Skip to content
Milano? Anche basta. Ecco perché oggi vogliono tutti andare a vivere a Lodi / Continua la discussione sulla ciclabile di Corso Buenos Aires, tra chi la difende e chi la vorrebbe spostare / Che succede al Quintalino? Il locale di Alessandro Cattelan ha chiuso senza una spiegazione / Beppe Sala è favorevole ad una tassa extra per i super ricchi stranieri / Alla fine l’educazione sessuale alle medie si farà: la Lega ha ritirato il divieto dopo le polemiche / Cucina italiana patrimonio dell’umanità: dall’Unesco arriva il primo sì / Figli e fatturato: in Italia sempre più “bimbi influencer” (loro malgrado): l’80% ha tra gli 0 e i 5 anni / È sempre più difficile vivere a Milano: più di una famiglia su tre fa fatica ad arrivare a fine mese / Il lavoro sta cambiando: adesso non conta più “quanto” lavori, ma “come” / Interessa? Il Plaza Hotel di New York lancia l’experience “Mamma ho perso l’aereo 2”: pizza, limousine e gelato XXL / Milano? Anche basta. Ecco perché oggi vogliono tutti andare a vivere a Lodi / Continua la discussione sulla ciclabile di Corso Buenos Aires, tra chi la difende e chi la vorrebbe spostare / Che succede al Quintalino? Il locale di Alessandro Cattelan ha chiuso senza una spiegazione / Beppe Sala è favorevole ad una tassa extra per i super ricchi stranieri / Alla fine l’educazione sessuale alle medie si farà: la Lega ha ritirato il divieto dopo le polemiche / Cucina italiana patrimonio dell’umanità: dall’Unesco arriva il primo sì / Figli e fatturato: in Italia sempre più “bimbi influencer” (loro malgrado): l’80% ha tra gli 0 e i 5 anni / È sempre più difficile vivere a Milano: più di una famiglia su tre fa fatica ad arrivare a fine mese / Il lavoro sta cambiando: adesso non conta più “quanto” lavori, ma “come” / Interessa? Il Plaza Hotel di New York lancia l’experience “Mamma ho perso l’aereo 2”: pizza, limousine e gelato XXL
CONDIVIDI:
Link copiato!

Non sei di Milano se…. non conosci l’origine del nome di Via Larga!

Via Larga è una delle vie più famose di Milano. Gli studenti della Statale, seppelliti per anni nella sede di Festa del Perdono, ci passano quasi quotidianamente. È in pieno centro e grosso modo collega Piazza Missori e la Torre Velasca a Largo Augusto. L’avete localizzata?  La cosa paradossale è questa: nonostante si chiami Larga, […]

Via Larga è una delle vie più famose di Milano. Gli studenti della Statale, seppelliti per anni nella sede di Festa del Perdono, ci passano quasi quotidianamente. È in pieno centro e grosso modo collega Piazza Missori e la Torre Velasca a Largo Augusto. L’avete localizzata? 

La cosa paradossale è questa: nonostante si chiami Larga, deve il proprio nome non alla propria larghezza ma alla lunghezza.

Credit immagine 

Come è potuto succedere?

Il nome le fu dato tra il XVI e Il XVII secolo durante l’occupazione spagnola di Milano. Nella lingua iberica, larga significa lunga e non ampia: all’epoca questa era una delle strade più lunghe della città e per distinguerla, nel quotidiano, le fu affibbiato proprio questo aggettivo rimastole poi legato nei secoli.

Mistero risolto!

Credit immagine di copertina

CONDIVIDI:
Link copiato!