Skip to content
Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi” / Himbo, Gym e Material… sappiate che sono questi i nuovi prototipi del ragazzo ideale / Milano Renaissance: la City è il posto migliore in cui vivere secondo il Wall Street Journal / Cresce lo stress al lavoro: 8 italiani su 10 hanno pensato seriamente di licenziarsi / Bottigliette d’acqua in aeroporto? Arriva (finalmente) il refill gratuito dopo i controlli di sicurezza / Zombie? Fantasmi? Naaa, il vero mostro si chiama “muffa”, ma per eliminarla non serve un esorcismo: ne parliamo con BastaMuffa / Come ti svolto il weekend: le best sagre di novembre in Lombardia / In una scuola di Brescia i genitori devono pagare per vedere i compiti dei figli: polemiche ne abbiamo? / Gli infermieri stanno scappando dalla Lombardia: ogni anno se ne vanno in 3mila / “Gli spritz e la carbonara stanno soffocando l’Italia”: il New York Times ha sganciato la polemica / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi” / Himbo, Gym e Material… sappiate che sono questi i nuovi prototipi del ragazzo ideale / Milano Renaissance: la City è il posto migliore in cui vivere secondo il Wall Street Journal / Cresce lo stress al lavoro: 8 italiani su 10 hanno pensato seriamente di licenziarsi / Bottigliette d’acqua in aeroporto? Arriva (finalmente) il refill gratuito dopo i controlli di sicurezza / Zombie? Fantasmi? Naaa, il vero mostro si chiama “muffa”, ma per eliminarla non serve un esorcismo: ne parliamo con BastaMuffa / Come ti svolto il weekend: le best sagre di novembre in Lombardia / In una scuola di Brescia i genitori devono pagare per vedere i compiti dei figli: polemiche ne abbiamo? / Gli infermieri stanno scappando dalla Lombardia: ogni anno se ne vanno in 3mila / “Gli spritz e la carbonara stanno soffocando l’Italia”: il New York Times ha sganciato la polemica
CONDIVIDI:
Link copiato!

Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi”

Dopo lo sfratto di agosto, il 13 novembre Cargo riaccende le luci in corso Como 6, a pochi metri dalla sede originale.
4 Novembre 2025

A Milano certe insegne non si spengono, si spostano. Dopo lo sfratto di agosto per il caro affitti, High-Tech – lo storico concept store di piazza XXV Aprile – torna in pista. Il 13 novembre riaccende le luci in corso Como 6, a pochi metri dalla sede originale. Una riapertura che profuma di testardaggine milanese, quella capace di trasformare uno sfratto in un nuovo inizio.

High-Tech, la storia

Fondata nel 1981, High-Tech (insieme alla “sorella” Cargo) è da sempre una meta obbligata per chi ama curiosare tra oggetti di design, candele, accessori da cucina, tessuti e trovate di ogni genere. Un vero paradiso del “non mi serve ma lo voglio”. Dopo lo sfratto estivo – scattato quando il canone è passato da 170 mila a 320 mila euro l’anno – sembrava la fine di un’era. E invece no: lo store riapre in una porzione dei vecchi spazi, salvata perché appartenente a una proprietà diversa.

“Non ci siamo arresi, perché High-Tech non appartiene solo a chi ci lavora, ma a tutta la città”, spiegano i titolari. “Abbiamo superato ostacoli burocratici, strutturali e logistici grazie all’impegno dei lavoratori e alla volontà di non interrompere una storia che è parte di Milano”.

Una storia fatta di resistenza urbana, collaborazione e creatività. Perché dietro questa riapertura non c’è solo una questione di affitto, ma un pezzo di identità cittadina: un luogo dove si va non solo per comprare, ma per ispirarsi, per perdersi, per respirare un po’ di quella Milano curiosa e brillante che resiste ai colpi del mercato immobiliare.

E il tempismo non è casuale: con l’arrivo del Natale, High-Tech si rimette al centro della mappa dello shopping milanese, a pochi passi dal 10 Corso Como di Carla Sozzani.

“Questo è da sempre il periodo in cui il negozio esprime al meglio la propria identità: un luogo di incontro, di scoperta e di memoria collettiva. Riapriamo con energia per il presente e determinazione per il futuro.”

Dai, una bella notizia!

CONDIVIDI:
Link copiato!