La linea M4 della metropolitana di Milano potrebbe presto allungarsi fino a Buccinasco, per la gioia degli abitanti della zona. La giunta comunale ha appena dato il via libera alle linee guida per siglare un accordo con Regione Lombardia, che co-finanzierà un nuovo studio di fattibilità per il prolungamento della linea blu a partire dal capolinea attuale di San Cristoforo.
L’accordo tra Comune e Regione
Nel dettaglio, Regione Lombardia si è impegnata a rimborsare fino a 900mila euro di costi tecnici sostenuti dal Comune di Milano e a fornire tutti i dati e le info utili a supportare il progetto. Lo studio sarà curato da MM, la società incaricata dal Comune, che coinvolgerà anche i Comuni di Buccinasco e Corsico nella valutazione delle soluzioni più efficaci. Un primo studio era stato avviato già nel 2022, ma i risultati preliminari hanno spinto a indicare Buccinasco come priorità assoluta per il prolungamento. L’obiettivo? Preparare tutta la documentazione necessaria per accedere ai finanziamenti statali previsti dal Ministero delle Infrastrutture per i sistemi di trasporto rapido di massa.
Più collegamenti per l’hinterland ovest
“Ogni prolungamento deve poggiare su basi solide,” ha dichiarato Arianna Censi, assessora alla Mobilità. “Questa proposta può davvero migliorare la mobilità nella zona ovest della città, dove ogni giorno migliaia di pendolari arrivano dai comuni limitrofi.” Siamo quindi ancora nella fase dei piani e degli studi, ma l’obiettivo c’è: portare la metro anche dove oggi tocca arrangiarsi tra bus, traffico e sbatti vari. Se tutto fila liscio, per i pendolari di Buccinasco (e non solo) potrebbe finalmente suonare la sveglia con la voce dell’altoparlante della M4, e non con quella del clacson in coda sulla Vigevanese. Not bad.