Skip to content
Zombie? Fantasmi? Naaa, il vero mostro si chiama “muffa”, ma per eliminarla non serve un esorcismo: ne parliamo con BastaMuffa / Come ti svolto il weekend: le best sagre di novembre in Lombardia / In una scuola di Brescia i genitori devono pagare per vedere i compiti dei figli: polemiche ne abbiamo? / Gli infermieri stanno scappando dalla Lombardia: ogni anno se ne vanno in 3mila / “Gli spritz e la carbonara stanno soffocando l’Italia”: il New York Times ha sganciato la polemica / Le notizie, quelle belle: il Comune di Milano ha fatto sapere che il biglietto ATM non aumenterà / Si fanno sempre meno figli, la fecondità è ai minimi storici e aumenta l’età della pensione / E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Foliage ne abbiamo? 10 luoghi top della Lombardia in cui ammirare i colori dell’autunno / Zombie? Fantasmi? Naaa, il vero mostro si chiama “muffa”, ma per eliminarla non serve un esorcismo: ne parliamo con BastaMuffa / Come ti svolto il weekend: le best sagre di novembre in Lombardia / In una scuola di Brescia i genitori devono pagare per vedere i compiti dei figli: polemiche ne abbiamo? / Gli infermieri stanno scappando dalla Lombardia: ogni anno se ne vanno in 3mila / “Gli spritz e la carbonara stanno soffocando l’Italia”: il New York Times ha sganciato la polemica / Le notizie, quelle belle: il Comune di Milano ha fatto sapere che il biglietto ATM non aumenterà / Si fanno sempre meno figli, la fecondità è ai minimi storici e aumenta l’età della pensione / E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Foliage ne abbiamo? 10 luoghi top della Lombardia in cui ammirare i colori dell’autunno
CONDIVIDI:
Link copiato!

New Martina ha inaugurato il suo negozio al Fiordaliso di Rozzano: folla di fan al centro commerciale

Ieri al centro commerciale Fiordaliso sembrava di stare a un concerto. Centinaia di ragazzini (più genitori rassegnati al seguito) hanno preso d’assalto l’apertura del nuovo store New Martina, il brand di cover e pellicole per smartphone che ormai è diventato un fenomeno nazionale. Protagonista? Carmen Fiorito, 25 anni, imprenditrice napoletana che sul web tutti conoscono […]
15 Settembre 2025

Ieri al centro commerciale Fiordaliso sembrava di stare a un concerto. Centinaia di ragazzini (più genitori rassegnati al seguito) hanno preso d’assalto l’apertura del nuovo store New Martina, il brand di cover e pellicole per smartphone che ormai è diventato un fenomeno nazionale.

Protagonista? Carmen Fiorito, 25 anni, imprenditrice napoletana che sul web tutti conoscono come New Martina: oltre 10 milioni di follower su TikTok, quasi un milione su Instagram, e la capacità di trasformare un’apertura di negozio in un evento da stadio.

Fenomeno New Martina, ecco quanto guadagna da negozi, brand e social (spoiler: un botto)

Carmen Fiorito da Napoli ha 25 anni ed è diventata un fenomeno social applicando cover e pellicole sui cellulari. Tanto da arrivare a fatturare 3/ 4 milioni in un anno.
LEGGI

Dalle 11 del mattino in coda

L’inaugurazione era fissata per le 17, ma già ore prima la folla iniziava a riempire il Fiordaliso. Quando è entrata nel centro commerciale, la scena è stata chiara: applausi, cori, flash e smartphone alzati. Un’accoglienza che più che a un’influencer sembrava da popstar internazionale. Perché al di là del business delle cover, Carmen è riuscita a trasformare il suo marchio in un simbolo per Gen Z e Alpha. Non solo un prodotto, ma un “mondo” in cui riconoscersi: colori, trend e quel mix tra imprenditoria e social che le nuove generazioni amano seguire quasi quanto i propri idoli musicali.

Da TikTok ai centri commerciali

In pochi anni New Martina è passata dall’essere un nome su TikTok a un vero e proprio brand fisico: quello inaugurato ieri a Rozzano è il quinto store ufficiale. Una crescita lampo che parte da Napoli e arriva fino a Milano, portando con sé un esercito di fan.

E se per molti adulti l’idea di farsi due ore di coda per comprare una cover può sembrare uno sbatti epocale, per i giovanissimi è tutt’altro: un momento di community, un rito da vivere insieme e, soprattutto, l’occasione per vedere dal vivo la loro beniamina.

Il segreto? Bo raga, probabilmente la connessione diretta con il pubblico. Carmen non è solo “quella che vende cover”: è un volto riconoscibile, una storia che ispira e un linguaggio che parla la stessa lingua dei ragazzi. E così un negozio di accessori diventa il pretesto per vivere un evento: il Fiordaliso, per un pomeriggio, si è trasformato in un’arena dove selfie e applausi hanno fatto dimenticare che, alla fine, si parlava solo di pellicole protettive per smartphone. Chi siamo noi per giudicare qualcuno che fattura milioni?

CONDIVIDI:
Link copiato!