Skip to content
La chiusura della stazione di Porta Genova non piace ai residenti: «Siamo ostaggio dei locali e la notte non dormiamo più» / Le Olimpiadi di Milano-Cortina fanno schizzare gli affitti: fino a 5000 euro per due notti / Bella l’idea di Jaden Smith di un ristorante in cui paga solo chi può / Tra cinema e amarcord, Michael Jackson si consacra il “defunto più ricco di sempre” / “Cerchiamo elettricisti, idraulici e muratori. A Milano ci sono solo creativi e modelle?”: imprenditore cerca personale, nessuna risposta / Costi alti, incassi bassi, personale che non si trova: chiude anche il ristorante Polpo di Viviana Varese / In una scuola di Ferrara va in gita solo chi ha la media del 7… polemiche ne abbiamo? / Milano e la nuova moda del weekend: ventenni che noleggiano auto di lusso “solo per postarle sui social” / Foliage, camini, risotti: 7 cascine vicino Milano top per un pranzo autunnale fuori porta / La nuova vita di Davide Lacerenza: da re delle sciabolate a fan del latte / La chiusura della stazione di Porta Genova non piace ai residenti: «Siamo ostaggio dei locali e la notte non dormiamo più» / Le Olimpiadi di Milano-Cortina fanno schizzare gli affitti: fino a 5000 euro per due notti / Bella l’idea di Jaden Smith di un ristorante in cui paga solo chi può / Tra cinema e amarcord, Michael Jackson si consacra il “defunto più ricco di sempre” / “Cerchiamo elettricisti, idraulici e muratori. A Milano ci sono solo creativi e modelle?”: imprenditore cerca personale, nessuna risposta / Costi alti, incassi bassi, personale che non si trova: chiude anche il ristorante Polpo di Viviana Varese / In una scuola di Ferrara va in gita solo chi ha la media del 7… polemiche ne abbiamo? / Milano e la nuova moda del weekend: ventenni che noleggiano auto di lusso “solo per postarle sui social” / Foliage, camini, risotti: 7 cascine vicino Milano top per un pranzo autunnale fuori porta / La nuova vita di Davide Lacerenza: da re delle sciabolate a fan del latte
CONDIVIDI:
Link copiato!

Non sei di Milano se…. non conosci l’origine del nome di Via Larga!

Via Larga è una delle vie più famose di Milano. Gli studenti della Statale, seppelliti per anni nella sede di Festa del Perdono, ci passano quasi quotidianamente. È in pieno centro e grosso modo collega Piazza Missori e la Torre Velasca a Largo Augusto. L’avete localizzata?  La cosa paradossale è questa: nonostante si chiami Larga, […]

Via Larga è una delle vie più famose di Milano. Gli studenti della Statale, seppelliti per anni nella sede di Festa del Perdono, ci passano quasi quotidianamente. È in pieno centro e grosso modo collega Piazza Missori e la Torre Velasca a Largo Augusto. L’avete localizzata? 

La cosa paradossale è questa: nonostante si chiami Larga, deve il proprio nome non alla propria larghezza ma alla lunghezza.

Credit immagine 

Come è potuto succedere?

Il nome le fu dato tra il XVI e Il XVII secolo durante l’occupazione spagnola di Milano. Nella lingua iberica, larga significa lunga e non ampia: all’epoca questa era una delle strade più lunghe della città e per distinguerla, nel quotidiano, le fu affibbiato proprio questo aggettivo rimastole poi legato nei secoli.

Mistero risolto!

Credit immagine di copertina

CONDIVIDI:
Link copiato!