A Milano c’è sempre una nuova tendenza che parte in sordina e poi diventa fenomeno da studio sociologico. L’ultima? I ragazzi tra i 20 e i 25 anni che il sabato sera, invece di prenotare un tavolo, prenotano… una Porsche. O una Lamborghini. O una Mercedes.
Gli autonoleggiatori milanesi confermano: sempre più ventenni stanno bussando alle loro porte per mettere le mani su un’auto di lusso, anche solo per una notte. La questione è tornata in cima alle discussioni dopo la Mercedes distrutta nell’incidente di domenica mattina in viale Fulvio Testi.
«Il trend è partito quattro o cinque anni fa, da dopo il Covid», spiega a Repubblica Lucia Caldera dell’agenzia Vipernolo — Noleggio Auto di Lusso. «Oggi circa il 20 per cento delle richieste totali proviene da clienti under 26». Ma non è che si consegnano le chiavi a chiunque. «Prima di consegnare le chiavi, verifichiamo chi è il conducente, guardando i social e cercando di capire quali sono le sue abitudini alla guida: se non ci fidiamo non si fa nulla».
Auto sì, ma non per tutti
Non basta avere la patente in tasca da tre giorni e la sicurezza di un campione di Formula 1. C’è una scala di accesso:
- Con meno di tre anni di patente? “Utilitaria e pedalare”.
- Dai 22 anni in su puoi puntare a Range Rover, Porsche Boxster, Mercedes Class SLK.
- Solo gli over 25 possono sedersi su Ferrari o Lamborghini senza farsi guardare male dall’autonoleggiatore.
Ma parliamo dei costi: per noleggiare un’auto di lusso servono 800-1000 euro per 24 ore, più una cauzione da 15-20 mila euro sul conto. Ecco perché ad utilizzarle sarebbero soprattutto ragazzi di famiglie benestanti, influencer in cerca del contenuto che “spacca”, cripto-bros col portafoglio ballerino e appassionati di motori disposti a bruciarsi un mese di stipendio per un giretto in Bentley o Bugatti.
E i social? Ovviamente c’entrano
«Molti lo fanno solo per esibirlo online», dice un dipendente dell’agenzia Stzauto — Sales & Luxury Rent. Secondo lui Instagram e TikTok hanno “normalizzato” il noleggio di auto di lusso. «Instagram e TikTok hanno contribuito allo sdoganamento del noleggio di auto di lusso: oggi passa l’idea che sia una serata che tutti possono permettersi».
E quidi non basta più il tavolo in Porta Nuova o il drink in terrazza con vista sulla City: la vera valuta sociale è la foto scattata al volante di una supercar. Magari solo per 24 ore. Ma su TikTok non lo verrà mai a sapere nessuno.









