Skip to content
Milano e la nuova moda del weekend: ventenni che noleggiano auto di lusso “solo per postarle sui social” / Foliage, camini, risotti: 7 cascine vicino Milano top per un pranzo autunnale fuori porta / La nuova vita di Davide Lacerenza: da re delle sciabolate a fan del latte / Stefano Bettarini: “Ho lasciato Milano dopo due rapine con pistola, ora mi godo la vita. Non ho bisogno di lavorare” / Violenza contro le donne: recap delle realtà di Milano che operano per accogliere, assistere e prevenire / Oh, l’albero di Natale è arrivato in Duomo: vai con i dettagli / Milano al primo posto in Italia per “qualità della vita”, peccato sia ultima per la “sicurezza” / Fermi tutti: l’Italia sta pensando di rendere permanente l’ora legale / Sinner campione alle Atp Finals, ma pure a Milano: il Maestro s’è comprato due “case” in centro / Occhio che da dicembre Teams dirà al tuo capo dove ti trovi / Milano e la nuova moda del weekend: ventenni che noleggiano auto di lusso “solo per postarle sui social” / Foliage, camini, risotti: 7 cascine vicino Milano top per un pranzo autunnale fuori porta / La nuova vita di Davide Lacerenza: da re delle sciabolate a fan del latte / Stefano Bettarini: “Ho lasciato Milano dopo due rapine con pistola, ora mi godo la vita. Non ho bisogno di lavorare” / Violenza contro le donne: recap delle realtà di Milano che operano per accogliere, assistere e prevenire / Oh, l’albero di Natale è arrivato in Duomo: vai con i dettagli / Milano al primo posto in Italia per “qualità della vita”, peccato sia ultima per la “sicurezza” / Fermi tutti: l’Italia sta pensando di rendere permanente l’ora legale / Sinner campione alle Atp Finals, ma pure a Milano: il Maestro s’è comprato due “case” in centro / Occhio che da dicembre Teams dirà al tuo capo dove ti trovi
CONDIVIDI:
Link copiato!

Foliage, camini, risotti: 7 cascine vicino Milano top per un pranzo autunnale fuori porta

Abbiamo raccolto 7 cascine top vicino Milano, tutte perfette per un pranzo autunnale che vi rimetta al mondo.
20 Novembre 2025

In autunno agli imbruttiti gli partono due fisse: il richiamo del risotto e la nostalgia del caminetto. E allora partono i grandi classici della stagione: gite fuori porta, foglie che scricchiolano, un po’ di romanticismo (ma non troppo, eh) e la ricerca disperata di un posto dove mangiare bene senza finire nel solito agriturismo “meh”.

Se siete in quella fase in cui volete natura, quiete, pietanze calde e zero sbatti, siete nel posto giusto: abbiamo raccolto 7 cascine top vicino Milano, tutte perfette per un pranzo autunnale che vi rimetta al mondo. Si va dalle risaie ai boschi, passando per le stalle ristrutturate, fino a chi fa cucina a… centimetro zero. Pronti? Aprite Google Maps e cominciate a segnare.

1. La Bettolina

Dove: Gaggiano (MI)

ascina elegante ma informale, che fa subito atmosfera, giusto equilibrio tra tradizione e contemporaneità. Se volete un’esperienza particolare, il 27 novembre qui va in scena il Ringraziamento alla Lombarda, una cena per salutare l’autunno come si deve: tavola imbandita, ingredienti top e un Thanksgiving reinterpretato alla lombarda dallo chef Domenico Montanaro. Si parte forte con chips di mais e grano saraceno e tacchino affumicato alla brace con clementina, poi via di antipasti in condivisione, come vuole la tradizione contadina. La protagonista? La faraona del Ringraziamento, cotta alla brace e ripiena di castagne, mele e lardo di Varzi, servita con salsa ai mirtilli. Sbav. Al centro tavola arrivano i contorni della nonna versione premium: purè affumicato, cavolo cappuccio con melagrana, verza con uvetta, carote glassate e spiga di mais alla brace.Per chiudere in bellezza, pumpkin pie con crema inglese. Tutto bellissimo.

APPROVATO DA NOI!

2. Cascina Riazzolo

Dove: Albairate (MI)

Perfetta se cercate un posto onesto, buono, concreto: prodotti super stagionali, rapporto qualità-prezzo ottimo e location immersa nel Parco del Ticino. Plus non da poco: area glamping per chi vuole fermarsi più a lungo.

3. Cascina Santa Marta

Dove: Zibido San Giacomo (MI)

Qui il mood è “vita di campagna” senza filtri: risaie, campi, alberi da frutto, cavalli e caprette. Il plus che non ti aspetti? La grigliata in cascina. Manca solo il ragazzo di campagna di Celentano e siamo a posto.

4. La Forestina

Dove: Cisliano (MI)

Incastonata tra querce e noccioli del Parco Agricolo Sud Milano, con una cucina che spinge sulla tradizione rurale milanese. Dopo pranzo, obbligatoria la passeggiata nel Bosco di Riazzolo, perfetta per smaltire il bis (che tanto fate).

5. Agriturismo Cascina di Mezzo

Dove: Liscate (MI)

Qui si mangia in un’antica stalla ristrutturata, atmosfera super comfy e cucina a centimetro zero: qui si produce e qui si mangia, semplice e romantico. Plus molto instagrammabile: il museo dei mezzi agricoli d’epoca.

6. Cascina Guastalla

Dove: Noviglio (MI)

Materie prime che arrivano praticamente dall’orto, ambiente caldo e un caminetto che fa subito montagna senza macinare chilometri. Ottime anche le pizze, perfette per chi vuole stare sul leggero ma non troppo.

7. Agriturismo Cascina Nibai

Dove: Cernusco sul Naviglio (MI)

Struttura dell’Ottocento e forte vocazione sociale: qui si lavora con l’accoglienza e l’inserimento lavorativo di persone fragili. Oltre al ristorante, ci sono anche attività e laboratori didattici in fattoria.
Bel posto, bel progetto, bel mood.

CONDIVIDI:
Link copiato!