Skip to content
Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi” / Himbo, Gym e Material… sappiate che sono questi i nuovi prototipi del ragazzo ideale / Milano Renaissance: la City è il posto migliore in cui vivere secondo il Wall Street Journal / Cresce lo stress al lavoro: 8 italiani su 10 hanno pensato seriamente di licenziarsi / Bottigliette d’acqua in aeroporto? Arriva (finalmente) il refill gratuito dopo i controlli di sicurezza / Zombie? Fantasmi? Naaa, il vero mostro si chiama “muffa”, ma per eliminarla non serve un esorcismo: ne parliamo con BastaMuffa / Come ti svolto il weekend: le best sagre di novembre in Lombardia / In una scuola di Brescia i genitori devono pagare per vedere i compiti dei figli: polemiche ne abbiamo? / Gli infermieri stanno scappando dalla Lombardia: ogni anno se ne vanno in 3mila / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi” / Himbo, Gym e Material… sappiate che sono questi i nuovi prototipi del ragazzo ideale / Milano Renaissance: la City è il posto migliore in cui vivere secondo il Wall Street Journal / Cresce lo stress al lavoro: 8 italiani su 10 hanno pensato seriamente di licenziarsi / Bottigliette d’acqua in aeroporto? Arriva (finalmente) il refill gratuito dopo i controlli di sicurezza / Zombie? Fantasmi? Naaa, il vero mostro si chiama “muffa”, ma per eliminarla non serve un esorcismo: ne parliamo con BastaMuffa / Come ti svolto il weekend: le best sagre di novembre in Lombardia / In una scuola di Brescia i genitori devono pagare per vedere i compiti dei figli: polemiche ne abbiamo? / Gli infermieri stanno scappando dalla Lombardia: ogni anno se ne vanno in 3mila
CONDIVIDI:
Link copiato!

Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita

"Mamma, ho perso l’aereo" (titolo originale "Home Alone") tornerà al cinema in 4K in occasione del suo 35° anniversario.
5 Novembre 2025

Domanda: quante volte l’avete visto – voi – “Mamma, ho perso l’aereo?”.

Volenti o nolenti, questo è sicuramente uno dei film imperdibili del periodo natalizio, che ti immerge ancora di più nelle vibes delle feste e che crea quei bei momenti di condivisione familiare fatti di risate e calore. Awww. Bè, vi farà sicuro piacere sapere che “Mamma, ho perso l’aereo” (titolo originale “Home Alone“) tornerà al cinema in 4K in occasione del suo 35° anniversario dal 4 al 10 dicembre.

Sapete già chi chiamare, no?

Dove, quando e perché

Trovate l’elenco delle sale su nexostudios.it, mentre le prevendite sono operative dal 10 novembre. Chi vorrà potrà andare al cinema col un bel, anzi terribile maglione natalizio per scattarsi un “Family Christmas Portrait” accanto al poster celebrativo del film. Non solo: Nexo Studios ha anche lanciato una Playlist Natalizia su Spotify, curata insieme ad ArteSettima, con le colonne sonore cult dei film di Natale di sempre. Ciaone.

“Mamm, ho perso l’aereo”, un cult intramontabile

Sono passati esattamente 35 anni dalla prima proiezione del film a Chicago, nel 1990. Diretto da Chris Columbus e scritto da John Hughes, Home Alone è diventato questi anni un vero sinonimo di “Natale in famiglia”. Un successo planetario, candidato a due Oscar e due Golden Globe, che deve molto alla faccia furba di Macaulay Culkin e ad una storia originale, divertente ma anche emotivamente coinvolgente. La colonna sonora di John Williams è la ciliegina (o meglio, il fiocco rosso) sul pacco regalo: bastano poche note per farci tornare a quella casa piena di trappole creative, scivolate sulle scale e ladri imbranati che ormai conosciamo come vecchi amici.

Un’idea semplice e geniale — un bambino dimenticato a casa che si trasforma in piccolo ingegnere della sopravvivenza — diventata il film di Natale per eccellenza. E grazie alla regia brillante di Columbus e alla scrittura di Hughes, continua ogni anno a farci ridere, commuovere e gridare “KEVIN!” come fosse la prima volta. Vero o no?

CONDIVIDI:
Link copiato!