Belle le Dolomiti, eh, ma vuoi mettere un bell’appartamentino a Milano?! Anche Jannik Sinner ha ceduto al fascino della Madunina e, da bravo milionario, è venuto a fare shopping immobiliare in centro… E che shopping: due maxi appartamenti in Corso Venezia, a due passi da San Babila, per una cifra da Grande Slam (o da infarto, per noi rosiconi). Parliamo di due unità rispettivamente da 403 m² e 289 m² acquistate per la modica cifra di 6,5 milioni di euro; qualcuno riporta “quasi 7”, ma chi sta a contare i “quasi” quando il conto in banca viaggia sul 6 Zeri, 6 Zeri?
Cosa sappiamo dell’acquisto
L’operazione è stata orchestrata tramite la società immobiliare del campione, Foxera (il riferimento alla volpe è giustamente un richiamo alla chioma fulva del campione), con sede a Montecarlo: una parte dei soldi è arrivata proprio da Monaco (2,9 milioni), il resto arriva tramite mutuo (4 milioni) al 5%, su 15 anni (si sa anche la banca… CheBanca!): insomma, anche il campione altoatesino ha voluto provare il brivido di un bel piano di ammortamento.
I venditori sono la famiglia Buziol-Dametto, ex proprietari di Replay – non proprio gli ultimi arrivati – e l’edificio è Casa Barelli, un gioiello storico in stile Liberty in Corso Venezia: d’altronde, mica poteva finire a Casoretto vista ferrovia, a Lorenteggio vista tangenziale o sulla Martesana vista pantegane…
Alcune fonti suggeriscono che gli appartamenti siano al momento adibiti a uso ufficio, quindi non è detto che il campione li trasformerà in una dimora di lusso: in fondo gli affari da gestire sono tanti – il patrimonio è stimato intorno ai 90 milioni di euro (secondo alcuni anche di più) grazie alle vittorie e alle infinite sponsorizzazioni – e una bella sede di rappresentanza in centro a Milano ci sta tutta. In ogni caso, è un investimento che parla chiaro: Sinner gioca su terra, su erba, su cemento… e anche su “mattone milanese”. Con questo colpo Sinner dimostra che il suo talento non è solo sul campo, ma anche nello scegliere le persone da cui farsi amministrare, così da essere non solo re della racchetta, ma anche Sciur Jannik.
Per il resto sono aperte le scommesse su quello che farà con questo nuovo possedimento: cene di gala? Set per gli sponsor? Pied-à-terre di lusso? Immaginiamo che Sinner non abbia acquistato i due appartamenti perché gli piace il Liberty, ma perché – lo sappiamo bene noi – stare in centro a Milano fa dannatamente figo, a maggior ragione se sei a due passi da Montenapo e dal quadrilatero della moda e vuoi portare a fare shopping la tua fidanzata, che casualmente fa la modella.
Comunque, Jannik, senti un po’. Ultimamente qui a Milano va più il padel del tennis, ma se qualche volta vuoi lasciare a casa la Laila e fare due tiri in scioltezza, campi e club ne abbiamo finché vuoi.
Quanto ha vinto Sinner alle ATP Finals
Con la vittoria alle ATP Finals, Sinner ha anche incassato un montepremi record, il più alto nella storia dell’evento: 15,5 milioni di dollari, 250 mila dollari in più rispetto a un anno fa. Visto che Sinner ha vinto tutti i cinque incontri giocati, ha incassato – al lordo delle tasse – 5,07 milioni di dollari, che sono 4.413.500 euro. In pratica, buona parte del suo nuovo acquisto milanese.









