Skip to content
Occhio che da lunedì il Quadrilatero della Moda diventa Ztl sorvegliata: attive le telecamere ai varchi / Larry Ellison sorpassa Elon Musk: l’uomo più ricco del mondo ora è il boss di Oracle / Oggi l’ambiente di lavoro conta più dello stipendio: lo dicono 3 italiani su 4 / Nel caso non ve ne foste accorti, ieri Apple ha presentato i nuovi iPhone (tra cui quello più sottile di sempre) / Ernst Knam: “Mi hanno pagato 20 mila euro per una torta. Cracco? Gli ho fatto pulire le piastrelle” / A Milano arriva un’escape room gratuita a tema “Only Murders in the Building”: c’è tempo fino a sabato (ma prenotatevi ora) / No vabbè! Il diavolo veste Prada 2 girerà delle scene a Milano, e si cercano un botto di comparse (ecco dove e quando) / E niente, ci siamo: entro fine anno il caffè al bar ci costerà 2 euro / Chiara Ferragni: affari sempre più in crisi, ma lei dorme serena su un patrimonio di 25 milioni / Milano “nuova capitale mondiale dei super-ricchi e sempre più inaccessibile per i cittadini comuni”. Lo dice il Financial Times / Occhio che da lunedì il Quadrilatero della Moda diventa Ztl sorvegliata: attive le telecamere ai varchi / Larry Ellison sorpassa Elon Musk: l’uomo più ricco del mondo ora è il boss di Oracle / Oggi l’ambiente di lavoro conta più dello stipendio: lo dicono 3 italiani su 4 / Nel caso non ve ne foste accorti, ieri Apple ha presentato i nuovi iPhone (tra cui quello più sottile di sempre) / Ernst Knam: “Mi hanno pagato 20 mila euro per una torta. Cracco? Gli ho fatto pulire le piastrelle” / A Milano arriva un’escape room gratuita a tema “Only Murders in the Building”: c’è tempo fino a sabato (ma prenotatevi ora) / No vabbè! Il diavolo veste Prada 2 girerà delle scene a Milano, e si cercano un botto di comparse (ecco dove e quando) / E niente, ci siamo: entro fine anno il caffè al bar ci costerà 2 euro / Chiara Ferragni: affari sempre più in crisi, ma lei dorme serena su un patrimonio di 25 milioni / Milano “nuova capitale mondiale dei super-ricchi e sempre più inaccessibile per i cittadini comuni”. Lo dice il Financial Times
CONDIVIDI:
Link copiato!

Occhio che da lunedì il Quadrilatero della Moda diventa Ztl sorvegliata: attive le telecamere ai varchi

Da lunedì 15 settembre il Quadrilatero della Moda sarà ufficialmente blindato da telecamere. Capiamo chi può entrare (e chi no)
11 Settembre 2025

Milano non è nuova alle rivoluzioni viabilistiche: Area C, Area B, piste ciclabili ovunque e parcheggi che sembrano cacce al tesoro. Ora tocca al Quadrilatero della Moda, che da lunedì 15 settembre sarà ufficialmente blindato da telecamere. Parliamo di una Zona a traffico limitato (Ztl) attiva 24 ore su 24, che copre il cuore più chic della city: via Manzoni, via Senato, via San Damiano, corso Monforte, via Cino del Duca e l’area pedonale di corso Vittorio Emanuele. Insomma, se volevate entrare “a caso” per farvi un giro davanti alle vetrine di Montenapo con la vostra utilitaria, preparatevi a fare i conti con le multe.

Chi può entrare e chi no

I residenti e i proprietari di box possono tirare un sospiro di sollievo: basta registrare la targa sul sito del Comune e l’accesso è garantito sempre. Un po’ più complicata la vita per chi accompagna i residenti: bisogna registrare di volta in volta la macchina e si può far passare un solo veicolo al giorno. Tradotto: scordatevi la carovana di parenti per il pranzo della domenica, perché in Ztl entra solo uno.

Sbatti.

Stesso discorso per eventi, manifestazioni e servizi vari: serve la registrazione preventiva. Per i mezzi d’impresa di pronto intervento o per il classico servizio di car valet, c’è tempo fino alle 24 del giorno dopo per chiedere l’autorizzazione. Chi invece va a dormire in hotel o parcheggia in un’autorimessa dentro l’area, può delegare la pratica alla struttura. Insomma, il Quadrilatero diventa una zona “su invito”.

Le regole per chi lavora

Milano resta pur sempre una città che macina business, quindi sono previste fasce orarie per chi deve lavorare. I veicoli destinati al trasporto merci possono entrare ogni giorno dalle 9 alle 11 e dalle 20 all’1 di notte, giusto il tempo di caricare e scaricare. Per chi consegna prodotti freschi o lievitati – pensate a pane, brioche e simili – la finestra extra è dalle 4.30 alle 7.30 del mattino. Quindi sì, la brioche calda la mattina la trovate ancora, anche se il fornaio deve fare Tetris con gli orari della Ztl.

La nota di colore arriva per i motociclisti: per il primo anno di attivazione, fino all’11 maggio 2026, moto e ciclomotori potranno entrare sempre, senza limiti di orario. Una sorta di bonus “goditela finché puoi”, perché poi anche per loro scatteranno le stesse regole delle auto.

CONDIVIDI:
Link copiato!