Skip to content
Trippa chiude nel weekend, la replica di Miscusi: “Un fallimento: l’Italia senza ristoranti nel weekend non sarebbe l’Italia” / Intervista ai Delta V, tornati con il pezzone “Regole a Milano”, ritratto disilluso di una città che cambia / Trendy o tremendy? 5 oggetti assurdi che vendono i brand di moda / Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati / È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi” / Trippa chiude nel weekend, la replica di Miscusi: “Un fallimento: l’Italia senza ristoranti nel weekend non sarebbe l’Italia” / Intervista ai Delta V, tornati con il pezzone “Regole a Milano”, ritratto disilluso di una città che cambia / Trendy o tremendy? 5 oggetti assurdi che vendono i brand di moda / Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati / È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi”
CONDIVIDI:
Link copiato!

Non sei di Milano se…. non conosci l’origine del nome di Via Larga!

Via Larga è una delle vie più famose di Milano. Gli studenti della Statale, seppelliti per anni nella sede di Festa del Perdono, ci passano quasi quotidianamente. È in pieno centro e grosso modo collega Piazza Missori e la Torre Velasca a Largo Augusto. L’avete localizzata?  La cosa paradossale è questa: nonostante si chiami Larga, […]

Via Larga è una delle vie più famose di Milano. Gli studenti della Statale, seppelliti per anni nella sede di Festa del Perdono, ci passano quasi quotidianamente. È in pieno centro e grosso modo collega Piazza Missori e la Torre Velasca a Largo Augusto. L’avete localizzata? 

La cosa paradossale è questa: nonostante si chiami Larga, deve il proprio nome non alla propria larghezza ma alla lunghezza.

Credit immagine 

Come è potuto succedere?

Il nome le fu dato tra il XVI e Il XVII secolo durante l’occupazione spagnola di Milano. Nella lingua iberica, larga significa lunga e non ampia: all’epoca questa era una delle strade più lunghe della città e per distinguerla, nel quotidiano, le fu affibbiato proprio questo aggettivo rimastole poi legato nei secoli.

Mistero risolto!

Credit immagine di copertina

CONDIVIDI:
Link copiato!