Skip to content
Violenza contro le donne: recap delle realtà di Milano che operano per accogliere, assistere e prevenire / Oh, l’albero di Natale è arrivato in Duomo: vai con i dettagli / Milano al primo posto in Italia per “qualità della vita”, peccato sia ultima per la “sicurezza” / Fermi tutti: l’Italia sta pensando di rendere permanente l’ora legale / Sinner campione alle Atp Finals, ma pure a Milano: il Maestro s’è comprato due “case” in centro / Occhio che da dicembre Teams dirà al tuo capo dove ti trovi / Le passeggiate da fare a Milano per vivere più a lungo. Oh, lo dice la scienza (più o meno) / Milano? Anche basta. Ecco perché oggi vogliono tutti andare a vivere a Lodi / Continua la discussione sulla ciclabile di Corso Buenos Aires, tra chi la difende e chi la vorrebbe spostare / Che succede al Quintalino? Il locale di Alessandro Cattelan ha chiuso senza una spiegazione / Violenza contro le donne: recap delle realtà di Milano che operano per accogliere, assistere e prevenire / Oh, l’albero di Natale è arrivato in Duomo: vai con i dettagli / Milano al primo posto in Italia per “qualità della vita”, peccato sia ultima per la “sicurezza” / Fermi tutti: l’Italia sta pensando di rendere permanente l’ora legale / Sinner campione alle Atp Finals, ma pure a Milano: il Maestro s’è comprato due “case” in centro / Occhio che da dicembre Teams dirà al tuo capo dove ti trovi / Le passeggiate da fare a Milano per vivere più a lungo. Oh, lo dice la scienza (più o meno) / Milano? Anche basta. Ecco perché oggi vogliono tutti andare a vivere a Lodi / Continua la discussione sulla ciclabile di Corso Buenos Aires, tra chi la difende e chi la vorrebbe spostare / Che succede al Quintalino? Il locale di Alessandro Cattelan ha chiuso senza una spiegazione
CONDIVIDI:
Link copiato!

Non sei di Milano se…. non conosci l’origine del nome di Via Larga!

Via Larga è una delle vie più famose di Milano. Gli studenti della Statale, seppelliti per anni nella sede di Festa del Perdono, ci passano quasi quotidianamente. È in pieno centro e grosso modo collega Piazza Missori e la Torre Velasca a Largo Augusto. L’avete localizzata?  La cosa paradossale è questa: nonostante si chiami Larga, […]

Via Larga è una delle vie più famose di Milano. Gli studenti della Statale, seppelliti per anni nella sede di Festa del Perdono, ci passano quasi quotidianamente. È in pieno centro e grosso modo collega Piazza Missori e la Torre Velasca a Largo Augusto. L’avete localizzata? 

La cosa paradossale è questa: nonostante si chiami Larga, deve il proprio nome non alla propria larghezza ma alla lunghezza.

Credit immagine 

Come è potuto succedere?

Il nome le fu dato tra il XVI e Il XVII secolo durante l’occupazione spagnola di Milano. Nella lingua iberica, larga significa lunga e non ampia: all’epoca questa era una delle strade più lunghe della città e per distinguerla, nel quotidiano, le fu affibbiato proprio questo aggettivo rimastole poi legato nei secoli.

Mistero risolto!

Credit immagine di copertina

CONDIVIDI:
Link copiato!