E basta con quello sguardo perso sulla foto del deskop dove tenete due aragoste in mano mentre siete a mollo nel mare cristallino di Samanà. Quel momento appartiene al passato, e dovreste aver già superato da un pezzo lo shock del ritorno all’inverno. Una consolazione? Manca un botto alla prova costume, quindi andate a sfondarvi in qualcuna di queste belle sagre d’autunno. Senza rimorsi.
Disclaimer: fate sempre un check prima di prendere e andare. Vai a sapere se, per meteo o cause varie, il programma non sia cambiato all’ultimo.
FESTIVAL VALTELLINA VS BRIANZA
Dove: Abbiategrasso
Quando: 31 ottobre, 1-2 novembre
Distanza dalla city: un tiro di schioppo
Uno scontro fra montagna e fondovalle, un derby del piatto ricco mi ci ficco senza tempo: mica vorrete perdervelo? La Valtellina schiera i suoi campioni d’altura, scorbutici ma dal cuore tenero come grano saraceno e formaggi, che insieme formano il best of che tutto il mondo gli invidia: il pizzocchero. La Brianza s’impone con una cucina schietta e autentica propria della cultura contadina, che punta su verze e parti di maiale, morbide solo in apparenza, ma in realtà tenaci e a prova di stomaco, vedi la Cassoeula.
Riuscirete a non farvi venire un’indigestione prima di sapere chi vincerà?

SAGRA DEL SALAME COTTO E GREPOLA
Dove: Quinzano d’Oglio(BS)
Quando: 2 novembre
Distanza dalla city: 1h e mezza, anche due
Se siete già cintura nera di grepola, allora non potete perdervela perché qua, come ogni Pro Loco che si rispetti, la fanno come si deve. E se non avete la più pallida idea di cosa sia, allora ancora meglio, così potete togliervi la curiosità, e magari anche a noi. Una cosa è certa, siamo sicuri che sarà una bomba. Poi comunque c’è sempre il salame. E poi vuoi mettere una bella sfilza di stories dedicate alla sfilata dei trattori? Altro che Fondazione Prada, daaaaai…

FIERA DEL TARTUFO E DEL MIELE
Dove: Casteggio (PV)
Quando: 9 novembre
Distanza dalla city: 40 minuti
Dici novembre dici tartufo, così come dici ventisette, dici bonifico in entrata. Cosa c’è di meglio di un bel weekendino a passeggio fra i gioielli della cucina italiana? Qua, più che una vera abbuffata, è più un’esposizione per intenditori, ma mica sarà un problema per dei tuttologi come voi, che trovano sempre la frase giusta per spiccare. E comunque, fra un assaggino e l’altro, non c’è certo il pericolo di restare a secco. Ah, prima di tornare in circonvalla comprate un vasettino di miele per il vostro supervisor, che la leccatina è più gradevole se c’è del dolce.
FESTA DEL TORRONE
Dove: Cremona(CR)
Quando: dall’8 al 16 novembre
Distanza dalla city: 1h abbondante
Per un weekend, Cremona diventa la New York del torrone, l’unico place to be per chi non può fare a meno di questa bomba di zucchero, miele e frutta secca. Le iniziative non si contano, e sono talmente fighe che se andate a mangiare sprecate solo tempo. Qualche input? Show cooking, luminarie, musica itinerante, giochi, consegna del Torrone d’oro e un omaggio a Tognazzi, un grande cremonese. Una settimana croccante che sa già di Natale (ma senza Mariah Carey).

SAGRA DEL BOLLITO MISTO
Dove: Monesterolo del Castello (BG)
Quando: dal 7 al 9 novembre
Distanza dalla city: 1h bella piena
Quante volte vi siete sentiti così, un enorme maciullato di carne trito e ritrito, destinato a sciogliersi in un bagno incandescente di casini senza fondo? A Monesterolo del Castello avrete la possibilità di riscattarvi, e di scoprire che quell’intruglio scomposto non è affatto male. Qui si bada alla sostanza, niente buone maniere, in alto le forchette e via. L’unica concessione è un outfit in pendant con il tovagliolone al collo.
SAGRA DEL CINGHIALE
Dove: Castelmarte (CO)
Quando: 7-8 novembre
Distanza dalla city: il problema vero è tornare
Veramente tanta roba. Tagliolini al cinghiale, cinghiale in salmì, polenta e zola, salamelle: due giorni belli densi che non vi faranno rimpiangere la schiscetta della pausa pranzo. E come ogni sagra che si rispetti, il cibo è solo l’inizio, perché seguono iniziative per tutti come giochi, truccabimbi, spettacoli fino a sera. Se poi vi rimane ancora un buchino potete anche dare un assaggio ai caprini in esposizione; così, tanto per rimanere leggeri…
SAGRA DELLA POLENTA TARAGNA
Dove: Spirano (BG)
Quando: dal 24 ottobre al 9 novembre
Distanza dalla city: Più o meno come quella del Bollito Misto
Un must imperdibile delle sagre lombarde a cui non si può non andare. Alla sagra è possibile trovare i piatti a base di polenta taragna preparati bene, come si fa da secoli in quei posti lì dove l’hanno inventata loro (e non come c’è scritto sul retro delle confezioni di quella istantanea). Abbinamenti per tutti i gusti: funghi, spezzatino, selvaggina, formaggio (no, niente latte di soia), e una vastità di piatti tipici bergamaschi per un tour de force memorabile. Potete farcela, contiamo su di voi. Djset dalle 18.
SAPORI D’AUTUNNO
Dove: Lavagna di Comazzo (LO)
Quando: 15-16 novembre e 22-23 novembre
Distanza dalla city: mezz’oretta easy
C’è un posto non lontano da Milano dove le strade profumano di brace e verdure bollenti. Se non ci credete, tanto siete abituati al rassicurante sapore della CO2, venite a respirarlo. Nei due weekend centrali di novembre, Lavagna di Lomazzo si trasforma in una grande cucina lombarda, dedita a sfornare quei piatti che il pokè rischia di destinare all’oblio, come brasato, stinco, trippa, polenta. Ci mettete un attimo, si mangia meglio che la domenica dai suoceri e senza gli scazzi soliti.

TARTUFESTA
Dove: Carbonara di Po(MN)
Quando: tutti gli weekend dal 7 al 30 novembre
Distanza dalla city: un po’ uno sbatti, però vale
Questa Tartufesta si svolgerà tutti gli weekend di novembre, quindi niente scuse di giorni che non s’incastrano nelle vostre agende. Trovate un buco e andate ad assaggiare tutti i piatti a base di tartufo della Pro Loco Carbonarese, dall’antipasto al dessert accompagnati da vini locali superselezionati. Potete anche fare gli sboroni col tartufo bianco, ma in quel caso dovete prenotare. Ma che vi fa a voi? Una telefonata e… taaaaaaac!
Autore: Francesco Cellini
 
                     
                             
                             
                            








