Skip to content
È sempre più difficile vivere a Milano: più di una famiglia su tre fa fatica ad arrivare a fine mese / Il lavoro sta cambiando: adesso non conta più “quanto” lavori, ma “come” / Interessa? Il Plaza Hotel di New York lancia l’experience “Mamma ho perso l’aereo 2”: pizza, limousine e gelato XXL / Bonus single, ecco tutte le agevolazioni per chi vive da solo con i propri sbatti / I milanesi vanno sempre di più al museo, comprano libri e frequentano le biblioteche: c’è ancora speranza per il futuro / Il nuovo trend del lavoro? Il microshifting: smartwork e un sacco di pause / Filippo Champagne si candida a sindaco di Milano: nasce il Popolo della Gaina / I box a Milano costano più di 40K, ma ci sono città in cui costa di più / Tutto vero: con l’intelligenza artificiale il mondo del lavoro non ha più bisogno di stagisti / Bella la settimana bianca, peccato che sciare costi una fucilata: aumentano i prezzi di alberghi e skipass / È sempre più difficile vivere a Milano: più di una famiglia su tre fa fatica ad arrivare a fine mese / Il lavoro sta cambiando: adesso non conta più “quanto” lavori, ma “come” / Interessa? Il Plaza Hotel di New York lancia l’experience “Mamma ho perso l’aereo 2”: pizza, limousine e gelato XXL / Bonus single, ecco tutte le agevolazioni per chi vive da solo con i propri sbatti / I milanesi vanno sempre di più al museo, comprano libri e frequentano le biblioteche: c’è ancora speranza per il futuro / Il nuovo trend del lavoro? Il microshifting: smartwork e un sacco di pause / Filippo Champagne si candida a sindaco di Milano: nasce il Popolo della Gaina / I box a Milano costano più di 40K, ma ci sono città in cui costa di più / Tutto vero: con l’intelligenza artificiale il mondo del lavoro non ha più bisogno di stagisti / Bella la settimana bianca, peccato che sciare costi una fucilata: aumentano i prezzi di alberghi e skipass
CONDIVIDI:
Link copiato!

Torna il Black Friday: ecco quando (anche aMilano) ci saranno gli sconti folli!

Da quando la moda del Black Friday si è allargata ai siti di e-commerce, evitando ammucchi indegni nei negozi tra urla e fila chilometriche, anche l’Imbruttito ha cominciato a guardare a questa ricorrenza con un certo interesse.Alla fine è pur sempre un’occasione in cui risparmiare due lire e inziare a pensare ai regali di Natale. Quest’anno […]

Da quando la moda del Black Friday si è allargata ai siti di e-commerce, evitando ammucchi indegni nei negozi tra urla e fila chilometriche, anche l’Imbruttito ha cominciato a guardare a questa ricorrenza con un certo interesse.

Alla fine è pur sempre un’occasione in cui risparmiare due lire e inziare a pensare ai regali di Natale.

Quest’anno il venerdì di sconti pazzi che dà avvio alle spese natalizie cadrà il 24 novembre.

È questa la data da segnare sul calendario, ricordandosi di tenere belle cariche le carte ricaricabili (che saranno una Giargianata, ma col ca**o che l’Imbruttito rischia di collegare il conto per gli acquisti online… siamo matti?).

Ovviamente tutti i marchi più importanti hanno confermato la partecipazione: da Amazon a Zalando, passando per Nike, Adidas, Apple, H&M e Zara, e gli sconti varranno sia per gli acquisti in negozio che per quelli online. Insomma, se non riuscite a ritagliarvi un’ora in pausa pranzo per un po’ di shopping, cercate almeno di non farvi beccare dal boss mentre riempite il carrello online! 

Credit immagine di copertina

CONDIVIDI:
Link copiato!