Skip to content
Il Trentino – Alto Adige darà un incentivo alla pensione di 1100 euro ai neonati / Per la serie F&F: com’è che il proprietario di OnlyFans ha raddoppiato il patrimonio in un solo anno / Faceboarding bloccato a Linate: il Garante della Privacy ferma l’imbarco con riconoscimento facciale (peccato) / Milano, case più care del 20% in quattro anni, ma quasi metà dei guadagni se li pappa il Fisco / In Giappone spopolano i Crying Cafè, caffetterie dove puoi piangere in libertà / Figata, è nato il primo percorso turistico per cani al mondo: ecco dove / San Siro, alla fine il Comune ha deciso di vendere lo stadio a Milan e Inter (che probabilmente lo abbatteranno) / Oh ma le avete viste? A Milano (e dintorni) è invasione di gatte pelose, brutte ma innocue / Su Whatsapp arrivano le spunte blu “universali”, così sapremo DAVVERO se un messaggio è stato letto / A Milano è boom del doppio cognome: 1 neonato su 5 lo porta già, ma la natalità è ai minimi storici / Il Trentino – Alto Adige darà un incentivo alla pensione di 1100 euro ai neonati / Per la serie F&F: com’è che il proprietario di OnlyFans ha raddoppiato il patrimonio in un solo anno / Faceboarding bloccato a Linate: il Garante della Privacy ferma l’imbarco con riconoscimento facciale (peccato) / Milano, case più care del 20% in quattro anni, ma quasi metà dei guadagni se li pappa il Fisco / In Giappone spopolano i Crying Cafè, caffetterie dove puoi piangere in libertà / Figata, è nato il primo percorso turistico per cani al mondo: ecco dove / San Siro, alla fine il Comune ha deciso di vendere lo stadio a Milan e Inter (che probabilmente lo abbatteranno) / Oh ma le avete viste? A Milano (e dintorni) è invasione di gatte pelose, brutte ma innocue / Su Whatsapp arrivano le spunte blu “universali”, così sapremo DAVVERO se un messaggio è stato letto / A Milano è boom del doppio cognome: 1 neonato su 5 lo porta già, ma la natalità è ai minimi storici
CONDIVIDI:
Link copiato!

Buon compleanno amato Tram: 90 anni di storia del mezzo più milanese che ci sia!

E così sono 90 anni che si ciapa il tram a Milano. Uno dei simboli più forti della città Imbruttita ha spento 90 candeline qualche giorno fa: era il 20 novembre 1927 quando il primo prototipo fece il giro in città. Era il modello «1501». Il modello successivo, il «1502», iniziò a circolare l’anno successivo […]

E così sono 90 anni che si ciapa il tram a Milano. Uno dei simboli più forti della città Imbruttita ha spento 90 candeline qualche giorno fa: era il 20 novembre 1927 quando il primo prototipo fece il giro in città. Era il modello «1501». Il modello successivo, il «1502», iniziò a circolare l’anno successivo e nel ’29 ci fu la vera invasione, con 502 mezzi in giro per le strade della città.

Altro che Enjoy, Mobike e mobility sharing vari: la prima vera rivoluzione cittadina nella mobilità furono i vecchi «Carrelli», i «Ventotto», o semplicemente tram. Sono entrati nel DNA dei milanesi, nelle loro storie e nei loro sbattimenti quotidiani. I mezzi avevano caratteristiche ben chiare: tre porte, velocità massima di 42 km/h, capienza di 29 posti a sedere e 101 in piedi e una super resistenza; basti pensare che dopo i bombardamenti della seconda guerra mondiale furono tutti (a parte uno, il numero 1624, pace ai binari suoi) rimessi su strada.

Credit immagine

Il tram, anche se ideato dall’americano Peter Witt, possiamo considerarlo un mezzo al 100% made in Milano, dato che la sua costruzione veniva completamente realizzata qui. E non solo ha resistito di brutto nei suoi 90 anni di storia, dato che in giro ci sono ancora 125 tram «Ventotto» (con qualche ritocchino, ma sempre loro sono), ma è diventato anche un prodotto da esportazione: la linea F dei tram di San Francisco è infatti percorribile sui tram milanesi, che scarrozzano i mangiahamburger su e giù dal 1983.

Credit immagine

Senza dimenticare la poesia ineguagliabile dei tram, presenti in canzoni, film, immagini e video.

Auguri nonno tram, che in orario o in ritardo, con il caldo o con il freddo paura, passi e ritorni.

Credit immagine di copertina

CONDIVIDI:
Link copiato!