONDIVIDI:
Link copiato!

Cono o coppetta? 8 gelaterie di Milano che puntano tutto sulla qualità

Qui il gelato non è solo un ammasso di zucchero che cola, ma una creazione artigianale top level. Questa è la nostra selection di posti che meritano.

Oh, visto che l’estate è ormai alle porte e la caldazza violenta è già tra noi, che ne dite di un gelatino? Che ci sta sempre bene eh, ma quando il sole picchia ancora di più. Certo, le gelaterie a Milano non mancano, ecco perché ogni tanto serve una guida che ci indirizzi verso posticini top level. Dove il gelato non è solo un ammasso di zucchero che cola, ma una creazione artigianale di qualità altissima. Questa è la nostra selection, quali sono i vostri place to be?

Gelato Giusto

Dove: Via S. Gregorio 17

Cosa non troverete: grassi vegetali idrogenati, aromi artificiali, coloranti e conservanti. Cosa troverete: ingredienti freschi e la migliore frutta di stagione. Occhio che ogni mese spuntano gusti nuovi!

Instagram
gelatogiusto

Instagram

Vero

Dove: Porta Ticinese 51/b; Corso Garibaldi 55 e 60;

Gelateria che sta andando alla grande, tanto da avere appena aperto la terza insegna. Qui hanno oltre 10 anni di esperienza nel mondo del gelato artigianale, usano solo materie prime fresche e stagionali e – buono a sapersi – evitano semilavorati industriali per garantire un prodotto davvero autentic. Plus: location molto fighe.

Instagram
vero_gelateria

Instagram

Lab

Dove: via Cesare Correnti 20; Via Dezza 24; Via Stoppani 7

Tre punti vendita nella City, gelato fresco every day, con gusti strani tipo cheesecake al burro di arachidi o stracciatella al basilico, gorgonzola miele e noci, avocado e lime, e possibilità di assaggiare gelati e creme senza ritegno. Grande plus.

Instagram
gelaterialab

Instagram

GnomoGelato

Dove: Via Cherubini 3

Gelato artigianale con le best materie prime. Pure il biscottino su cono e coppette è artigianale, figuratevi. Oh, Tre Coni Gambero Rosso eh.

Instagram
gnomogelato

Instagram

Oslo Made In Heaven

Dove: Via Filippo Corridoni 1

Insegna delle sorelle libanesi Yasmine e Julie Audi, propone un ice cream più denso e corposo perché dentro c’è pure l’uovo. Da provare perché ci sono gusti molto particolari, che cambiano spesso: una certezza è il Wild Orchid, fatto con polvere di orchidea selvatica.

Instagram
oslo_madeinheaven

Instagram

Nosh

Dove: via Canonica 81

Tenete conto che il latte utilizzato proviene dalla Valtellina e viene consegnato il giorno successivo della mungitura, quindi non fresco, di più; ci sono un botto di gusti e varietà veg e gluten free. Apprezzatissimo.

Instagram
nosh_gelato

Instagram

Cortinovis

Dove: Via Giovanni Cena 21

Da oltre 40 anni appassionati produttori di gelato, rigorosamente con ingredienti di qualità, sani e naturali. Must have: panna fresca, uova, frutta di stagione, massa di cacao e zucchero. Occhio che ci sono anche le versioni Gelato Senza Zucchero e Gelato Vegan, così siamo tutti contentoni.

Instagram
cortinovisdolciegelati

Instagram

Dassie

Dove: Via Tivoli 2

L’autenticità è l’ingrediente base di questo gelato artigianale, i cui ingredienti sono materie prime top level, ma anche pulizia, servizio e attitudine. Ci piace perché si sperimentano ingredienti alternativi come lo zucchero d’uva e di cocco, l’aloe vera e la frutta esotica. Forte.

Instagram
dassie_gelato

Instagram

CONDIVIDI:
Link copiato!